fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Lubich

L'eucaristia

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1978

pagine: 96

6,00 5,70

Scritti spirituali. Volume Vol. 1

Chiara Lubich

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1978

pagine: 312

15,50 14,73

L'unità e Gesù abbandonato

Chiara Lubich

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 1984

pagine: 128

"Queste pagine appartengono ad un libro di luce. Sono date così alla Chiesa come un messaggio alto e urgente, riassunto in quelle due realtà indissolubili che richiamano due momenti risolutivi della vita di Gesù: la sua preghiera sacerdotale (Gv 17, 21-23), il suo grido di abbandono sulla croce (Mt 27, 46). L'Unità e Gesù abbandonato. Ecco due parole di luce per la Chiesa del nostro tempo, per l'umanità della nostra epoca, quando più acuto è il grido dell' abbandono e più incalzante a tutti i livelli si fa l'anelito dell'unità". (dall'Introduzione)
11,00 10,45

Diario (1964-1965)

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1985

pagine: 168

8,00 7,60

Cercando le cose di lassù

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1992

pagine: 176

9,00 8,55

Parole di vita

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 864

Dalle parole del Vangelo un insegnamento da attuare e mettere in pratica ogni giorno. La "Parola di vita" è una creazione di Chiara Lubich. Più che un commento al Vangelo, ne è una lettura carismatica, un'intuizione, un deciso impulso a metterlo in pratica, a viverlo. Presenta un carattere immediato, incisivo, diretto. Destinata fin dal principio a un vasto pubblico, è sempre apparsa su foglietti modesti, scritti con un linguaggio alla portata delle persone più umili. Nell'ampia produzione letteraria della Lubich costituisce un genere particolare. Pur nella sua semplicità, l'iniziativa ha offerto un notevole contributo alla riscoperta della Parola di Dio nella Chiesa del Novecento, trasmettendo un "metodo" per vivere la Scrittura e condividerne i frutti. L'edizione curata da Fabio Ciardi ne raccoglie la quasi totalità, circa 350 Parole di vita, coprendo un arco di anni che va dagli inizi dell'esperienza evangelica della fondatrice del Movimento dei Focolari (il primo commento è del 1943) fino alla sua morte.
36,00 34,20

Cercate la pienezza della gioia. 50 risposte ai giovani

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il senso del dolore, l'unione con Dio e la preghiera, l'impegno a testimoniare la fede, il rapporto con la Chiesa-Istituzione, la libertà. Sono solo alcuni dei temi che in occasione delle più varie manifestazioni giovanili, Chiara Lubich ha approfondito in un dialogo "a tu per tu", personale e profondo con i giovani per i quali ha sempre mostrato una particolare predilezione. Nelle risposte l'invito potente a vivere con radicalità la vita indicando in Gesù la strada per una piena realizzazione umana e spirituale.
8,00 7,60

L'amore al fratello

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 132

Questa raccolta di testi di Chiara Lubich ci fa scoprire come l'amore cristiano ai fratelli - rivolto nel corso dei secoli soprattutto ai poveri e i derelitti - si spalanca e può essere indirizzato ad ogni uomo, di qualsiasi situazione sociale. E la sua pratica viene offerta a tutti, di ogni appartenenza politica, culturale o religiosa, come via di piena realizzazione di sé e di trasformazione del mondo. Questo stile di vita, oltre ad essere una via di "nuova evangelizzazione", sviluppa una vera cultura, con conseguenze economiche, sociali, politiche e internazionali. Testi tratti da meditazioni, scritti, lettere e discorsi sul tema.
9,00 8,55

Attualità. Leggere il proprio tempo

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 140

50 anni di storia, attraverso i suoi articoli. Chiara Lubich legge con uno sguardo lucido e profetico i fatti e i grandi testimoni del nostro tempo. Chiara Lubich (1920-2008) una vocazione tesa al dialogo, al raggiungimento dell'unità fra i popoli e alla fraternità universale. Molteplici gli articoli da lei scritti e pubblicati sulla rivista "Città Nuova" dal 1956 - anno della fondazione del periodico del Movimento dei Focolari - al 2005. Zanzucchi, attuale direttore della rivista, ne raccoglie in questo libro una trentina: dalle Olimpiadi di Roma (1960) all'assassinio di R. Kennedy (1963) all'attentato alle Torri Gemelle fino all'elezione del pontefice Benedetto XVI. Pagina dopo pagina il volume ripercorre i grandi momenti storici del XX e XXI secolo e conduce ad apprezzare lo sguardo lucido e profetico di Chiara Lubich sui testimoni del nostro tempo.
6,50 6,18

L'amore reciproco

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 132

Al cuore dell'antropologia cristiana, la dinamica vitale dell'amore evangelico. "Amatevi gli uni gli altri come ho amato voi" (Gv 13,34-15,12): il comandamento nuovo di Gesù, riscoperto nella sua eterna attualità da Chiara Lubich, diventa, nella spiritualità del Movimento dei focolari, la chiave di volta per un rinnovamento profondo nel vivere il Cristianesimo. In piena sintonia con quello che sarà il messaggio di comunione del Concilio Vaticano II, Chiara Lubich vede infatti nel comandamento dell'amore reciproco il cuore dell'antropologia cristiana. Attraverso scritti, pagine di diario, brani di conferenze la Lubich ne espone la dinamica vitale, la fondatezza, le difficoltà nel viverlo. E lo annuncia a tanti, cristiani e non cristiani, gruppi e popoli, come "la grande rivoluzione che siamo chiamati ad offrire oggi al mondo intero".
9,00 8,55

Gesù eucaristia

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 128

Caposaldo della Fede cristiana, punto fondamentale della "Spiritualità dell'unità", il significato profondo dell'Eucaristia: "Sacramento di unità". "Sei entrato nella mia vita più dell'aria nei miei polmoni, più del sangue nelle mie vene". Questa confidenza di Chiara Lubich, esprime il profondo rapporto personale che ha saputo instaurare lungo tutta la sua vita con Gesù Eucaristia. Punto fondamentale su cui si basa la spiritualità dell'unità essa produce frutti inaspettati che la rivelano "sacramento di unità", come il Concilio Vaticano II ha riaffermato con convinzione, facendo nascere una comunità nuova e germi di resurrezione nella storia e nella natura .Lungo il libro Chiara Lubich, attraverso pagine di diario e brani di conversazioni inedite, così come attraverso scritti pubblicati ma spesso non noti, attraverso episodi vivi e concreti narra la sua graduale scoperta della presenza di Gesù Eucaristia nella sua vita e in quella del Movimento a cui ha dato vita. Una narrazione che diventa "mistagogia", una proposta discreta che convince e coinvolge il lettore nella medesima esperienza.
9,00 8,55

La forza della comunione

Chiara Lubich

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

Tante sono le pagine scritte da Chiara Lubich sull'importanza di una vita di comunione. Questo volume è un'antologia delle sue riflessioni più profonde sul tema, scelte tra quelle raccolte negli anni da amici e collaboratori. Al centro c'è l'idea per cui la logica della condivisione può tradursi in una cultura universale del Bene che, in quanto tale, plasma tutta la realtà: in famiglia, a lavoro, nella Chiesa. Ogni capitolo tratteggia un pezzetto della storia del Movimento dei Focolari e mostra come la tensione all'unità abbia ispirato progetti concreti e un confronto costante con le diversità. Infatti, per dirlo con le parole a volte sorprendentemente profetiche di Chiara, "una spiritualità di comunione non è utile solo per concorrere all'unità dei cristiani, ma anche ad aprire quel dialogo con persone di altre religioni, che rappresenta una delle frontiere più impegnative e urgenti all'alba del terzo millennio".
7,90 7,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.