Libri di Cristina Benicchi
La letteratura caraibica contemporanea. Modelli, forme e autori
Cristina Benicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2010
pagine: 346
Frammenti di un'epica memoria - racconta il premio Nobel Derek Walcott compongono il complesso mondo culturale e letterario caraibico, di cui questo volume intende proporre un percorso di analisi e lettura alla scoperta di modelli, forme e autori la cui identità creativa si nutre proprio attraverso, piuttosto che nonostante, il frammentismo linguistico, culturale e geografico dell'arcipelago caraibico, rivelandosi al contempo unica e molteplice. Coinvolgendo settori disciplinari diversi - dalla Letteratura Inglese alla Letteratura Comparata, passando anche per gli studi sociologici, antropologici, culturali e di traduttologia - questa ricerca propone, inoltre, l'analisi delle più recenti teorie sugli studi post-coloniali e un profilo della cultura e della letteratura caraibica anglofona, con una particolare attenzione all'opera di David Dabydeen.
Gli esuli di Samuel Selvon. Esperienze di vita metropolitana
Cristina Benicchi
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2005
L'idea di scrivere questo brevissimo saggio nasce dalla lettura di un autore caraibico che nella parola ha racchiuso il suo mondo interiore ed esteriore, conferendogli un'immortalità che nell'epoca odierna, in cui tutto appare fugace e transitorio, poche cose hanno il privilegio di avere. Quando ci si addentra per la prima volta nelle pagine di Selvon, la sensazione immediata che se ne trae è quella di una superba ironia. Il linguaggio, i brevi frammenti di vita quotidiana, nonché i soprannomi dei personaggi sono il frutto di scelte oculate il cui obiettivo sembra proprio quello di suscitare l'ilarità del lettore.