Libri di Chiara Tortorelli
Eresia
Chiara Tortorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2023
pagine: 170
TREDICI STORIE LEGATE DA UN UNICO FILO: L’ERESIA DI ESSERE DONNA. Come si comporterebbe, oggi, Penelope? E Maria Maddalena? E Antigone? Ed Elena di Troia? Ifigenia, la Figlia; Giocasta, la Madre; Circe, la Maga; Medea, la Vendicatrice: tredici storie di donne oltre il limite, donne solitarie e forti, attraverso cui si fonde l’antico e il moderno. Dodici esperienze iniziatiche del femminile, icone di un unico volto, che nei secoli si ripresenta e si rappresenta, ritratte nel momento più drammatico della loro esistenza.
Storia pettegola di Napoli. Chiacchiere, voci e dicerie, dalle passeggiate di Sartre e de Beauvoir alle seduzioni del cinema
Chiara Tortorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 288
Napoli è una città intrisa di vitalità e di passione, un luogo in cui, nel tempo, i personaggi più illustri e i popolani più umili hanno contribuito insieme alla nascita di un'infinità di storie, voci e pettegolezzi. Dal Caffè Gambrinus, in cui si rifugiava Benedetto Croce, alle sfrenate serate di Marinetti; da Lenuccia, eroina della Resistenza napoletana, a Totò e Maradona: una strepitosa galleria di luoghi, persone e incontri che hanno colorito la vita di Napoli, una serie di avvenimenti difficili da trovare nei libri di storia, ma che più di molti altri hanno contribuito a formare la cultura popolare partenopea come la conosciamo oggi. Chiara Tortorelli ci conduce in questo viaggio attraverso le storie più strane, piccanti ed emozionanti del Novecento napoletano, trasformando voci e pettegolezzi in preziose testimonianze di storia e di cultura. Non è pettegolezzo: è storia, da raccontare sottovoce! Tra gli argomenti trattati: Matilde Serao, Eduardo Scarfoglio, Gabrielle Bessard: un triangolo d'amore Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo: la poesia che sfocia in rissa I giorni della resistenza. Storia di una combattente: Maddalena Cerasuolo Anna Maria Ortese e Adriana Capocci Belmonte: due donne allo specchio Il principe de Curtis e Liliana Gli amori di Eduardo: Luisella e Isabella Le donne secondo Massimo Troisi. Ricomincio da un sogno Sophia Loren, la seduttrice contesa tra Ponti e Cary Grant Diego Armando Maradona: l'ultimo scugnizzo Renato Caccioppoli e la follia Straniamento. Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir a Napoli Luciano De Crescenzo e Diotima. L'esperienza dell'amore napoletano.
Quando a parlare è il cuore
Aldo Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2021
pagine: 192
Una raccolta di poesie in cui la brevità caratterizza una scrittura profondamente emozionale fatta di carne, di sensazioni, di suggestioni cinestetiche, di immagini, dove il lettore viene invitato a immergersi, a toccare, ad assaporare, a sentire sussurrare la bellezza, forse confortare il pianto. Prefazione di Chiara Tortorelli.
Lilith
Chiara Tortorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il Demone bandito dall'Eden. Lilith la Strega a cui è reclusa la felicità. L'infanticida, la ribelle, sorella di Eva, compagna di Adamo, l'unica veramente amata. L'assente, la cattiva. Tu che non ti sei mai piegata, che paghi col dolore e col sangue dei tuoi figli il tuo diritto a esistere. La storia di tutte le donne e del loro dolore in versi. La storia di un potere tradito e del suo riscatto.
Noi due punto zero
Chiara Tortorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2018
pagine: 241
Emma, una donna di quarant'anni, vive come se fosse una ventenne, a caccia d'amore e di assoluti, senza il peso delle responsabilità e immersa nella cenere del suo passato. Nel cuore di Milano, mentre macina le ore in un'agenzia pubblicitaria che vola a mille, nasconde il suo segreto. Ha un appuntamento, quasi ogni giorno. Un appuntamento col buio. A volte è una sconnessione elementare, altre un viaggio in un tempo scomposto e visionario, dove prendono vita i ricordi e tutto si dilata, le emozioni, la gioia e il dolore. Pietro, l'uomo che incontra a giorni fissi e forse la ama, è l'unico che riesce ad accompagnarla in questa dimensione "oscura", è l'unico che ha accesso all'altro volto di Emma. Intorno a lei Paolo, l'ex marito, pigro e indolente, Alice, la figlia amata che vive con Luisa, la suocera della Milano bene, Carla, l'amica invadente, Soniha, una bellissima cubana e Irene, la figlia d'elezione in cui Emma rivede se stessa. Finché un giorno Pietro incontra Emma e fa finta di non conoscerla, cambiando le regole della storia, senza avvisarla. Chi è questo nuovo uomo che la provoca e spinge il gioco al punto da non riconoscerla anche quando lei lo implora? In due dimensioni parallele, una onirica e una reale, un viaggio nel mistero della psiche umana, della vita e dell'amore, intermezzato da un Coro greco che sottolinea i punti di svolta, i drammi e l'impossibilità di ogni definizione.
Tabù
Chiara Tortorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2016
pagine: 280
Scrivere in modo indelebile la storia della propria vita. È l'ossessione di Maurizio, lasciato da Marta senza un motivo, perché le cose prima o poi finiscono. E lui non riesce a trattenere i ricordi come vorrebbe, non accetta la fugacità dei sentimenti e l'assenza di motivazioni, casuali, impossibili da definire o da argomentare, che fanno arrivare al capolinea una storia d'amore ma anche un'esistenza. Un libro sull'angoscia esistenziale di fronte al flusso inarrestabile del tempo che racconta l'impossibilità di trattenere le persone amate e persino la loro memoria. Finché un evento straordinario non irromperà nel destino di Maurizio e lo legherà ad altre vite concentriche dove eros, violenza e follia costituiranno i tasselli di un nuovo gioco. Perché siamo ostaggi di una vita che non ci appartiene. Chiamata Tabù. “Raccontare, per Chiara Tortorelli, significa soprattutto questo: rendere visibile la parte ancora infuocata dell'esistenza.” (Matteo Palumbo)
La semplicità elementare dell'amore
Chiara Tortorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2007
pagine: 48
Ricercando le tracce, i segni che la passione amorosa lascia su di noi, Chiara Tortorelli si interroga sulla normalità dell'amore, sulle sue conseguenze, sui pensieri e le bugie in cui si nasconde, sulla naturale impossibilità di contenerlo. I suoi racconti, dal forte tratto sperimentale, sono inframezzati da brani lirici e voci da dizionario, da un coro d'impronta classica come dal caos e dai rumori del quotidiano: sono storie forti, feroci, violente, in cui l'amore è protagonista, ma senza assicurare il lieto fine. Il volume racchiude i racconti Punto di vista. Punto. Due punti: amore e Non scriverò più. L'autrice, Chiara Tortorelli, scrittrice e creativa pubblicitaria. Suoi racconti sono pubblicati nei volumi Faximile, 49 riscritture di opere letterarie (Frilli 2004), Vedi Napoli e poi scrivi (Kairós 2005), San Gennoir (Kairós 2005). Fa parte della compagnia di scrittura Homo Scrivens.