Libri di D. Roberts
Le terrificanti storie di zio Montague
Chris Priestley
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 181
Il signor Montague vive da solo in una grande casa piena di oggetti bizzarri e soprammobili di ogni sorta. Il piccolo Edward attraversa spesso l'oscuro bosco che separa la sua casa da quella dello zio per andarlo a trovare, e rimane ogni volta incantato dalle terrificanti storie che il vecchio gli racconta. Ne conosce proprio tante, in effetti, una più spaventosa dell'altra, e tutte sembrano tornargli in mente quando vede o tocca uno degli stravaganti ninnoli che arredano la sua casa. Ma Edward sente che quelle storie non possono essere solo frutto della fantasia e si domanda se non nascondano una verità più sinistra e inquietante. Chi è davvero lo zio Montague? E chi sono quegli strani bambini che cercano di entrare nella sua grande casa? Età di lettura: da 12 anni.
Le terrificanti storie del vascello nero
Chris Priestley
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 185
Ethan e Cathy vivono con il padre all'Old Inn, una vecchia locanda arroccata su un'alta scogliera a picco sul mare. Una sera una misteriosa malattia colpisce i due bambini, che cominciano a urlare per il dolore. Il padre allora esce di casa per andare a cercare un medico. Fuori imperversa una violenta bufera, il mare è in tempesta e la furia del vento scuote le finestre e fa scricchiolare le pareti della locanda. All'improvviso bussano alla porta. È il giovane marinaio Jonah Thackeray che chiede ospitalità. In cambio si offre di raccontare ai bambini storie paurose ed emozionanti, apprese nei suoi lunghi anni di navigazione. Ma c'è qualcosa di molto strano in questo visitatore, e il piccolo Ethan comincia a essere un po' inquieto, sia perché le storie sono davvero ferriti canti, sia perché malgrado siano passate diver se ore il padre non fa ancora ritorno... Età di lettura: da 12 anni.
Le terrificanti storie di zio Montague
Chris Priestley
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 181
Il signor Montague vive da solo in una grande casa piena di oggetti bizzarri e soprammobili di ogni sorta. Il piccolo Edward attraversa spesso l'oscuro bosco che separa la sua casa da quella dello zio per andarlo a trovare, e rimane ogni volta incantato dalle terrificanti storie che il vecchio gli racconta. Ne conosce proprio tante, in effetti, una più spaventosa dell'altra, e tutte sembrano tornargli in mente quando vede o tocca uno degli stravaganti ninnoli che arredano la sua casa. Ma Edward sente che quelle storie non possono essere solo frutto della fantasia e si domanda se non nascondano una verità più sinistra e inquietante. Chi è davvero lo zio Montague? E chi sono quegli strani bambini che cercano di entrare nella sua grande casa? Età di lettura: da 12 anni.
Viaggio in Egitto
Gustave Flaubert, David Roberts
Libro: Copertina rigida
editore: Ibis
anno edizione: 2007
pagine: 216
Nell'ottobre del 1849, Gustave Flaubert (1821-1880) insieme all'amico Maxime Du Camp, parte per un viaggio in Oriente che lo porterà in Egitto, in Palestina, in Asia Minore, a Costantinopoli, in Grecia e in Italia: un lungo itinerario che per i primi otto mesi vedrà Flaubert risalire il Nilo fino alla Nubia. Da questa esperienza eccezionale, Flaubert ha riportato una fitta serie di appunti e di note, da cui intendeva trarre materiale per un romanzo che non scrisse mai. Gli appunti, trascritti e almeno per la parte egiziana rielaborati da Flaubert stesso, costituiscono il testo di questo "Viaggio in Egitto", che rappresenta la testimonianza di un viaggio a ritroso nella memoria che gli farà ricercare le forme e le immagini di un mondo favoloso, a lungo vagheggiato, che si inquadra nella visione romantica dell'Oriente. Ma la realtà presente dell'Egitto spesso non coincide con l'immagine che Flaubert si era costruito: così la narrazione si snoda tra questi due livelli, oscillando dall'uno all'altro, con improvvisi squarci in cui il favoloso Oriente letterario viene a scontrarsi con la realtà di disfacimento e di corruzione di un mondo fatto di miseria e di sofferenza. Questa edizione è illustrata con una scelta di immagini del pittore orientalista inglese David Roberts (1796-1864) che visse in Egitto nellon stesso periodo di Flaubert.
Villa Sventura. La trilogia di Eddie Dickens
Philip Ardagh
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2002
pagine: 128
Siamo nell'Ottocento, quando i genitori di Eddie si ammalano di uno strano morbo. Eddie viene così affidato al pazzo zio Jack e all'ancor più pazza zia Maud, che dovranno condurlo in carrozza nella loro residenza, dal nome sospetto di Villa Sventura. I tre viaggiatori sembra non raggiungano mai la loro meta a causa di disguidi di ogni genere. Non ultima l'apparizione di un inquietante figuro, il capocomico Pumblesnook, che pronosticando a Eddie una brillante carriera di attore, si propone di addestrarlo nell'arte scenica, raccomandandogli soprattutto di "restare sempre nella parte" qualsiasi cosa accada e qualsiasi ostacolo possa presentarsi. Età di lettura: da 8 anni.