fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Pirillo

Art. 580. Divise dimenticate

Art. 580. Divise dimenticate

Claudio Pirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2024

pagine: 326

Le Amministrazioni militari o di Polizia si reggono essenzialmente sul principio "dell'ordine militare", che non si discute. Alla luce di quanto accade e descriviamo, è arrivato il momento di rivedere tale principio: l'ordine militare si deve discutere, specie quando promana dall'illogicità e dall'esercizio di un potere maniacale; l'intera organizzazione militare, l'intero sistema deve essere discusso e ridisegnato. La stessa sanità militare (Concetto di salute e organizzazione sanitaria per i militari) deve essere trasferita al Ministero della Salute e i Medici, gli Psicologi per i Militari, devono essere professionisti civili, inseriti nelle ASL-USSL-ASP, o professionisti privati, ancorché esperti del mondo del lavoro militare e della codicistica militare. Solo così i lavoratori militari potranno ottenere un trattamento sanitario oggettivo e neutro, non soggetto ad alcuna gerarchia. Spesso, troppo spesso, i Medici e Psicologi militari svolgono il loro compito da Ufficiali e non da professionisti della salute. La presenza degli Sportelli d'ascolto psicologico nelle Caserme, nelle Questure e nei Commissariati Distrettuali - gestito da professionisti delle ASP o privati convenzionati, dovrebbe essere un fatto normale; come normali dovrebbero essere i controlli medico-psicologici per tutto il personale operante nelle Caserme e nei Commissariati almeno una volta all'anno (periodo da ridursi a sei mesi, per i membri dei reparti ad altissima specializzazione). Innovare il codice di procedura penale, con la previsione di un art. 11-ter recante il divieto alla PG di condurre indagini sui propri membri, cioè la disposizione che a indagare su un reato commesso o subito da un Ufficiale o Agente di PG, sia una forza di polizia terza (con conseguente applicazione, raggiunta la certezza di colpevolezza dell'indagato nelle fasi processuali, delle pene previste dal CP e dal CPMP). Applicazione dell'interdizione dai pubblici Uffici per i Militari che commettano reati per i quali è prevista una pena superiore ai quattro anni. Istituire una Commissione di Valutazione, specifica, per il rischio suicidio (come novella del Dlgs 81/2008) da costituire in ogni Ufficio di Polizia e in ogni Caserma. Irrogazione delle giuste sanzioni, per quei Superiori riconosciuti colpevoli delle violazioni dell'art. 725 del DPR 90/2010, nnr. 2, lett. e-f-g (in particolare); degli artt. 195 e 196 CPMP; degli artt. 572, 594, 595, 323 CP. Sono gli elementi minimi per andare verso un nuovo modello di organizzazione militare; sono gli elementi minimi sui quali costruire la prevenzione del burn out e del suicidio: Porre fine alle prevaricazioni, agli abusi, abbattendo il muro di gomma dei silenzi, delle coperture, delle menzogne di Stato sul suicidio dei lavoratori militari.
30,00

Il soggetto criminale e il crimine. Analisi psicosociale e soluzioni terapeutiche

Il soggetto criminale e il crimine. Analisi psicosociale e soluzioni terapeutiche

Claudio Pirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Soterlogos

anno edizione: 2022

pagine: 236

La criminologia è una scienza multidisciplinare che considera fatti ed eventi come fenomeni multicausali. Indaga i rapporti fra società e crimine. In questo libro si indagano e analizzano i fattori sociocriminogeni e lo sviluppo del migliore e del peggiore "cervello sociale". Un'analisi diversamente psicologica e pedagogica del fenomeno criminale che può senz'altro tenere presente alcuni fondamentali principi della meccanica e della fisica quantistica, come delle leggi dell'entropia.
27,00

Mutamenti socio-ambientali globali e interessi geopolitici. La funzione militare (La solitudine condivisa)

Mutamenti socio-ambientali globali e interessi geopolitici. La funzione militare (La solitudine condivisa)

Claudio Pirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2019

pagine: 384

Il mondo attuale, così come è stato pensato e voluto dopo la fine del secondo conflitto mondiale, corre inesorabilmente verso il totalitarismo tecnocratico - il peggiore fra i totalitarismi - imposto con le armi sottili della guerra cognitiva. Tale totalitarismo si configura come economicismo, il pensiero unico del Mercato Unico... Le richieste della plutantropia contemporanea, tali da determinare l'Era del Capitalocene,coinvolgono la funzione militare direttamente ed indirettamente (con totale incoscienza dei livelli meno decisionali) per il più completo e disumanizzante interesse dei mercati predatori.
20,00

La potenza della diagonale

La potenza della diagonale

Claudio Pirillo, Salvatore Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2019

pagine: 104

Questo breve scritto affronta il tema della virtù della diagonale, della sua forza.
12,00

Psicologia del benessere per le FF.AA. e le FF.PP. Prevenire il burnout e il suicidio

Psicologia del benessere per le FF.AA. e le FF.PP. Prevenire il burnout e il suicidio

Claudio Pirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2018

pagine: 172

Il problema sollevato in queste pagine non è nuovo; tuttavia, mai come in questo periodo i dati ufficiali ed attuali sembrano mancare. Va da sé che il paventato nostro pensiero, circa il timore delle Amministrazioni interessate, per una sanitarizzazione della problematica, appare fortemente realistico. Ma anche a livello di ricerca scientifica, universitaria, non vi è molto. Più frequenti le ricerche all'estero, certamente, ma quel che occorre è definire il compito, la ricerca cioè un disegno progettuale. Sporadici interessi nell'ambito di più generali approcci ci fan dire che manca, completamente una psico-sociologia "militare", che tenga conto del reale rapporto - non enfatizzato, bensì "scientifico" fra mondo militare, società ed ambiente.
20,00

Gruppi di mutuo aiuto nel lutto
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.