fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christopher Bollas

La domanda infinita. Tre casi clinici

Christopher Bollas

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2009

pagine: 188

Da Socrate a Freud, il motore della ricerca interiore ed esistenziale è stata la domanda. Una "domanda infinita", che non scaturisce dalla coscienza ma ha a che fare col pensiero inconscio, con quel sapere che l'uomo porta dentro di sé come "conosciuto non pensato", e che l'indagine filosofica e psicoanalitica cerca di pensare. Nella sua incessante ricerca sul funzionamento del pensiero inconscio, Bollas torna a riflettere su un'area dell'opera freudiana quasi del tutto ignorata dalla comunità psicoanalitica (concentratasi invece sulla teoria della rimozione): la teoria della sequenza. Secondo Freud, nei pensieri che ci attraversano costantemente a livello inconscio c'è un logica sequenziale nascosta di cui siamo inconsapevoli, e che può essere portata in superficie grazie al metodo delle associazioni libere. Bollas sostiene un ritorno al modo di operare della psicoanalisi freudiana, da inconscio a inconscio, e lo fa presentando tre casi clinici. Attraverso le parole di Arlene, di Caroline e di Annie, affiancate passo passo dalla riflessione dell'autore, viene mostrato come la tecnica dell'associazione libera non sia altro che pensiero inconscio in procinto di diventare conscio. Attraverso l'ascolto e l'attitudine ricettiva su cui tanto insisteva Freud, l'analista si dedica a rivelare il discorso segreto dell'inconscio che parla sotto la superficie delle idee articolate.
17,50 16,63

Forze del destino. Psicoanalisi e idioma umano

Christopher Bollas

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1991

pagine: 240

18,50 17,58

Cracking up. Il lavoro dell'inconscio
22,00

Liberamente associati. Incontri psicoanalitici

Joyce McDougall, Michael Eigen, Christopher Bollas

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1999

pagine: 200

16,53 15,70

Isteria

Christopher Bollas

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 248

In questo volume l'autore intende restituire all'isteria il suo significato peculiare, che è quello di essere uno stile di relazione con se stessi e con il mondo. Ne scaturisce un libro originale, sferzante nei suoi giudizi controcorrente e sempre stimolante, anche perché ricco di suggerimenti per la tecnica del trattamento. Proprio i pazienti isterici ci insegnano che qualunque terapia non può prescindere da una riconsiderazione delle relazioni fondamentali dell'infanzia: un periodo di vita così faticoso che, come sostiene Bollas, sono necessari tutti gli anni successivi per riprendersi.
25,00 23,75

22,50 21,38

Il mondo dell'oggetto evocativo

Christopher Bollas

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2010

pagine: 154

"Il primo capitolo di questo libro è un saggio sull'associazione libera. Vuol essere sia un'introduzione per il lettore profano, sia un ripasso, per il clinico, dei fondamenti elementari della teoria di Freud, al fine di illustrare come la sua teoria della formazione del sogno sia in realtà una teoria della mente. "Il secondo capitolo esamina in che modo il paesaggio costruito in cui viviamo rispecchia la natura inconscia della vita collettiva, che si manifesta negli edifici e nelle città. Camminando nel mondo degli oggetti reali, andiamo vagando in un mondo fantasticato. "Nel terzo capitolo rivedo alcuni a-spetti della mia teoria dell'oggetto evocativo, quale si è sviluppata nel corso di un trentennio, per estendere l'ambito del concetto di associazione libera al mondo degli oggetti reali, dove il modo in cui li usiamo è un'altra forma del processo associativo. Ci sono molti modi diversi di pensare, e uno dei modi in cui pensiamo noi stessi passa attraverso l'uso di oggetti evocativi. "Nell'ultimo capitolo si considera la natura fantasmatica di quell'oggetto che chiamiamo 'famiglia'. Se in psicoanalisi il numero tre significa il triangolo edipico, non necessariamente annuncia la presenza di una famiglia." (C. Bollas)
14,00 13,30

Solitudine essenziale. Lezioni su Winnicott

Christopher Bollas

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 216

Christopher Bollas ci presenta una serie di conferenze su Donald Winnicott da lui tenute, negli anni Ottanta del Novecento, all’Istituto di Neuropsichiatria infantile dell’Università di Roma. Bollas indaga le posizioni assunte da Winnicott e le traduce in formulazioni cliniche come l’“oggetto trasformativo” e il “conosciuto non pensato”, analizzando ogni fase dello sviluppo del bambino, dalla condizione intrinseca di solitudine del feto fino al concepimento della morale, ai progressi nel gioco e alla creatività. Ma è sull’importanza della fase prenatale che batte l’accento, su questa “solitudine essenziale” i cui vissuti riverberano su tutti i passaggi della vita, determinando “in che misura l’infante sceglierà di spingersi nel mondo alla ricerca di esperienze”: ciascun feto giunge al momento del parto con capacità diverse di affrontare quello che Winnicott definisce “il grande cambiamento” dal non essere nati al venire al mondo e lo sviluppo successivo.
15,00 14,25

La mente orientale. Psicoanalisi e Cina

La mente orientale. Psicoanalisi e Cina

Christopher Bollas

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2013

pagine: 206

Migliaia di anni fa, la cultura indoeuropea si è divisa in due modi di pensare, che si sono sviluppati uno a Occidente e l'altro a Oriente. Delineandone le differenze, Christopher Bollas illustra in questo volume come queste due mentalità stiano ora nuovamente convergendo, in particolare nella pratica psicoanalitica. Mettendo a confronto psicoanalisti occidentali e filosofi orientali, l'autore collega la pratica psicoanalitica di Donald Winnicott e Masud Khan alla tradizione poetica orientale, improntata al taoismo, mostrando come entrambe privilegino la capacità di stare da soli e forme di comunicazione non verbale. Inoltre, illustra come il pensiero di Jung, Bion e Rosenfeld sia assimilabile all'etica di Confucio, che considera la dimensione collettiva della mente individuale.
14,00

Se il sole esplode. L'enigma della schizofrenia

Christopher Bollas

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2016

pagine: XIX-184

Attraverso una narrazione sensibile, sottile ed evocativa, Bollas attinge alla personale esperienza di lavoro con soggetti schizofrenici, iniziata negli anni Sessanta, per formulare la propria interpretazione sullo sviluppo della schizofrenia, specificamente negli adolescenti, come forma di adattamento nella difficile transizione verso l'età adulta. Con atteggiamento aperto e positivo, l'autore descrive la schizofrenia come una modalità di risposta alla precarietà di un mondo altamente imprevedibile, ricordandoci che, nei momenti di difficoltà, parlare con qualcuno che si mostri empatico nei nostri confronti ci aiuta a dipanare i più difficili dilemmi mentali ed esistenziali.
21,00 19,95

Catch them. La psicoanalisi del breakdown psichico

Christopher Bollas

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 138

Un approccio radicale, nuovo e insieme coraggioso, al trattamento psicoanalitico dei pazienti a rischio di breakdown. Christopher Bollas suggerisce che il proposito inconscio del breakdown sia presentare il sé all’altro per una comprensione trasformativa. Se preso in tempo, quindi, il “breakdown” può diventare un “breakthrough”, ma perché ciò accada è necessaria una comprensione profonda del suo significato proprio grazie alle sue enormi potenzialità trasformative. Questo libro dimostra come l’ordinario lavoro clinico sia insufficiente e risulti invece necessario un intenso percorso psicoanalitico non convenzionale. La parte finale del volume è in forma di dialogo e approfondisce alcuni dei temi trattati.
22,00 20,90

L'ombra dell'oggetto. Psicoanalisi del conosciuto non pensato

L'ombra dell'oggetto. Psicoanalisi del conosciuto non pensato

Christopher Bollas

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: XXI-253

Considerato un classico della letteratura psicoanalitica, il libro prende in esame il modo in cui il soggetto umano registra le proprie esperienze iniziali dell'oggetto. È questa l'ombra dell'oggetto che ricade sull'Io lasciando tracce della sua esistenza nell'adulto. L'oggetto può gettare la sua ombra senza che il bambino sia in grado di elaborare questo rapporto con rappresentazioni mentali o con il linguaggio, come avviene per esempio quando un genitore usa il bambino per contenere le identificazioni proiettive. Anche se sappiamo qualcosa del carattere dell'oggetto che ci influenza, possiamo non averlo ancora pensato. Il lavoro della psicoanalisi clinica, in particolare quello sui rapporti oggettuali nel transfert e nel controtransfert, sarà in parte centrato sull'emergere nel pensiero dei più antichi ricordi dell'essere e del mettersi in rapporto. Questa caratteristica della psicoanalisi, del rivivere con il linguaggio ciò che è conosciuto ma non ancora pensato, è l'argomento del libro.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.