fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Consolata Santino

La mediazione tra pari. Pratiche di legalità in tempi di educazione civica

La mediazione tra pari. Pratiche di legalità in tempi di educazione civica

Mariachiara Gentile, Mauro Julini, Marzia Lillo, Consolata Santino, Andrea Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 172

Un fantasma si è aggirato per l'Europa: la mediazione scolastica. In realtà la scuola, avendo necessità di organizzare convivenze, è sempre stata prima di tutto un contesto nel quale quotidianamente conflitti di ogni genere tra dirigenti e insegnanti, tra insegnanti, tra insegnanti e studenti, tra familiari e insegnanti, tra famigliari e studenti dovrebbero trovare sintesi e composizione per rendere più efficiente ed efficace quella corresponsabilità educativa e quella collaborazione formativo-educativa su cui si fonda la riuscita della sfida della scuola per la preparazione di uomini, donne e cittadini. Gli autori rivolgendosi agli operatori della scuola, ai familiari e ai ragazzi e alle ragazze delle scuole ricordano che ci sono conflitti, tipici solo di quel contesto, quelli tra studenti, che oltre a essere i più numerosi sono anche quelli apparentemente meno visibili ma frequenti e, in taluni casi, capaci, se non gestiti, di generare comportamenti o situazioni pericolose. Questi conflitti possono essere efficacemente gestiti da ragazze e ragazzi, debitamente formati e assistiti da adulti formati ed esperti in contesti scolastici che abbiano deciso anche di assecondare e facilitare la nascita di servizi di mediazione tra pari.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.