Libri di Costanza Barbieri
Gli astri benigni di Agostino Chigi, Peruzzi, Sebastiano e Raffaello nella Loggia della Galatea
Costanza Barbieri
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2024
pagine: 274
The lost art of drawing-L'arte perduta del disegno
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2016
pagine: 168
"The Lost Art of Drawing" non è un semplice titolo per un articolo o una mostra d'arte. L'editoriale di Michael Graves sul New York Times è anzitutto un grido di passione, di dolore e di responsabilità insieme. Non si discute sul concetto e la rappresentazione dell'architettura, intesa come arte, mestiere e professione, bensì sul suo divorzio dal disegno: una parte essenziale di un percorso mentale e creativo.
Sebastiano del Piombo
Costanza Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 48
La presente pubblicazione è dedicata a Sebastiano Luciani, detto in tarda età Sebastiano del Piombo (Venezia 1485 - Roma 1547). Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Bibbia dipinta. Il Vecchio Testamento
Costanza Barbieri
Libro
editore: Viviani
anno edizione: 2008
pagine: 352
Questo primo volume di una serie dedicata alla "Bibbia dipinta" offre al lettore una corrispondenza sul piano dei contenuti, sui significati dell'opera d'arte a partire dall'iconografia. I dipinti a corredo del testo non svolgono la tradizionale funzione di illustrare le Scritture attraverso belle immagini, ma a loro volta costituiscono un percorso parallelo di commento e di approfondimento del testo sacro.