Libri di Claudio Cojaniz
Angelo di Dolegna
Claudio Cojaniz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Campanotto
anno edizione: 2008
pagine: 128
Cobra 13. Odio a scoppio ritardato
Claudio Cojaniz
Libro: Libro rilegato
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il romanzo è il testamento spirituale e artistico di un grande musicista scritto attorno a tredici parole chiave, la forza per poter continuare sempre ad immaginare il cambiamento. Per Agudezas il vero vincitore è colui il quale si rialza una volta di più di quante volte la vita lo faccia cadere. È così che la sua utopia, proprio perché destinata a chi non la capirà mai, saprà creativamente manifestarsi.
Beatniks (new Orfeo. European requiem)
Claudio Cojaniz
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 136
"Squilli di tromba annunciano l'estinguersi dell'uomo tipicamente europeo e della sua sostanza dialettica. Questa consapevolezza regressiva lo porta a nascondersi dentro l'utero infernale, luogo piramidale a rappresentazione della natura stessa. Il romanzo tratta della storia d'amore di Orfeo ed Euridice: lei è morta ed è già da tempo nell'Ade. Orfeo entra per cercare di riportarla con sé. L'ispirazione generale del lavoro è data dall'opera di Monteverdi. È la prima opera in assoluto della tradizione lirica, questo a simboleggiare l'unicità dell'esperienza europea: la tragedia della sua estinzione è qui rappresentata da Julius, il traghettatore (sopravvissuto beat) che comprende dentro di sé tutte le altre figure del romanzo e vive laggiù la sua finitudine. A Julius non resta che una possibilità: come il barone di Munchausen, tirarsi su per il codino. Oppone cioè, alla legge di gravità, la sua sostanza consapevole (soluzione individuale) e poetica (arte). Il tutto è ideato come teatro della mente".