fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Baccini

Odissea. Libro 10º

Odissea. Libro 10º

Omero

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 1986

pagine: 58

6,00

Medea

Medea

Euripide

Libro

editore: Principato

anno edizione: 1969

pagine: IV-88

5,60

I popoli-I costumi-Gli eventi

I popoli-I costumi-Gli eventi

Erodoto

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 1960

pagine: XX-272

2,00

Alcesti.

Alcesti.

Euripide

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2020

pagine: 214

Con traduzione libera e forme verbali.
12,50

Alcesti.

Alcesti.

Euripide

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2005

pagine: 120

Rappresentata nel 438 a.C., Alcesti è la più antica fra le tragedie di Euripide a noi pervenute. Ispirata a un mito di cui si narra anche nel Simposio di Platone, essa mette in scena una storia d'amore, che ha per protagonisti il re di Tessaglia Admeto e la sua sposa Alcesti. Admeto ottiene da Apollo la possibilità di sfuggire alla morte, a patto che un altro si sacrifichi in sua vece. E a dare la vita per lui non sono i vecchi genitori, né gli amici fidati, ma la giovane moglie. La tragedia, poi conclusa dall'intervento benefico di Eracle che strappa la donna alle divinità infernali, dà la misura del talento creativo di Euripide, capace di penetrare zone inesplorate dell'emotività umana.
13,00

Il simposio. Per il Liceo classico
10,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.