fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Corradino Mineo

Lidia Menapace. Donna del cambiamento. Lettere 1968-1991

Lidia Menapace. Donna del cambiamento. Lettere 1968-1991

Ileana Montini

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2022

pagine: 175

È la storia di un’amicizia. Quella fra Lidia Brisca Menapace (1924 – 2020), partigiana, pacifista, cattolica, femminista, donna dal radicato impegno politico, e Ileana Montini (1940), intellettuale e giornalista, anche la sua un’esistenza vissuta all’insegna dell’impegno politico e sociale. La prima lettera del 1968, l’ultima del 1991. Le lettere occupano un lungo tempo segnato da eventi nazionali e internazionali di grande rilevanza storica, come la caduta del muro di Berlino nel 1989. Ma anche dalla varietà di percorsi del femminismo e dalle trasformazioni all’interno della sinistra, intrecciando frammenti di vita, emozioni, sentimenti e profonde riflessioni politiche.
17,00

Lezione di greco. Alla ricerca di una rotta per la politica italiana

Lezione di greco. Alla ricerca di una rotta per la politica italiana

Corradino Mineo

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

"Quattro dirigenti politici, Cofferati, Cuperlo, Fassina, Tocci, che vengono dalla stessa storia ma oggi si collocano in modo diverso: due nel Partito democratico; due convinti che la battaglia possa meglio proseguire fuori e a sinistra di quel partito. [...] Idee su cui riflettere, a tratti una ricchezza d'analisi e di proposta che sorprende, abituati (o rassegnati) come ormai siamo a leggere sui giornali o a seguire in televisione una polemica politica quotidiana semplificata, propagandistica, ridotta a slogan gridati. [...] Quello che consegno al lettore sono appunti di lavoro. Di un lavoro - noi cinque ne siamo certi - che può e deve diventare impegno comune. Perciò serve uno sforzo di chiarezza, servono umiltà e capacità di ascoltare. Una discussione all'aperto, che coinvolga l'operaio e lo studente, l'insegnante e l'artigiano, il giovane precario e il pensionato. La democrazia octroyée, concessa da un sire illuminato e gestita al riparo da occhi indiscreti da una tecnocrazia che sola si pretende efficiente ed efficace, non è libera né feconda."
11,00

Il caffè amaro. Costituzione, sinistra, futuro

Il caffè amaro. Costituzione, sinistra, futuro

Corradino Mineo

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2014

pagine: 176

Un'intervista serrata, in cui Corradino Mineo si racconta e racconta la sua esperienza - di giornalista prima, di senatore poi - senza mezzi termini e senza risparmiare nessuno. Un focus sull'evoluzione della politica italiana dagli anni Novanta in avanti. Un'analisi del cambiamento radicale di comportamenti e ruoli conseguenti alla "crisi delle ideologie".
10,50

L'ITALIA HA PRESO A CORRERE
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.