fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Costanza Melani

Ecce video. Tv e letteratura dagli anni Ottanta a oggi

Ecce video. Tv e letteratura dagli anni Ottanta a oggi

Costanza Melani, Monica Venturini

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2018

pagine: 287

«Il libro di Melani e Venturini copre un periodo che va dalla conclamata conquista dell'egemonia mediale da parte della tv, all'inizio degli anni Ottanta, sino ai nostri anni, in cui l'abdicazione verso rete e new media — attesa come nella Fortezza Bastiani lo erano i Tartari — non è ancora intervenuta. Sono i decenni in cui il dibattito è passato dagli ultimi fremiti apocalittici sulla «cattiva maestra» a interrogativi meno superficiali e moralistici sul modo in cui la tv costruisce e modella ciò che presenta e rappresenta. [...] Dalla televisione come male, flagello che cí sferza dall'esterno per soggiogarci, alla televisione come forma di modellizzazione sociale, che ridisegna e ridefinisce gerarchie e ruoli attraverso il criterio unico dell'intrattenimento. [...]. L'«Ecce Video» letterario è diventato così un «Ecco a noi»: un modo per chiederci quale sia l'acqua in cui siamo immersi e in cosa consista il nostro flagello, attuale e virtuale al tempo stesso.» (dalla Prefazione di Stefano Bartezzaghi)
28,00

Effetto Poe. Influssi dello scrittore americano sulla letteratura italiana
24,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.