Libri di Gianni Ricci
Le magiche antenne di Gregorio. Non sono io ad essere diverso, sono gli altri a farmi sentire diverso
Guja Guglielmi, Mara Liverani, Gianni Ricci, Camillo Valgimigli
Libro: Libro in brossura
editore: Artioli
anno edizione: 2023
pagine: 168
Disperazione, stordimento, paura, rabbia sono tutti sentimenti "negativi" che i genitori (ma perché è successo a noi?) vivono quando nasce un figlio con disabilità (ma perché è successo a nostro figlio?) e che rendono ancora più forti gli inevitabili sensi di colpa. L'atteggiamento della società che genera quel doloroso senso di esclusione (non sono io ad essere diverso sono gli altri a farmi sentire diverso) è spesso la spiegazione dei tanti "invisibili" presenti ma è anche lo stimolo per realizzare progetti di inclusione (la miglior terapia è la vita) in grado di trasformare un problema in un'opportunità. Emozioni, sorrisi, sorpresa, amore sono i sentimenti "positivi" che si generano quando le persone che hanno disabilità sono messi in condizioni di esprimere le diverse abilità che possiedono; quando il commento di chi li incontra da poverino passa a grande. Il titolo è l'esplicitazione di come Gregorio riesca a leggere la qualità di una persona, senza bisogno di parlare ma leggendo con il cuore la sua autenticità. Ma noi sappiamo ascoltarli? Sappiamo farli entrare nella nostra vita? E poi c'è la voce della Scienza che aiuta a trovare gli strumenti utili per la relazione, per realizzare le loro potenzialità, come quelle artistiche di Ale, quelle musicali della Banda Rulli Frulli e di tanti ragazzi come Gregorio; quelle dei ragazzi di PizzAut, del Tortellante o della Frolleria che vivono una terapia dei fornelli a conferma che si può passare dal "pessimismo della ragione all'ottimismo del fare". Insomma un caleidoscopio di sorprese, di realtà che nascono da un dolore ma che riescono a generare felicità e a dare valore alla Vita. Siamo convinti che le famiglie e gli specialisti possano essere aiutati nell'individuazione di ciò che può essere più adatto ai disabili se, accanto al Fascicolo Sanitario, viene redatto un fascicolo esistenziale nel quale è riportato un profilo con l'indicazione delle attitudini e delle qualità individuali. Il tema della disabilità è trasversale e non a caso nel libro ci sono importanti contributi di personaggi di spicco della realtà religiosa (arcivescovo Don Erio Castellucci, vicepresidente CEI), della realtà di Governo della città di Modena (Sindaco Giancarlo Muzzarelli) e del Governo Nazionale (Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli). Non è un libro romanzo ma una sorta di manuale utile alle famiglie che vivono ogni giorno la disabilità di un figlio ma anche a quanti, studiosi ed operatori, si occupano concretamente di progetti di inclusione. Lo scopo è fare rete per arrivare a progetti di vita individualizzati: "noi, non loro", "non gli altri, ma noi", dove il "noi" comprende completamente le persone con disabilità che, anch'esse, cercano quello che tutti vogliamo: felicità e autonomia.
Ologramma. Le parole della musica
Roberta Frison, Claudio Ingrami, Gianni Ricci, Carlo Stanzani
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 150
Ologramma, così com’è oggi strutturato, si riconosce come un luogo in cui le persone coinvolte si incontrano e si intrattengono per sviluppare competenze in attività di tipo creativo, culturale, di informazione e di formazione finalizzate alla promozione dell’agio e alla prevenzione del disagio. Luoghi in cui si lavora mirando all’empowerment delle competenze giovanili utilizzando le metodologie della programmazione dal basso, della progettazione partecipata e dell’educazione fra pari. Nella prima parte del libro vengono illustrate le basi scientifiche sulle quali il progetto si è sviluppato. I concetti teorici della musicoterapia e dell’inclusione sono presentati in modo rigoroso e accompagnati da un continuo riferimento alla loro declinazione concreta nell’esperienza di Ologramma. Si passa poi a descrivere l’«oggi» di Ologramma, per coinvolgere maggiormente il lettore nella comprensione delle tappe percorse a partire dal 2010, quando il gruppo nasce per iniziativa del Centro Europeo di Musicoterapia (CEMU). La parte finale racconta le numerose partecipazioni a due eventi che ogni anno si svolgono a Modena: il Festival della Filosofia e le celebrazioni della Giornata Internazionale della Memoria.
Lockdown Story
Gianni Ricci
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2020
pagine: 144
8 marzo 2020: inizio del lockdown, in italiano confinamento, una data che nessuno di noi potrà più scordare. È cambiata la vita? E come? È cambiata per tutti allo stesso modo? Quali sono stati i risvolti psicologici, i cambiamenti interiori, gli effetti che ha avuto sulle nostre relazioni umane, affettive, sentimentali? In questo diario di vita personale e sociale, Gianni Ricci vuole rispondere almeno in parte a queste domande, rispecchiando pensieri, sensazioni ed emozioni di una piccola ma variegata campionatura di popolazione modenese e non, che ha vissuto questo difficile e straordinario periodo. Ma la vera domanda è: riusciremo a far evolvere tutta questa fatica e questo dolore in qualcosa di positivo? Riusciremo ad imparare dalla storia?
Ascoltami
Maria Ragazzi
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2017
pagine: 216
Maria Ragazzi è un’insegnante, è madre di due figli adulti, ed è moglie di Italo. La sua vita è serena e appagante. Le sembra di essere felice. Fino al 7 luglio del 2007. Un banale giro in moto con il marito cambia la vita di entrambi. Maria si ritrova immobile in un letto. Prigioniera di un corpo che non le risponde più, non può camminare, non può mangiare, non può parlare, le è rimasto un occhio solo. Il mondo esterno la crede un vegetale. Ma Maria sente, Maria prova sensazioni, Maria ha una mente che funziona in modo perfetto. E quando chi le sta accanto se ne accorge inizia la sua rinascita. “Cercavo conforto nel buio e nel pianto ma non ne ho ricavato nulla; poi mi sono fatta coraggio decidendo che vivere era più importante di tutto il resto. Ho iniziato a ridere, anziché piangere delle mie disgrazie. Non voglio la compassione degli altri e non so cosa farmene dell’altrui pietà, vorrei solo essere capita”. (Maria Ragazzi)
Due più due non sempre fa quattro
Gianni Ricci
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2016
pagine: 120
Matematica generale
Gianni Ricci
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2008
pagine: 370
La seconda edizione di "Matematica generale" esce in corrispondenza di una nuova regolamentazione dei corsi di studi. Nel caso della matematica, gli strumenti giudicati indispensabili per gli studenti dei corsi dell'area economica e aziendale comprendono anche quelli relativi alla valutazione finanziaria: per questa ragione in questa seconda edizione è stato aggiunto un capitolo (capitolo 10) contenente gli elementi principali della matematica finanziaria. Per quanto riguarda la matematica si assiste a un fenomeno apparentemente strano: lo studente universitario mostra di capire gli strumenti anche avanzati che vengono insegnati in un corso universitario, per poi entrare in difficoltà quando si tratta di usare le competenze di base che dovrebbero invece fare parte del patrimonio di conoscenze dello studente che si iscrive all'università. Si è così pensato di raccogliere gli argomenti di base della matematica "elementare" nel nuovo capitolo 0, inserendo anche molti esercizi e, soprattutto, stabilendo un filo logico tra i diversi strumenti in grado di aiutare lo studente a concentrare le energie su poche ma fondamentali conoscenze. In questa seconda edizione sono state inoltre inserite nuove applicazioni a problemi economici e sono stati inseriti nuovi esempi e le risposte agli esercizi proposti.