fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Ingrami

Ologramma. Le parole della musica

Ologramma. Le parole della musica

Roberta Frison, Claudio Ingrami, Gianni Ricci, Carlo Stanzani

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 150

Ologramma, così com’è oggi strutturato, si riconosce come un luogo in cui le persone coinvolte si incontrano e si intrattengono per sviluppare competenze in attività di tipo creativo, culturale, di informazione e di formazione finalizzate alla promozione dell’agio e alla prevenzione del disagio. Luoghi in cui si lavora mirando all’empowerment delle competenze giovanili utilizzando le metodologie della programmazione dal basso, della progettazione partecipata e dell’educazione fra pari. Nella prima parte del libro vengono illustrate le basi scientifiche sulle quali il progetto si è sviluppato. I concetti teorici della musicoterapia e dell’inclusione sono presentati in modo rigoroso e accompagnati da un continuo riferimento alla loro declinazione concreta nell’esperienza di Ologramma. Si passa poi a descrivere l’«oggi» di Ologramma, per coinvolgere maggiormente il lettore nella comprensione delle tappe percorse a partire dal 2010, quando il gruppo nasce per iniziativa del Centro Europeo di Musicoterapia (CEMU). La parte finale racconta le numerose partecipazioni a due eventi che ogni anno si svolgono a Modena: il Festival della Filosofia e le celebrazioni della Giornata Internazionale della Memoria.
17,00

Ologramma: una via per l'inclusione. Le storie che curano
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.