fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gustave Flaubert

Madame Bovary. Per le Scuole superiori
10,11

Un coeur simple-Un cuore semplice

Gustave Flaubert

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2001

pagine: 164

6,30 5,99

Madame Bovary

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: Liberty

anno edizione: 2019

pagine: 464

9,80

L'educazione sentimentale

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XV-527

Storia di una giovinezza consumata nell'amore platonico per una donna sposata e diario delle speranze e delusioni della generazione che fece la rivoluzione del 1848, "L'educazione sentimentale" narra le vicende di Frédéric Moreau, giovane borghese sensibile ma pieno di debolezze, giunto a Parigi per studiare legge e fare il suo ingresso in società, al quale occorrono amici e amanti per sentirsi vivere. Il travaglio politico e sociale di quei giorni affiora dalle pagine del libro, illuminate anche dalla passione e dall'amore per quattro donne, attraverso le quali si compie l'educazione sentimentale di Frédéric, che alla fine rimarrà deluso sia dall'amore sia dalla politica.
11,00 10,45

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 320

La pubblicazione di "Madame Bovary" ha creato il primo e più clamoroso caso di intervento censorio pubblico ai danni di un'opera moderna: insieme al successo, infatti, lo scrittore ottenne una incriminazione per oltraggio alla morale pubblica e alla religione, da cui, peraltro, fu assolto. La sua Emma è diventata immediatamente il simbolo del disagio e dell'insofferenza borghese: vittima di una sorta di "vampirismo" che le procura appetiti e desideri sempre crescenti e un'infelicità sempre più vorticosa, è destinata a soccombere alla sua stessa smaniosa irrequietezza. Con un saggio di Marcel Proust. Introduzione di Massimo Colesanti e Mario Lunetta.
4,90 4,66

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 384

La storia della signora Bovary, una povera adultera malata di sogni impossibili, che scende la scala della sua degradazione fino al suicidio, è, scriveva Garboli, solo in apparenza la storia di una vita mancata: dominata dalla fatalità, dotata di una cieca e meccanica articolazione, Emma Bovary è piuttosto il ritratto statico, marmoreo, della mancanza della vita. L'introduzione di questa edizione è a cura dello psicanalista Roberto Speziale Bagliacca che concentra la sua attenzione sulla figura di Charles Bovary, che appare un "masochista morale di alto lignaggio che, con un sadismo perfettamente camuffato, contribuisce in maniera determinante al suicidio di Emma".
11,00 10,45

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 436

Non fosse stato per i libri, Emma sarebbe forse stata una donna felice. Ma i lunghi anni dell’infanzia, passati a divorare romanzi, la fanno ammalare di storie. Per tutta la vita Emma aspetta qualcosa, e aspettando finisce per rovinarsi l’esistenza. Spinta dall’orrore della noia, prima si sposa, poi cerca amanti e feste, qualunque cosa serva a darle una storia da vivere: un testardo massacro emotivo, che porta alla distruzione tutto ciò che avrebbe potuto amare. Emma Bovary fu il primo personaggio a uscire dal libro per finire in tribunale, accusata di oscenità e oltraggio alla pubblica morale. Assolta nel febbraio 1857, diventò protagonista indiscussa della letteratura francese, in un libro oggi riconosciuto come capolavoro assoluto. “Madame Bovary c’est moi” è la più celebre frase di Flaubert, che odiava teneramente la sua creatura, e leggere oggi Madame Bovary non è molto diverso: odiata eppure amata, Emma tiene incollati alle pagine di un libro che somiglia inquietantemente a uno specchio.
9,50 9,03

La leggenda di san Giuliano ospitaliere. Testo francese a fronte

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2010

pagine: 93

Flaubert, padre del Naturalismo francese, si cimenta in un'agiografia del tutto particolare, nella quale la vita del giovane, irruento e sanguinario Giuliano viene descritta con fredda lucidità, fino all'apologo finale e alla definitiva redenzione e susseguente ascensione celeste. Una parabola cruda, un destino ineffabile, il perseguimento dell'assoluto (bene o male che sia) in un esempio di stile e levigatezza tutt'ora godibile.
6,00 5,70

Madame Bovary

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CLE International

anno edizione: 2009

Collana “LEctures Faciles”: queste brevi letture, comprendenti sia adattamenti che testi originali, propongono storie con un lessico misurato e attività pedagogiche per portare in classe il piacere di leggere. Gli autori famosi e i nomi dei grandi classici sono alla portata di tutti i lettori, a partire dal livello principiante.
6,35

L'education sentimentale. Per le Scuole superiori

L'education sentimentale. Per le Scuole superiori

Gustave Flaubert, Pierre Hauzy

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ELI

anno edizione: 2014

pagine: 128

9,90

Tre racconti

Tre racconti

Gustave Flaubert

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1974

pagine: 150

6,00

Madame Bovary. Per le Scuole superiori

Madame Bovary. Per le Scuole superiori

Gustave Flaubert

Libro

editore: Bignami

anno edizione: 1997

pagine: 160

6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.