Libri di Christian Zingales
Life on Marsico. Ascesa, caduta, ricadute e risurrezioni di Maurizio «Monofonic Orchestra» Marsico
Christian Zingales
Libro: Libro in brossura
editore: Goodfellas
anno edizione: 2019
pagine: 207
"Life on Marsico" è la biografia di Maurizio Marsico, il diamante pazzo della new-wave italiana, l’uomo dietro la Monofonic Orchestra. Un percorso artistico e umano sempre fuori dagli schemi. Un talento ribelle che parte da Milano negli anni ’70, si accende negli anni ‘80 e attraverso mille peripezie arriva ai giorni nostri. Studi al conservatorio, frequentazioni newyorchesi con l’intellighenzia della sperimentazione mondiale, geniali contaminazioni con il rap e la dance prima che diventassero un lecito standard, il ruolo di sponda sonora di una rivista fumettistica d’avanguardia come Frigidaire, l’approdo a Rai 1 con Serena Dandini nel programma cult Obladi Oblada, musiche per la video-art, la moda, la pubblicità. E a fianco una vita vissuta velocemente e troppo precocemente: sesso, droghe, rap’n’roll e poi la crisi e poi la rinascita attraverso una fase di riabilitazione grazie a boxe, scrittura, amore vero e spiritualità. Approdando a una ritrovata creatività che lo fotografa in età matura al picco della sua espressività.
Battiato on the beach
Christian Zingales
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2015
pagine: 191
Fare un viaggio nel mondo di Battiato significa lambire tutta una serie di dinamiche antropologiche, non solo il ruolo dell'artista nella società ma quello dell'uomo al cospetto di sé. L'alterità dello sguardo del musicista siciliano, il suo portare impressa nel viso una dialettica fatta di registri opposti, la sua continua tensione verso il superamento dei limiti e il contrasto luminoso tra la tendenza all'invettiva più sprezzante e la messa a fuoco dei temi centrali della morte e di Dio, spingono a identificare l'immagine non solo di un artista cardine nella storia musicale della nostra contemporaneità, ma di uno degli uomini più importanti della storia italiana. Le idiosincrasie di Battiato nei confronti della mafia, o di Berlusconi, o delle mode, la sua capacità di veicolare una spiritualità vera, l'approccio alle cose costantemente viscerale, lontano da ogni intellettualismo accademico, sono tappe e modi di un alieno prestato all'espressione sonora, la cui camera ha spaziato dalla più artigianale acquisizione del mestiere a uno sperimentalismo radicale diventato culto planetario, dalla rivoluzione pop che ha cambiato la faccia della canzone italiana a un inquieto ma sicuro errare nelle lande di tutto ciò che è possibile in arte e in musica.
Techno. Storia, dischi, protagonisti
Christian Zingales
Libro: Copertina morbida
editore: Tuttle
anno edizione: 2011
pagine: 405
Battiato on the beach
Christian Zingales
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 210
Fare un viaggio nel mondo di Barttiato significa lambire tutta una serie di dinamiche antropologiche, non solo il ruolo dell'artista nella società ma quello dell'uomo al cospetto di sé. L'alterità dello sguardo del musicista siciliano, il suo portare impressa nel viso una dialettica fatta di registri opposti, la sua continua tensione verso il superamento dei limiti e il contrasto luminoso tra la tendenza all'invettiva più sprezzante e la messa a fuoco dei temi centrali della morte e di Dio, spingono a identificare l'immagine non solo di un artista cardine nella storia musicale della nostra contemporaneità, ma di uno degli uomini più importanti della storia italiana. Le idiosincrasie di Battiato nei confronti della mafia, o di Berlusconi, o delle mode, la sua capacità di veicolare una spiritualità vera, l'approccio alle cose costantemente viscerale, lontano da ogni intellettualismo accademico, sono tappe e modi di un alieno prestato all'espressione sonora, la cui camera ha spaziato dalla più artigianale acquisizione del mestiere a uno sperimentalismo radicale diventato culto planetario, dalla rivoluzione pop che ha cambiato la faccia della canzone italiana a un inquieto ma sicuro errare nelle lande di tutto ciò che è possibile in arte e in musica.