Libri di Colin A. Espie
Superare l'insonnia. Come dormire meglio con la terapia cognitivo-comportamentale
Colin A. Espie
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 144
L’insonnia è tra i disturbi più diffusi nel mondo occidentale industrializzato: in forma grave o lieve, cronica o occasionale, colpisce un numero crescente di persone. È una patologia fortemente invalidante poiché ha ripercussioni importanti sulla sfera emotiva, cognitiva, personale e somatica di chi ne soffre. Secondo le attuali linee guida internazionali, tra i trattamenti di elezione e che hanno dimostrato maggiore efficacia vi è la terapia cognitivo-comportamentale, la quale aiuta a disinnescare i pensieri negativi e disadattivi che generano e mantengono il disturbo del sonno. Questo libro è un vero proprio manuale di auto-aiuto, che accompagnerà il lettore passo per passo in un percorso psicoterapeutico, attraverso un linguaggio chiaro e semplice, numerosi esempi e utili esercizi, migliorandone significativamente la qualità del sonno e di conseguenza della vita.
Superare l'insonnia. Come dormire meglio con la terapia cognitivo-comportamentale
Colin A. Espie
Libro: Libro in brossura
editore: Eclipsi
anno edizione: 2013
pagine: 168
L'insonnia è il disturbo del sonno più frequente e colpisce, seppur in forma lieve e occasionale, la maggior parte della popolazione del mondo industrializzato; ha ripercussioni negative sulla sfera emotiva, cognitiva e somatica di coloro che ne soffrono, fino al punto da risultare invalidante. Allo stato attuale, il trattamento di elezione per l'insonnia, secondo le linee guida internazionali, è rappresentato dalla psicoterapia cognitivo-comportamentale, che aiuta a modificare i pensieri e i comportamenti disadattivi che la innescano e la mantengono. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi, accompagna il lettore passo per passo in un percorso psicoterapeutico che lo porterà a superare i propri problemi di sonno, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita.
Insonnia. Guida alla valutazione e all'intervento psicologico
Charles M. Morin, Colin A. Espie
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2004
pagine: 220
Un terzo della nostra vita, in media più di venticinque anni, vengono trascorsi nel sonno. Più di sei anni li trascorriamo sognando. Si tratta di una parte straordinariamente importante della nostra esistenza, più lunga della nostra intera attività lavorativa. Per chi soffre di insonnia le lunghe ore passate a dibattersi nel letto possono essere un vero inferno e condizionare pesantemente la vita diurna, l'umore, il rendimento, le relazioni sociali. Solo la conoscenza del paziente e della natura del suo disturbo consentono un adeguato trattamento. Dalla tradizione comportamentale e cognitiva, sono sorte molte proposte utili, spesso determinanti, per valutare, comprendere e superare l'insonnia.