fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cinzia Meraviglia

Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione

Cinzia Meraviglia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 260

Oggi più che mai la metodologia delle scienze sociali è una disciplina indispensabile per chi si accinge a studiare la società. Come costruire un campione? In che modo predisporre un questionario? Come scegliere un indicatore che sia al tempo stesso valido e affidabile? Il volume risponde a queste e altre domande sul metodo da adottare per condurre buone ricerche empiriche, che generino conoscenza davvero utile e di qualità sulla società e sui suoi processi, stimolando la riflessione personale di chi fa ricerca, al di là dei numerosi ausili tecnologici di cui attualmente disponiamo. Questa nuova edizione amplia e integra gli argomenti trattati nella precedente aggiornandone la presentazione secondo gli odierni criteri disciplinari. I temi affrontati vanno dall'individuazione dell'approccio (quantitativo, qualitativo, mixed methods) alla struttura tipica del percorso di ricerca, dalle definizioni dei concetti fondamentali della disciplina alla qualità degli indicatori, dalla realizzazione di un questionario alla conduzione dell'intervista. Un nuovo capitolo riguarda l'etica della ricerca, diventata di cruciale importanza.
26,00 24,70

Donne che lavorano di più e guadagnano meno. Fra lavoro retribuito e lavoro domestico

Cinzia Meraviglia, Monica Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

Non è un mistero che siano le donne, in tutto il mondo, a svolgere la maggior parte del lavoro non retribuito, fondamentale perché una collettività continui a esistere. Così ogni donna lavora, ma non ogni donna viene pagata per il proprio lavoro. Una delle ragioni per cui le donne guadagnano di meno rispetto agli uomini è che svolgono più lavoro non retribuito di loro, e quindi lavorano meno ore retribuite. È alla disuguale divisione del lavoro domestico e di cura nella coppia che dobbiamo guardare per capire perché non tutte le donne hanno un lavoro retribuito, e perché, quando ce l'hanno, vengono pagate di meno. Come sanare questa cronica e stereotipata disuguaglianza di genere? Se cambiare le aspettative sul ruolo delle donne nella società appare ancora un'impresa titanica, è certo che per cambiare la cultura occorre la collaborazione di entrambi i generi. Prefazione di Mariangela Pira.
16,00 15,20

Le reti neurali nella ricerca sociale

Cinzia Meraviglia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 272

28,50 27,08

Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione

Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione

Cinzia Meraviglia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 200

Il libro si propone di introdurre il lettore nel territorio della metodologia, con l'obiettivo di presentare le principali questioni che costituiscono l'ossatura della disciplina. Poiché la metodologia si muove al confine con altre discipline, gli argomenti trattati vanno dal dibattito metodologico che ha accompagnato la nascita della sociologia alla formulazione delle domande di un questionario. Vengono messi in luce i punti critici, le analogie e le differenze con i concetti in uso nel linguaggio quotidiano, le motivazioni sottostanti alle scelte interpretative e di ricerca, con l'obiettivo di rendere il più chiaro possibile il complesso percorso che conduce dalle scelte di fondo alla produzione di una tavola di contingenza.
20,50

Le disuguaglianze sociali

Le disuguaglianze sociali

Michael Eve, Anna Rosa Favretto, Cinzia Meraviglia

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 125

Alcuni tipi di disuguaglianze sociali - ad esempio quelle basate sulla classe, sul genere e sull'etnia - sembrano oggi meno accentuati rispetto ad alcuni decenni fa. Tale impressione corrisponde alla realtà oppure queste divisioni hanno semplicemente preso altre forme? Questa introduzione allo studio delle disuguaglianze presenta le conclusioni delle più rilevanti ricerche in materia e fornisce alcuni strumenti per orientarsi in questo importante campo delle scienze sociali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.