Libri di Christian Frontino
Torino nel Medioevo
Katia Bernacci, Christian Frontino
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 208
Torino ha una storia molto antica. La città, situata in prossimità di strade di fondamentale importanza come la via Francigena, ha assistito nel tempo al passaggio di uomini e merci, subendo incursioni e assedi da diversi popoli, per poi fiorire con il Ducato Longobardo, la Marca Arduinica e i Savoia. Rimaneggiata e ricostruita nei secoli, la bella Torino barocca non ha mantenuto molte vestigia di quell’epoca, ma le pietre parlano al lettore curioso, raccontando le storie della città di allora e delle persone che vi hanno abitato. Con questo libro potrete fare un viaggio nel tempo: l’archeologia, l’architettura, l’arte ma anche la cucina, il divertimento, la medicina, i viaggi e la moda della Torino del Medioevo.
Le donne di casa Visconti. Vicende, passioni e veleni di una grande dinastia
Christian Frontino
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 208
Chi erano le signore della casata Visconti? Donne forti ma anche fragili, volitive e remissive, mogli e figlie, a volte costrette a matrimoni combinati con uomini non sempre esempi di virtù e che, perdipiù, sovente soffrivano di problemi mentali. Il tempo inoltre è stato inclemente, poiché in alcuni casi le notizie che ci sono arrivate sono scarne e frammentarie, ma questo non ha influito sull’autore, che in una ricerca di archivio appassionata, ha ricostruito le storie di queste incredibili donne, per consegnarci un testo accattivante, che mette in luce le vicende di una casata importante, vista... al femminile.
Streghe! Stregoneria, sabba, inquisizione e demoni
Massimo Centini, Katia Bernacci, Gian Luca Giani, Christian Frontino, Marino Olivieri, Daniel Roux
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 144
La stregoneria è un tema più che mai attuale, anche in considerazione dello sviluppo del neopaganesimo, che ha ripetutamente riscoperto e amalgamato miti, folklore, storia, creando continuamente nuove strade, che partono però da un punto comune: le religioni precristiane, pagane appunto, ma anche le tradizioni misteriche e i culti esoterici medievali. Gli autori che hanno partecipato allo speciale Streghe! hanno analizzato ogni forma di stregoneria, o se vogliamo di magia nel corso dei secoli, soffermandosi sulle motivazioni, le storie, il rapporto con il diavolo, il sabba, la terribile Inquisizione e sulla sopravvivenza di miti molto antichi.
Il giro del mondo in 80 torte
Christian Frontino
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2020
pagine: 176
"Il giro del mondo in 80 giorni" è il romanzo di Jules Verne in cui il protagonista Phileas Fogg, per vincere una scommessa tra gentiluomini, parte da Londra attraversando tutti i fusi orari con l'obiettivo di rientrare nella capitale britannica entro e non oltre 80 giorni. Questo libro parte dallo stesso concetto, vi porterà in un viaggio che spazierà per tutti i continenti (con l'ovvia eccezione dell'Antartide), e sarà possibile conoscere aromi, tecniche e gusti ora simili tra loro, ora diversissimi, per via delle più svariate linee evolutive che con il tempo hanno plasmato le diverse gastronomie mondiali. Che aspettate a prendere le valigie? Le torte di tutto il mondo vi aspettano. Riuscirete a stupire anche l'amico dal palato più esigente e potrete raccontare la storia del dolce che avete preparato.
Una francese a Torino. Il tempo, la corte e la tavola della madama Cristina
Christian Frontino
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2019
pagine: 160
Christine Marie di Francia (o Cristina di Borbone), Prima Madama Reale alla corte dei Savoia nel XVII secolo, donna affascinante e colta, abituata a ricevere ospiti e a dare memorabili feste. Proprio da questa figura unica, che fa parte della storia piemontese e che raccoglie le simpatie dei torinesi, Christian Frontino parte per analizzare la storia del cibo, della tradizione e della tavola in Piemonte. Un viaggio interessante attraverso le radici storiche e culinarie di una terra che ha raccolto le innumerevoli suggestioni dei visitatori che vi sono passati e che ha in sé una storia contadina e montanara allo stesso tempo. Fatevi trasportare nel milleseicento, le danze stanno per iniziare, i vestiti sono splendidi e il banchetto vi attende...