fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Zuccaro

Precipitazioni sparse. (Tutto è possibile, nulla è permesso)

Precipitazioni sparse. (Tutto è possibile, nulla è permesso)

Claudio Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 208

Una vibrante tensione dialettica pervade gli archetipi poetici dell'ultima silloge di Claudio Zuccaro che suggella un percorso umano e letterario giunto ad una piena maturità tematica e formale. In Precipitazioni sparse sperimentali soluzioni anche grafiche scandiscono un dettato compositivo mai convenzionale o cantabile, percorso e sostenuto da fulminee, pregnanti fughe analogiche e tese cadenze espressioniste che alterano - elevandolo - il grado zero di una referenzialità cui Zuccaro, sin dagli esordi, è rimasto sempre fedele rendendo felicemente intellegibile, in una originale interazione di toni rarefatti e cadenze prosastiche, la testimonianza resiliente dell'atto poetico. (Marco Camerini)
18,00

Ventaglio futurista

Ventaglio futurista

Claudio Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 152

La prima parte del libro, "La Caduta", rappresenta temi della tradizione espressionista, dove il verso incontra la filosofia. Qui si colloca la poesia "Ventaglio Futurista", che è anche il titolo dell'opera, sintesi concettuale del lavoro. Nella seconda parte, "Sarai il Tu", si parla d'amore. Una sorta di disorientamento rispetto alla prima, dove eppure sono presenti richiami al tema. Qui la donna è rivelatrice della condizione dello scrittore, è la stessa realtà esistenziale dell'uomo schiacciato tra desiderio e impossibilità. La terza parte, l'ultima, "Sala giochi", vuole essere un nuovo improvviso spiazzamento per il lettore. I toni si fanno cupi e tragici, le azioni, in un linguaggio dichiaratamente espressionista, sono attinte da famosi videogiochi, metafora della società nel suo rapporto con l'individuo. Prefazione di Marco Camerini.
14,00

Qualcosa accadrà di nuovo

Qualcosa accadrà di nuovo

Claudio Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 80

L'opera chiude un trittico poetico iniziato con "Scavare il tempo e seppellirvi gli anni" (Il Lavoro editoriale, 2008) e proseguito con "Poesia non è una cortese parola" (Aracne, 2016). L'autore sviluppa temi a lui cari: fantasmi femminili/«tentazioni di esistenza» tenacemente presenti fra trasparenze stilnoviste e «frastuono di accidenti», ostinata ricerca di senso per aggirare il naufragio in una realtà inautentica e straniante, inesausta tensione verso l'Oltre che - di volta in volta testimonianza fossile di remote ere geologiche, natura rigenerante o silente traccia di «stirpi trapassate» - rinnova la riconoscente meraviglia dell'esser(ci) in chi, come il poeta, «col volto a terra» non smette alla fine di «inseguire i sentieri del creato», trovano espressione definitiva e matura nelle liriche di questa raccolta, intessute di preziosi rimandi storico-filosofici ed espresse in una cifra stilistica assolutamente personale.
10,00

Poesia non è una cortese parola. 2009-2016

Poesia non è una cortese parola. 2009-2016

Claudio Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 136

L’opera si compone di sezioni distinte cronologicamente, in corrispondenza di diverse fasi della personale ricerca poetica dell’autore. I fossili, la geologia con i suoi ritmi dilatati, la morte che sopravvive nelle tracce paleontologiche, il tempo come evoluzione e l’incontro con tutto ciò, dovuto alla sua personale passione per l’argomento, sono state primarie fonti di ispirazione, tanto da costituire l’ossatura dell’intero lavoro. Al tema principale seguono e si integrano le altre parti dell’opera. Oltre alle poesie direttamente ispirate a fatti, memorie e incontri personali, ci sono riferimenti espliciti nella sezione “Badia” alla natura e nella parte su “Dieci dipinti e una canzone” a una rivisitazione poetica di opere d’arte. Nel progetto del lavoro trovano spazio anche alcune opere grafiche a firma dell’artista Stefano Ruvolo direttamente ispirate da alcune poesie.
10,00

Max Scheler. Percorsi interpretativi

Max Scheler. Percorsi interpretativi

Claudio Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il rapporto con la fenomenologia husserliana, il dialogo con l'heideggerismo, l'amicizia con Dietrich von Hildebrand, l'influenza di Nietzsche costituiscono i punti di riferimento costanti della riflessione di Max Scheler, uno dei rappresentanti più noti della scuola fenomenologica e padre riconosciuto della assiologia nel XX secolo. Quest'opera ripercorre l'intero itinerario scheleriano, ricostruendo una struttura unitaria del suo pensiero al di là delle evidenti e già note incongruenze di percorso biografico e filosofico.
12,00

Scavare il tempo e seppellirvi gli anni. Poesie 2006-2008

Claudio Zuccaro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2008

pagine: 48

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.