fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Barilli

Bestiario habanero. Itinerari sbiecati di una capitale

Davide Barilli

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 100

Galline suicide, ronzini azzoppati, galli da combattimento, uccellini muti, pipistrelli alcolici, cani bitorzoluti, cammelli a diciotto ruote, teste di maiale incastonate come inquietanti pietre miliari agli angoli delle strade. Un anomalo zoo di animali reali o metaforici – tra antichi rituali della brujería, feticci, sculture, memorie hemingwayane, immagini letterarie e réclame scomparse – pulsa in Bestiario habanero. Caleidoscopica rete (o trappola) di un paesaggio urbano surreale, in bilico tra realtà e finzione, tra reportage e mascheramento, questo piccolo libro non è solo un opuscolo letterario, ma l’esplorazione visionaria di un mosaico sbriciolato che non richiede di essere ricomposto, ma raccontato. Attraversando Cayo Hueso, in un percorso tortuoso, da calle Vapor a Perseverancia, da San Lázaro a Infanta, dal parque Trillo al Bodegón de Teodoro, dal Callejón de Hamel al Malecón: un tragitto dove ogni luogo diventa profondo come una ruga, vivo come una ferita sempre aperta.
13,00 12,35

Il gallo in bicicletta

Il gallo in bicicletta

Davide Barilli

Libro: Copertina morbida

editore: Fedelo's

anno edizione: 2013

pagine: 82

10,50

Specchio silenzioso

Specchio silenzioso

Davide Barilli

Libro: Copertina morbida

editore: Fedelo's

anno edizione: 2008

pagine: 40

9,00

Carta d'avana

Carta d'avana

Davide Barilli

Libro: Copertina morbida

editore: Fedelo's

anno edizione: 2010

pagine: 561

10,00

Le cere di Baracoa

Le cere di Baracoa

Davide Barilli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 240

Novembre 1944. Durante una rappresaglia scoppia un incendio in una cereria della Bassa Padana. Muoiono due ragazzi: i fratelli Gabbi. Per oltre mezzo secolo Celso, il fratello maggiore emigrato in Centro America, cova la vendetta che, al suo ritorno, sfocia in un omicidio. Risucchiato dalle leggende di un uomo dal sangue zingaro e incuriosito da una vecchia cartolina in bianco e nero, un misterioso narratore ripercorre la vita dell'assassino per inseguire un delitto privo di enigmi investigativi, ma ricco di misteri. Dai nebbiosi argini del Po comincia un avvincente viaggio in una Cuba inedita, lontana dai luoghi comuni del turismo di massa, un peregrinare durante il quale il protagonista incontra le ombre, spesso appena accennate, di personaggi realmente esistiti: dal campione di scacchi cubano Capablanca a un inedito e immaginario Italo Calvino bambino, da Errol Flynn a Magdalena Rovieskuya, la cantante lirica russa che scappò dalla rivoluzione dei bolscevichi per gestire un hotel nell'antica città di Baracoa; ma anche Gino Donè Paro, l'ex partigiano veneto che sbarcò sull'isola con Fidel Castro per liberarla dalla dittatura di Batista. E poi il bicicletero Barroso, il tapizero Orlando e tanti altri anomali personaggi che affollano le assolate strade cubane.
17,00

La ragazza di Alamar. Ediz. italiana e spagnola

La ragazza di Alamar. Ediz. italiana e spagnola

Davide Barilli

Libro: Copertina morbida

editore: Fedelo's

anno edizione: 2012

pagine: 78

11,50

La nascita del Che. Racconti da Cuba

La nascita del Che. Racconti da Cuba

Davide Barilli

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2014

Nelle pagine dei racconti "La nascita del Che", a partire dal primo ed eponimo, attraverso un io narrante che fa pensare al Hrabal di "Una solitudine troppo rumorosa", passa un'aria assiepata e sfatta, di astuzia e decadimento, di inganno e di destino. Da un lato c'è la voce dell'avventura dentro un mondo che può (ancora) prestarsi all'imprevisto, alle folgorazioni di un ancora credibile fantastico naturale, dall'altro la registrazione di un inganno ottico, di una realtà che accade nella storia (e che dunque ne subisce i sussulti, ne enfatizza gli scarti, ne osserva le infiltrazioni, le ruggini, le crepe). Ma realtà che accade anche nella memoria, e in una memoria a sua volta sdoppiata: per un verso l'illusione di un mondo sensibile, per altro verso il confronto con un vuoto o un'assenza, il tentativo di colmare un bisogno d'incontro che passa attraverso le tracce di qualcosa che giace nello sprofondo di un immaginario labirinto del possibile. Il tutto addensato in una scrittura satura, piena d'echi; impastato in un linguaggio che assomiglia alla sorprendente e surreale baia de Regla (paesaggio di un cimiteriale acquatico, metafora di un raggrumarsi delle Storie) che anima buona parte delle pagine finali.
13,00

Lettere cubane

Lettere cubane

Davide Barilli

Libro: Copertina morbida

editore: Fedelo's

anno edizione: 2014

11,50

Cuba. Altravana. Nel cuore di una città perduta

Davide Barilli

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 222

Questa non vuol essere una guida ma un viaggio tra passato e futuro: una personalissima mappatura di ciò che (ancora per poco) sopravvive dell'Avana più letteraria - le strade, le piazze, gli edifici, raccontati e vissuti nel corso del tempo da Alejo Carpentier, Pedro Juan Gutiérrez, Virgilio Piñera, Miguel Barnet, solo per citare alcuni nomi fondamentali della narrativa cubana del Novecento. Emerge una sorta di Spoon River caraibica, una geografia che sta scomparendo, una cultura della Cuba al flou, quella che si sta apprestando al cambiamento, quella della Generazione W, interessata più a WhatsApp che al fermo immagine che tanto affascina i viaggiatori alla ricerca di un tempo perduto. Ne deriva un atto d'amore e di addio, in particolare a Centro Habana, alla scoperta di luoghi per lo più sconosciuti ai turisti: teatri trasformati in giungla come il Campoamor, balere, minuscole librerie dell'usato, centri culturali alternativi, ma anche laboratori di erbieri, piazze senza nome, bar in odore di liquidazione. Un viaggio all'interno della cultura cubana di oggi, attraverso i dialoghi con alcuni degli scrittori più importanti dell'Isola, e che conduce inevitabilmente alla Feria Internacional del Libro, la più importante manifestazione del mondo caraibico, ospitata ogni anno alla fortezza di San Carlo della Cabaña. Fino ad arrivare al cuore della città, dove operano artisti, pittori, scultori, grafici, musici, e nella calle, lungo le strade decadenti e devastate di una città perduta dove si nasconde l'anima vera di Cuba.
15,00 14,25

Alchimia (ars moriendi)

Alchimia (ars moriendi)

Davide Barilli

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 76

Che Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, sia stato davvero, come vorrebbe il Vasari, un adepto dell’ars alchemica? Trascinato da una lucida e febbrile rêverie, o da un desiderio inquieto di avvoltolarsi nelle spire delle magie ermetiche, Barilli offre in questa short story una serie di segni, cifre, figure che evocano il mondo visionario, ambiguo e corrusco degli avventurieri delle manipolazioni alchemiche, degli esploratori dei metalli e della loro anima cosmica, terrestre e astrale. Postfazione di Paolo Lagazzi.
16,50

Parma. I nuovi narratori raccontano la loro città

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 194

Recentemente gli scrittori chiamati a raccolta intorno al progetto “Parma. I narratori raccontano la loro città”, hanno affrontato il tema in un volume che non aveva nulla di celebrativo, spinti dall’urgenza di lasciare una traccia del proprio vissuto letterario e umano; percorso di cui questo libro è la naturale prosecuzione. Una sorta di passaggio di testimone. La città si materializza nei racconti di una nuova generazione di scrittori, venti giovani autori che negli ultimi anni si sono distinti per la qualità dei loro scritti su riviste, blog, antologie, e siti letterari.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.