fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cinzia Chiesa

Quaderni di psicologia. Volume Vol. 82

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

Ripensare l’umano esplora il significato dell’essere “umani” oggi, attraverso una prospettiva interdisciplinare che attraversa la psicologia, la fisica, l’architettura, la psichiatria e la neurobiologia. Il testo si posiziona all’interno della prospettiva di un Nuovo Umanesimo, come delineato da Mauro Ceruti, che propone una visione complessa e relazionale dell’essere umano, superando la separazione tra individuo e collettività, cultura e natura. L’Analisi Transazionale, con i suoi valori di autodeterminazione e consapevolezza, si inserisce in questo quadro, offrendo riflessioni sulla complessità del vivere umano e sulla necessità di costruire connessioni per affrontare le sfide contemporanee.
27,00 25,65

La scrittura come frammento di speranza. Testo originale a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2025

pagine: 92

"Questo testo nasce come testimonianza e come esigenza di ascoltare, di stare accanto, di riconoscere la forza della parola scritta nei luoghi e nei momenti in cui tutto sembra crollare, perdere senso. La Palestina oggi è ferita in modo lacerante: anche in una situazione difficile come quella attuale (ma anche di altri momenti) continua a generare voci che non rinunciano a cercare la bellezza, la poesia, pur tra le macerie. Gli scritti raccolti in queste pagine – poesie, prose, testimonianze – sono attraversati da una tensione profonda tra il dolore e la speranza. Non raccontano solo la tragedia: raccontano il legame con la vita, la forza del pensiero, la delicatezza del ricordo. Nelle parole delle autrici e degli autori palestinesi che qui ascoltiamo, la scrittura diventa gesto di resistenza e una promessa: la promessa che la luce non è mai del tutto spenta. Cercarla è già un modo di custodirla. Alcuni dei testi sono presentati in italiano, altri in italiano e in arabo. La presenza della lingua araba nasce dal desiderio di restituire, accanto alla traduzione, anche la voce originaria degli autori. In alcuni casi, infatti, i testi sono stati raccolti direttamente grazie a un contatto vivo con le scrittrici e gli scrittori; in altri casi, ci siamo affidati a traduzioni esistenti. Questa raccolta è un modo per avvicinarsi, in silenzio, con attenzione, a un popolo che continua a parlare, a raccontarsi e a sognare anche quando il mondo sembra guardare altrove." (Dalla presentazione)
14,00 13,30

Sognare con i bambini. Ascoltando i bisogni di questo tempo

Cinzia Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

Se è vero che la fascia pediatrica è quella che meno è stata colpita clinicamente dal virus, è innegabile che i bambini hanno subìto effetti importanti sul piano psicologico, relazionale e formativo. Ci chiediamo: quali sono i bisogni dei bambini in questo tempo? E come gli adulti possono accompagnare i bambini nel trovare risposta a tali bisogni? È, il nostro, un momento storico che sollecita questi interrogativi e che rende necessaria una riflessione sulla promozione del benessere in ambito evolutivo. Partendo da queste domande e dall’esperienza terapeutica con i bambini, il volume esplora alcuni strumenti relazionali capaci di agire come facilitatori nel rapporto tra grandi e piccoli nella direzione del benessere e della cura. Tra questi l’attenzione ai sogni, la narrazione condivisa attraverso l’utilizzo di libri illustrati, il gioco come ambito privilegiato di elaborazione e trasformazione dell’esperienza, strumenti che saranno proposti nella cornice teorica dell’Analisi Transazionale e dell’approccio di Donald W. Winnicott.
22,00 20,90

Come un albero che cresce

Come un albero che cresce

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 168

Come un albero che cresce racconta come arte e clinica si incontrino nel lavoro terapeutico con i bambini. La teoria sul gioco di Donald Winnicott, l'intuizione e la Physis di cui parla Eric Berne, offrono una cornice teorica entro cui si sviluppano i contributi raccolti nel «Quaderno». Ciascuno esplora strumenti di intervento specifici: il teatro, la danza, i materiali artistici, il gioco della sabbia e le tecniche immaginative. Al lettore viene offerta un'esperienza di connessione tra teoria e pratica.
16,00

Uno scialle per la luna

Uno scialle per la luna

Cinzia Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2018

pagine: 32

Al centro di questo albo illustrato l'incontro tra una bambina e la luna e il racconto di come un legame speciale possa nascere nella vita di tutti i giorni, sorprendendoci. Perché questo accada occorre accorgersi dell'altro che abbiamo di fronte, posare il nostro sguardo su di lui e dedicare un tempo a "tessere" un ponte che dia forma a questo legame. In questo caso la "tessitura" è reale, poiché i fili che collegano la terra e il cielo, daranno vita a uno scialle con cui la luna potrà ripararsi dal freddo e dal vento. Un oggetto che nasce nella relazione diventa il testimone del legame e permette di conservarlo anche quando siamo distanti. Il racconto è breve e poetico, un libro pensato per i bambini e insieme per i grandi che desiderano immergersi in una storia con immagini che ci permette di vivere la bellezza del tessere legami, prendendosi cura di sé e dell'altro. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

0-1 tutto inizia

Cinzia Chiesa

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2014

pagine: 48

La nascita è un momento speciale: mamma e papà sentono che la loro vita cambierà, vedono finalmente il viso che per nove lunghi mesi hanno solo immaginato. D'altro canto, il bimbo si trova all'improvviso in un mondo tutto nuovo, molto diverso dal sicuro grembo materno della mamma. È certamente l'inizio di un'avventura per tutti: nascono nuove vite. Età di lettura: da 3 anni.
14,50 13,78

Camomillo e la margherita blu

Camomillo e la margherita blu

Cinzia Chiesa

Libro: Libro rilegato

editore: MagicaLibri

anno edizione: 2017

Camomillo e la sua piccola amica, la margherita blu, hanno molte cose in comune e trascorrono tanto tempo insieme. Quando i petali della margheritina si stropicciano e il suo gambo si piega in giù, Camomillo capisce subito: la sua amica è triste. Ma Camomillo sa di cosa ha bisogno e la porta subito in un luogo molto, molto speciale. Storia di una tenera amicizia che insegna l’importanza di esserci l'uno per l'altro. Età di lettura: da 4 anni.
9,90

Nel respiro del vento una foglia

Nel respiro del vento una foglia

Cinzia Chiesa, AntonGionata Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2016

pagine: 36

È la foglia la protagonista del libro, una metafora che rappresenta la vita di ogni piccolo paziente, che dall'essere forte e attaccato al ramo di un albero, ad un certo punto si ritrova fragile e trasportato dal vento. Il libro è caratterizzato dalle illustrazioni create dalla mano grafica di AntonGionata Ferrari. "Nella foglia i bambini possono immedesimarsi e rappresentarsi spiega Cinzia Chiesa (psicologa e psicoterapeuta) - ed è un testo volutamente breve, con una scrittura semplice, che consente di darne un'interpretazione sempre diversa a seconda dello stato d'animo di chi legge". Le "istruzioni per l'uso" spiegano che il libro va letto in compagnia, "se la mano sinistra di un bambino lo apre, allora sarà la mano destra di un grande a sfogliare le pagine", si legge in introduzione al testo. Alla fine della lettura ci sono due pagine bianche, dove il bambino può disegnarci sopra ciò che vuole, col piacere di rendere propria questa esperienza.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.