fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Lisimberti

Valutare per la formazione. Lavorare con metodo nella pratica

Cristina Lisimberti

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2011

pagine: 228

La valutazione è sempre più presente nella pratica professionale quotidiana di quanti operano nei contesti educativi e formativi. L'attenzione pedagogica alla questione, in particolare alla dimensione metodologica, pare tuttavia bisognosa di ulteriori approfondimenti e di strumenti, anche di natura operativa ed esemplificativa, vòlti a costruire e consolidare le competenze degli operatori. Un aspetto non marginale nella professionalità e qualità del valutatore consiste infatti nella capacità di affrontare, di volta in volta, la complessità delle situazioni reali e adottare in risposta scelte metodologiche coerenti e utili senza perdere di vista gli obiettivi e l'impianto complessivo che si intende perseguire. La valutazione, in particolare nell'ambito educativo e formativo, assume significato e valore se è pervasa da un'intenzionalità. In questo libro sono prese in esame due esperienze di valutazione riportando la documentazione originale in forma integrale; è così possibile esaminarne anche i processi di genesi e sviluppo che in genere non traspaiono dalla reportistica ufficiale, incluse le difficoltà incontrate e le strategie perseguite per risolverle. In particolare, sono considerati un progetto che mira a coinvolgere tutte le scuole secondarie di secondo grado di Milano sul tema delle life skills e un piano integrale di formazione degli operatori di Nidi e Scuole per l'Infanzia del medesimo Comune.
20,00 19,00

Ricerca e professionalità educativa. Risorse e strumenti

Ricerca e professionalità educativa. Risorse e strumenti

Katia Montalbetti, Cristina Lisimberti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 196

Per quanti operano in campo educativo e formativo la maturazione di competenze di ricerca è una risorsa perché rafforza la capacità di agire con metodo, di argomentare le proprie scelte e di documentarne processi ed esiti. Per apprendere la pratica della ricerca è necessario "mettersi in gioco": sperimentarsi in attività di ricerca offre l'opportunità di acquisire un vero e proprio habitus con cui orientare e informare il proprio agire quotidiano e mette il professionista nelle condizioni di imparare nella propria pratica supportando un processo di crescita permanente.
22,00

L'identità professionale come progetto. Una ricerca su insegnanti e formazione

L'identità professionale come progetto. Una ricerca su insegnanti e formazione

Cristina Lisimberti

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2006

pagine: 288

In una società in trasformazione ai docenti sono rivolte molteplici richieste in ordine alla formazione e all'istruzione, ma anche all'educazione e all'orientamento degli studenti. Tutto ciò rende particolarmente urgente e utile un'approfondita riflessione sull'identità professionale degli insegnanti. Riflettere sull'identità, oltre che sugli aspetti strumentali della professione, è infatti una risorsa strategica del docente poiché solo un'identità forte e ben strutturata può tollerare l'incertezza caratteristica di un sistema in continua evoluzione. Con questo intento, il presente volume articola un percorso strutturato in quattro parti. Si comincia considerando l'insegnamento come professionalità pedagogica e l'insegnante come educatore, rivolgendo l'attenzione all'assetto dell'educazione e dell'insegnamento nella società contemporanea a alla dimensione della crisi intesa come sfida pedagogica. Viene quindi illustrata l'articolazione della formazione degli insegnanti in Italia e nei Paesi europei sottolineando la necessità di una prospettiva di sviluppo professionale che integri formazione iniziale, in ingresso e in servizio. Sono poi presentati e analizzati i risultati di un'indagine rivolta a un campione di insegnanti della scuola secondaria lombarda riguardo ai temi delle motivazioni alla professione, dell'identità professionale e della formazione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.