fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Eccher

Pizzi Cannella. Salon de musique and other paintings

Pizzi Cannella. Salon de musique and other paintings

Libro

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 412

120,00

Paolo Chiasera. Catalogo della mostra (Roma, 29 maggio-31 agosto 2008) Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 80

Dopo le personali del 2007, The Tupacproject presso la LAF - Limehouse Arts Foundation - di Londra e The Trilogy presso Smith Stewart Gallery di New York, MACRO presenta alcuni lavori inediti tra sculture e video dell'artista bolognese nato nel 1978. Paolo Chiasera è uno dei giovani più apprezzati artisti della scena contemporanea italiana. Ha al suo attivo, oltre ai progetti personali, la partecipazione a numerose collettive.
29,00 27,55

La Galleria civica d'arte moderna e contemporanea GAM. Allestimento 2013-2014. Volume Vol. 4

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Allemandi

anno edizione: 2015

pagine: 296

"All art has been contemporary". Maurizio Nannucci ha fissato queste parole, in forma di installazione luminosa, sulla facciata della GAM. Ma tutta l'arte è contemporanea, quando essa si mostra allo spettatore: è il pubblico a definire, nel momento in cui la sta guardando, la contemporaneità dell'opera. Ecco perché l'obiettivo primario di qualunque allestimento, mostra o percorso espositivo, specialmente in un museo civico, dev'essere di rendere la fruizione il più "aperta" possibile, facilitando con tutti gli strumenti a disposizione quel contatto profondo tra visitatore e opera che permette a chi osserva di trovare dentro di sé una traccia di ciò che ha di fronte, di riconoscere e tradurre, nel suo linguaggio interiore, estetico ed emotivo, l'ispirazione e il messaggio dell'artista. L'arte non segue la dimensione storico-temporale, ma quella umana, non lineare, che rende segni e significati attuali - contemporanei - nel momento in cui questi vengono interpellati.
50,00 47,50

Cecily Brown

Cecily Brown

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 200

Il volume è dedicato a Cecily Brown (Londra 1969), una delle artiste più celebrate al mondo. Nata e cresciuta a Londra a stretto contatto con l'ambiente artistico britannico da Francis Bacon a Lucian Freud, Cecily Brown si è poi trasferita negli Stati Uniti, dove oggi vive e lavora. Le sue opere hanno raggiunto negli ultimi anni quotazioni straordinarie e fanno parte delle collezioni più importanti del mondo. Il volume racconta e approfondisce la ricerca di Cecily Brown attraverso una selezione di opere, ovvero dipinti, opere su carta e monotipi. L'artista rappresenta, tramite un segno fortemente materico nella pittura, libero e irrequieto nelle opere su carta, la sua realtà: individuale, mutevole, a tratti sofferente ad altri tratti gioiosa, aggressiva e dolce. Un universo eccitante quanto doloroso. L'immaginario è ricco e complesso, mostra riferimenti alla tradizione artistica da El Greco a Velázquez così come alla letteratura, alla musica, alla cultura contemporanea. Il volume è completato da apparati biografici.
36,00

Julião Sarmento. Lo sguardo selettivo. Catalogo della mostra (Torino, 13 giugno-31 agosto 2014)

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 216

All'artista portoghese Julião Sarmento (Lisbona, 1948) è dedicato questo volume, che intende ripercorrere le principali tappe della sua lunga e intensa esperienza artistica. Dalle prime opere realizzate alla fine degli anni settanta, che ruotano intorno al tema della figura femminile e dell'oggetto, si arriva ai lavori più recenti, come il trittico White Veil - appositamente realizzato per l'esposizione alla Gam di Torino, organizzata a oltre 15 anni dalla sua prima ed unica mostra italiana ospitata a Bologna nel 1998 - che trae apertamente ispirazione dal lavoro di Giorgio Morandi e di Sol Lewitt, artisti apparentemente distanti ma in cui Sarmento riconosce quella solida coerenza formale da lui stesso perseguita. I testi critici accolti nel volume, di Danilo Eccher e Riccardo Passoni, rispettivamente direttore e vicedirettore della GAM di Torino, e dei critici portoghesi Alexander Melo e Sergio Mah, offrono una lettura critica della sua produzione, che ha contemplato negli anni differenti mezzi espressivi, quali la fotografia, la pittura - riscoperta all'inizio degli anni Ottanta - il video e la scultura. Il volume è completato da apparati biografici.
34,00 32,30

Marcello Jori. La città meravigliosa degli artisti straordinari

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 48

La Città Meravigliosa degli Artisti Straordinari fa parte di un'opera ampia e complessa: un mondo concettuale e pittorico nella cui costruzione Marcello Jori (meranese di nascita) è impegnato da anni e che si erge intorno a una serie di ritratti di artisti contemporanei destinati all'immortalità, personaggi ritratti dal vivo tra il 1993 e il 2012: olio o acrilico su tela, acquerelli su seta, disegni su carta. Opere che vengono accompagnate da un ulteriore acquerello dedicato al luogo storico in cui si svolge questa mostra: Castel Tirolo, il Castello della Città Meravigliosa degli Artisti Straordinari. Curato da Danilo Eccher il volume presenta i quattordici ritratti di artisti di fama internazionale, da Gerhard Richter, Hermann Nitsch, Mario Merz a Rudolf Stingel, anch'egli originario di Merano, al gardenese Gilbert di Gilbert & George.
40,00 38,00

Osvaldo Licini masterworks. Catalogo della mostra (Torino, 24 ottobre 2010-30 gennaio 2011)

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2010

pagine: 211

Da Marina e L'inverno, opere conservate alla GAM, si sviluppa una lettura del peculiare astrattismo di Osvaldo Licini, lontano da quello degli altri pittori italiani. Una pittura che è poesia, potentemente lirica, con cui si entra in contatto attraverso un percorso di raffronti con gli artisti che Licini ha percepito più affini alla propria sensibilità creativa: Matisse, Kandisky, Morandi, Modigliani e Klee.
50,00 47,50

Giuseppe Gallo

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2008

50,00 47,50

Nahum Tevet

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 79

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Macro, 14 marzo - 18 maggio 2008). L'esposizione presenta due grandi installazioni di Nahum Tevet, selezionate come tappe indicative nella ricerca dell'artista volta alla ridefinizione dello spazio abitativo attraverso assemblaggi di oggetti, materiali e colori.
29,00 27,55

Marc Quinn. Catalogo della mostra (Roma, 22 giugno-30 settembre 2006). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 223

Marc Quinn è nato e vive a Londra. Nel 1984 ha iniziato a lavorare come scultore. Ha esposto in numerose mostre, tra cui: "SeIf" alla Jay Jopling/Grob Gallery (Londra), "Young British Artists Il", alla Galleria Saatchi (Londra), "Sensation!" alla Royal Academy of Arts di Londra, alla Barbara Gladstone Gallery (New York) e alla Fondazione Prada (Milano). Marc Quinn utilizza vari media per indagare il modo di preservare le forme viventi. I suoi lavori intrecciano sempre la vita con la morte, il reale con l'immaginazione. Ha realizzato sculture per importanti piazze italiane e per Trafalgar Square a Londra.
50,00 47,50

Giuseppe Gallo. All in. Catalogo della mostra (Roma, 16 novembre 2007-3 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Gallo. All in. Catalogo della mostra (Roma, 16 novembre 2007-3 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 217

La personale di Giuseppe Gallo sarà una mostra antologica che includerà dipinti e sculture dai primi anni '80 alle opere più recenti. La mostra sarà ospitata in seguito dalla Kunsthalle Mannheim e dal Musée d'Art Moderne di Saint-Etienne. Con questo progetto espositivo, MACRO prosegue il percorso di valorizzazione degli artisti della cosiddetta scuola romana di San Lorenzo, che ha visto susseguirsi le mostre di Domenico Bianchi (2003), Nunzio (2005), Gianni Dessì (2006), Piero Pizzi Cannella (2006).
50,00

L'ombra della ragione. L'idea del sacro nell'identità europea nel XX secolo. Catalogo della mostra (Bologna, 14 maggio-29 ottobre 2000). Ediz. italiana e inglese

L'ombra della ragione. L'idea del sacro nell'identità europea nel XX secolo. Catalogo della mostra (Bologna, 14 maggio-29 ottobre 2000). Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 336

Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Galleria d'Arte Moderna e Villa delle Rose, 14 maggio - 29 ottobre 2000). La mostra, attraverso l'analisi di più di cento opere di protagonisti della scena dell'arte moderna e contemporanea, spiega l'idea di spirito come misteriosa forza interiore, atteggiamento irrazionale, pulsione magica o mistica nella cultura artistica europea del XX secolo.
49,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.