Libri di Chiara Spinelli
L'astronave perfetta
Nicoletta Asnicar
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 40
Quanto è importante aiutarci a credere in noi stessi e nelle nostre capacità! Teo è un bambino molto fantasioso e un vero esperto di costruzioni. Ma, a volte, non tutto riesce secondo le aspettative, come il progetto della super astronave di Simone ad esempio. E se l'astronave perfetta fosse quella costruita tutti insieme? Un racconto sul valore di ciascuno e sulle piccole, grandi barriere che si possono superare unendo le forze. Età di lettura: da 6 anni.
In cima alla montagna
Nicoletta Asnicar
Libro: Libro rilegato
editore: Storiedichi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 40
Stambecco ha organizzato una festa in cima alla montagna e ha invitato tutti i suoi amici. Chiocciola e Salamandra hanno ricevuto l’invito e, per non fare tardi, partono di primo mattino. Volpe, Orso, Lepre e Scoiattolo partono invece con tutta calma. Per loro, salire sulla vetta è un gioco da ragazzi. Finalmente la festa può iniziare. Ma dove sono Chiocciola e Salamandra? Stambecco non ha nessuna intenzione di aspettarle, ma gli altri non ci stanno: guidati da Volpe, ridiscendono la montagna per recuperare le due amiche e risalire tutti insieme. La festa è un successo e Chiocciola e Salamandra ne organizzano subito un’altra a casa loro, in mezzo al laghetto... ma Stambecco non sa nuotare! Volpe, che le pensa sempre tutte, troverà la soluzione anche per lui... Età di lettura: da 4 anni.
Io e te in poesia
Chiara Spinelli, Roberto Riccio
Libro: Libro in brossura
editore: Io e Te
anno edizione: 2024
pagine: 108
Nell’epoca attuale la coppia ha la "chance" di essere ambiente e strumento per la massima realizzazione delle virtù dei due componenti, le quali, insieme, si possono esprimere e sublimare: in essa i talenti di lui e di lei trovano l’humus perfetto per divenire massimamente fertili. Grazie all’impulso di coppia le reciproche vocazioni possono incarnarsi in opere ove ambedue i membri siano impegnati con modalità coerenti alle rispettive inclinazioni. La comune volontà di fungere da trampolino di lancio l’uno per l’altra, unita alla condivisione degli ideali a cui conformarsi, produce un’armonia che si riverbera sul resto del mondo. Il vero frutto maturo della relazione di coppia è proprio questo: il riconoscere come la commistione delle qualità di entrambi rappresenti un plusvalore inestimabile, la somma opportunità per quelle individuali di esprimersi al loro apice, forse non altrettanto raggiungibile se marito e moglie operassero da singoli, perché difetterebbe il quid pluris che rende speciale ogni risultato, ossia la fusione delle due polarità. Il nostro progetto, pertanto, traduce un ideale di vita: lo abbiamo chiamato «Io e Te», poiché tante volte ci siamo ricordati a vicenda di esserlo quando ce n’era bisogno. In questo libro è declinato «in poesia», con 21 temi affrontati da lei e da lui, per un totale di 42 poesie, a cui se ne aggiunge una, la numero 43, scritta a quattro mani, omaggio a una grande poetessa contemporanea che entrambi amano.
Il pacco da giù
Chiara Spinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Quinto Quarto
anno edizione: 2022
pagine: 56
Esistono infiniti modi di raccontare il rapporto con le proprie radici. Con tratto sintetico e colori vividi, Chiara Spinelli dà vita sulla pagina alla metafora per eccellenza del calore famigliare e dell’attaccamento alla terra natìa: il pacco da giù, un’usanza nata nel sud Italia ma che non ha più nulla a che vedere con la geografia visto che ha il potere (e la magia) di accorciare le distanze e mantenere legami al di là dello spazio e del tempo a prescindere da dove arrivi. Questo tenero silent book è un oggetto evocativo che macina pagine e chilometri in punta di pennarello lasciando a noi le parole per raccontare che sapore ha la nostalgia.
Il mare è...
Carla Saracino
Libro: Libro rilegato
editore: Kurumuny
anno edizione: 2021
pagine: 44
L’albo racconta il mare con la confidenza e la familiarità di un punto di vista umano. Attraverso un rapporto di immedesimazione, aiutandoci a comprendere la relatività delle divisioni tra le specie viventi e la bellezza dell’incontro, la scrittura poetica, di Carla Saracino, rimanda a un’immagine sentimentale, ma pure quotidiana, del mare. Il mare e l’uomo: parti di un armonico disegno. Nel valore della reciprocità e dello scambio (di tempi, di sensazioni, di modi d’essere) si riflette l’importanza del rispetto e dell’amore verso l’habitat marino. Anche le illustrazioni di Chiara Spinelli raccontano con semplicità mai banale, curiosamente naïve, intelligentemente sintetica il rapporto tra umano e mare. Questo primo albo illustrato inaugura la collana “Rosso e Viola” dedicata alla letteratura per l’infanzia. Il nome è un omaggio ai piccoli di casa Kurumuny. Ogni libro un dono che possa aiutarli e confortarli nella crescita, accompagnandoli in un viaggio che li porti alla continua scoperta, senza mai perdere l’incanto. Un percorso in cui particolare attenzione è posta all’accessibilità per libri inclusivi ad alta leggibilità.
Crowdfunding. La via collaborativa all'imprenditorialità
Ivana Pais, Paola Peretti, Chiara Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 207
La parola crowdfunding è entrata nell'uso insieme a tutto il vocabolario dei nuovi modi di lavorare e fare impresa che, all'insegna della collaborazione e condivisione, vanno sotto il nome di sharing economy. Il libro analizza l'innovativa modalità di raccolta fondi che si muove tra la folla e lo spazio della rete, con uno sguardo attento al nostro paese ma capace di alzarsi a una prospettiva globale, disegnando un quadro completo del fenomeno e di tutti gli ingredienti che entrano in gioco, abilitati dalle tecnologie della rete: apertura, progettualità, partecipazione, connessione, reputazione, fiducia, trasparenza... Oltre cinquanta case history si intrecciano alla trattazione, fornendo consigli da seguire e richiami sugli errori più comuni o insidiosi da evitare. Un ricco apparato di contenuti digitali dà spazio ad approfondimenti, testimonianze dirette, documenti, suggerimenti operativi, sitografie tematiche e utilissime infografiche di sintesi.
Crowdfunding. La via collaborativa all'imprenditorialità
Ivana Pais, Paola Peretti, Chiara Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 200
La parola crowdfunding è entrata nell'uso insieme a tutto il vocabolario dei nuovi modi di lavorare e fare impresa che vanno sotto il nome di sharing economy. un ripensamento strutturale dei rapporti tra economia e società imperniato sui concetti di collaborazione e condivisione. Analizzare l'innovativa modalità di raccolta fondi che si muove tra la folla e lo spazio della rete significa oggi aprire una finestra sull'Italia che investe per uscire dalla crisi. Con uno sguardo attento al nostro paese ma capace di alzarsi a una prospettiva globale e con un approccio metodologicamente sistematico, il volume disegna un quadro completo del fenomeno e di tutti gli ingredienti che entrano in gioco, abilitati dalle tecnologie della rete: apertura, progettualità, partecipazione, connessione, reputazione, fiducia, trasparenza... I differenti modelli di crowdfunding e le norme che li regolano, le diverse piattaforme e le loro specificità, la costruzione della proposta e del modello di business, la strategia digitale e il piano di marketing, la misurazione dei risultati e le relazioni con i sostenitori: ogni aspetto è spiegato, dal concepimento dell'idea alla fase che segue la chiusura della campagna. Oltre cinquanta case history si intrecciano alla trattazione, fornendo consigli da seguire e richiami sugli errori più comuni o insidiosi da evitare. Un ricco apparato di contenuti digitati dà spazio ad approfondimenti, testimonianze dirette, documenti, suggerimenti operativi, sitografie.