Libri di D. Salvatore
Dentro il museo. Arte nel salernitano tra Medioevo ed età contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2019
pagine: 287
Il volume accoglie i risultati di ricerche promosse nel 2018 dal dipartimento di Scienze del patrimonio culturale dell'Università degli Studi di Salerno nell'ambito del progetto "Studi e ricerche tra '400 e '900. Novità dai musei storico-artistici del Salernitano", che ha beneficiato del finanziamento dell'unità operativa dirigenziale "Promozione e valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche" della Regione Campania (Graduatoria D.D. n. 10/2019). Il volume, curato da Antonello Ricco e Donato Salvatore, propone i contributi di docenti e giovani ricercatori su una precisa tipologia di musei e sulle opere d'arte in essi custodite, ma si offre anche come occasione di incontro e di confronto con importanti istituzioni, pubbliche e private, che sviluppano iniziative di conoscenza, tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico della provincia.
Temi emergenti negli studi di organizzazione in sanità
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 259
Questo volume raccoglie undici saggi su temi emergenti di organizzazione in sanità che riguardano i servizi, le risorse umane ed i processi delle aziende sanitarie. I contributi qui raccolti sono eterogenei per prospettiva teorica e provenienza culturale, al fine di rappresentare al meglio la complessità e le molteplici facce del settore sanitario. Sono accomunati però dal poter essere considerati studi di frontiera, perché trattano di argomenti che saranno con ogni probabilità centrali al dibattito accademico e che possono offrire implicazioni manageriali in grado di migliorare la qualità dei servizi che il sistema sanitario produce. La prima parte analizza in particolare i servizi di diagnostica di laboratorio e per immagini e di riabilitazione. La seconda il burn-out, il work-life balance, la flessibilità dei contratti, e la valutazione delle risorse umane. L'ultima i processi di health technology assessment, la continuità delle cure, il controllo di gestione e la riprogettazione dei processi.
Organizzare la salute nel territorio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 358
Misurare e valutare i servizi sanitari territoriali è cosa complessa: in sanità infatti la parola "territorio" definisce un insieme di servizi tra loro eterogenei, che hanno per lo più finalità preventiva, sono orientati a una progressiva de-specializzazione dell'ambito di cura, richiedono la partecipazione di un network multidisciplinare di professionisti e necessitano di livelli elevati di integrazione professionale. Prendendo le mosse da un Laboratorio sul governo del territorio, condotto in partnership dalla Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO) e dal Centro di ricerca per la gestione dell'assistenza sanitaria e sociale (CERGAS) dell'Università Bocconi di Milano, questo volume propone un metodo comparativo di misurazione dei servizi sul territorio, e confronta in ottica di benchmark i dati di costo e di attività di un campione di 13 aziende sanitarie rappresentative dell'intera realtà italiana. L'analisi dei dati di dotazione strutturale, di spesa e di attività delle aziende, e la parallela ricerca di correlazioni tra variabili indipendenti (ossia frutto delle scelte strategiche delle aziende) e variabili dipendenti (ovvero i risultati in termini di efficienza nell'uso delle risorse e efficacia nella capacità di risposta ai bisogni della popolazione), costituiscono il primo passo per orientare le aziende verso una maggiore consapevolezza del "governo" dei propri servizi sul territorio.
Laboratorio di elettronica integrata. Per gli Ist. Professionali
Paul B. Zbar, Joseph G. Sloop
Libro
editore: Jackson Libri
anno edizione: 1987
pagine: 248
Laboratorio di elettronica di base. Per gli Ist. Professionali
Paul B. Zbar, Joseph G. Sloop
Libro
editore: Jackson Libri
anno edizione: 1987
pagine: 272
Laboratorio di elettrotecnica. Per gli Ist. Professionali
Paul B. Zbar, Joseph G. Sloop
Libro
editore: Jackson Libri
anno edizione: 1987
pagine: 296
Macramè. Studi sulla letteratura e le arti
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: 786
Macramè è il termine solitamente associato ad un antico genere di merletto ottenuto attraverso un raffinato intreccio di fili e di nodi, tali da costituire un tessuto fitto, resistente e al contempo delicato. La preziosità di tale lavoro ha ispirato il titolo della raccolta di saggi composta dal Dipartimento di Letteratura, Arte, Spettacolo dell'Università degli Studi di Salerno che indaga i rapporti tra la letteratura e le arti. Negli interventi che compongono il volume, ai temi letterari si affiancano ricerche sulle arti visive, sul teatro, sul cinema, sulla musica, con un taglio in prevalenza interdisciplinare e comparatistico. I contributi, numerosi ed eterogenei, ricoprono un arco cronologico assai ampio e offrono un quadro significativo dell'attività scientifica del Dipartimento caratterizzato da competenze di tipo letterario, filologico e artistico.