Libri di D. Silvestri
Ogni vita è preziosa. Come aprire un rifugio per animali mi ha restituito il coraggio di vivere
Alexis Fleming
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 288
Alexis non ha nemmeno trent'anni e la sua vita sta già andando in pezzi: una malattia debilitante e misteriosa ha incrinato non solo il suo matrimonio e il suo lavoro, ma la sua stessa voglia di vivere, di alzarsi la mattina e affrontare una nuova giornata. I medici dicono che le restano poche settimane. In quei mesi solo l'amore di Maggie, una dolcissima bullmastiff salvata da un passato di abusi, le regala giorno dopo giorno la forza per andare avanti e combattere contro il suo male. Quando però, a causa di un tumore, Maggie muore sul tavolo operatorio di un veterinario senza nemmeno la possibilità di un ultimo saluto, Alexis capisce che per tornare a vivere davvero c'è un solo modo: restituire quell'amore assoluto, del tutto disinteressato, che Maggie le ha insegnato nel tempo trascorso insieme. Da quel giorno, Alexis decide di dedicarsi alla cura degli animali che nessuno vuole più. Quelli, cioè, che non sono più cuccioli e soffrono per gli anni trascorsi fra violenze o indifferenza, per pura e semplice vecchiaia o per malattie terminali. Alexis accoglie cani, ma non solo: pian piano la sua tenuta nella campagna scozzese si riempie di pecore, galline, tacchini e maiali, tutti lì per trascorrere i propri ultimi giorni in mezzo alla natura, circondati di amore, con dignità. È così che nasce il primo hospice per animali al mondo, ed è così che Alexis riesce a rendere onore al lascito della sua prima amica, Maggie. Perché ogni essere vivente dovrebbe essere trattato con gentilezza, affetto e compassione. Questa consapevolezza, e questa missione, hanno dato anche ad Alexis la forza interiore per aprirsi di nuovo alla vita e guardarla con ritrovata fiducia. Perché per quanto amore si possa donare a un animale, quello che ci restituirà sarà sempre più grande.
Apriti, sesamo!
Libro: Copertina rigida
editore: Dip. Mondo Classico
anno edizione: 2002
pagine: 280
Aion. Volume 21
Libro: Copertina rigida
editore: Dip. Mondo Classico
anno edizione: 1999
pagine: 320
Aion. Volume 22
Libro: Copertina rigida
editore: Dip. Mondo Classico
anno edizione: 2000
pagine: 320
Saperi e sapori mediterranei. La cultura dell'alimentazione e i suoi riflessi linguistici
Libro: Copertina rigida
editore: Dip. Mondo Classico
anno edizione: 2002
pagine: 1300
Il cavaliere, il gatto, la ballerina
Olga Vlasova, Piotr Vlasov
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 169
Esistono due San Pietroburgo, una dentro l'altra. La prima, è quella in cui vive Masa, una ballerina bloccata in una scuola che non ama e con il sogno nel cassetto di danzare a Parigi. La seconda, è quella in cui risiede la magia. Nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo infatti, nascoste nel cuore di quadri, sculture e opere d'arte, albergano le anime degli artisti del passato, pronte a svegliarsi ogni notte. A collegare questi due mondi c'è Vas'ka, un gatto. Un guardiano felino attento e battagliero, nato e cresciuto nel museo, determinato a difendere il mondo dell'arte da chi lo vuole distruggere. Dalla sua, Vas'ka ha un intero esercito di gatti pronti a seguirlo in battaglia contro i topi, rosicchiatori delle bellezze del museo, e pronti a sfidare perfino il malvagio Buthadeus, il cavaliere nero. Ma Masa? Masa è solo una ragazzina che si avvicina al Museo dell'Ermitage quasi per caso... è una ballerina, non sa certo combattere. Perché mai allora il prode gatto Vas'ka vorrebbe averla proprio al suo fianco nella guerra contro i topi? Masa sta per scoprirlo... Sta per scoprire quanta forza può esserci nel talento e nella determinazione di combattere per un sogno. Un viaggio avventuroso in cui Bene e Male si fronteggiano in una lotta senza esclusione di colpi. Sarà la creatività umana a trionfare o l'oblio eterno e l'indifferenza? Età di lettura: da 9 anni.
La spiritualità. Forme, fondamenti, metodi
Kees Waaijman
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2007
pagine: 1152
Questo Manuale di spiritualità si articola in tre parti e si propone come accesso metodologico allo studio della spiritualità. Trattazione unica nel suo genere, offre una introduzione fondamentale per tutti coloro che intendono occuparsi, in modo scientifico, di questioni relative alla spiritualità cristiana. Il tema “Spiritualità” è andato ponendosi sempre più al centro della ricerca di una religiosità autentica e di una fede capace di cogliere i “segni dei tempi”. Quest’opera mette a disposizione un panorama aggiornato sulla situazione internazionale degli studi in questo campo. Nella prima parte – Forme – si affrontano interrogativi di fondo: Quali sono le principali forme di spiritualità esistenti e come si possono descrivere? Come leggere testi di natura spirituale? Quali temi caratterizzano la spiritualità? Come si apprende l’arte dell’accompagnamento spirituale? E inoltre vengono presentate, nelle loro reciproche relazioni, tre forme principali di spiritualità: la spiritualità del laicato, vissuta all’interno dell’ambito familiare; la spiritualità istituzionalizzata, nelle sue forme pubbliche; i (contro)movimenti, che appaiono al di fuori del sistema condiviso religioso e culturale. Nella seconda parte – Fondamenti – si pone la domanda centrale: Che cos’è in realtà la spiritualità? E si tenta di dare un risposta a questa fondamentale domanda dall’interno di due prospettive: dall’interno della spiritualità vissuta, e dall’interno della disciplina della spiritualità. Nella terza parte – Metodi – si illustrano i metodi della ricerca scientifica sulla spiritualità e vengono delineate quattro strategie d’indagine: la descrizione, l’ermeneutica, la sistematica, e la mistagogia.
Come la Bibbia divenne un libro. La testualizzazione dell'antico Israele
William M. Schniedewind
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2008
pagine: 352
Negli ultimi duecento anni, gli studiosi biblici hanno di solito supposto che la Bibbia ebraica sia stata messa per iscritto e redatta principalmente durante i periodi Persiano ed Ellenistico (durante l’epoca, quindi, che va dal V al II secolo a.C.). Scoperte archeologiche recenti e nuove prospettive aperte dall’antropologia linguistica indicano però il periodo anteriore a questo, e cioè la parte finale dell’Età del Ferro (fra l’VIII e il VI secolo a.C.), come epoca di formazione degli scritti della letteratura biblica. Come la Bibbia divenne un libro collega le recenti scoperte archeologiche nel Vicino Oriente con le acquisizioni fornite dalla storia dell’arte dello scrivere per comprendere come la Bibbia fu dapprima messa per iscritto e, in seguito, divenne sacra Scrittura. Questo libro, destinato al normale lettore così come allo studioso, fornisce una ricca prospettiva sulle ragioni per cui questi testi conseguirono l’autorità di Scrittura e illustra come l’antico Israele – una cultura essenzialmente orale – abbia cominciato a mettere per iscritto la propria letteratura. Descrive un’emergente società alfabetizzata nell’antico Israele contestando l’affermazione secondo cui l’alfabetizzazione sarebbe avvenuta prima che altrove in Grecia durante il V secolo a.C. Un contributo importante per gli studi biblici e per la storia dell’antico Israele.
Gesù nostro redentore. La via cristiana alla salvezza
Gerald O'Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2009
pagine: 296
L’opera si apre con tre domande cruciali: come possono gli eventi della redenzione, che sono avvenuti nel passato, esercitare i loro effetti nel presente? Perché gli esseri umani hanno bisogno, sia come singoli che come genere umano preso nel suo insieme, della redenzione? Quali immagini di Dio sono proposte dalle azioni salvifiche di Cristo? Il capitolo 1 illustra termini e immagini della redenzione e della salvezza. I capitoli 2-4 descrivono il contesto della redenzione, riflettendo sulla creazione, la condizione umana e il peccato (incluso il peccato originale). Il capitolo 5 sostiene che l’azione redentrice di Cristo non può essere limitata alla sua morte, ma si estende – lungo un percorso composto da otto differenti stadi della sua vita – dalla sua nascita alla sua seconda venuta. I capitoli 6-9 affrontano i quattro modelli secondo cui è stata pensata la redenzione, e cioè le teorie della liberazione, della sostituzione penale, del sacrificio e dell’amore trasformante. I tre capitoli finali (10-12) trattano il compimento della salvezza nella vita della Chiesa, la salvezza dei non-cristiani e il destino finale della vita umana e di tutta la creazione. Uno studio sistematico che attinge agli studi biblici, agli studi patristici, agli inni religiosi e alla liturgia, alla letteratura religiosa e alle arti visive.
Il candidato. Wild Cards
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 360
Luglio 1988. Da quasi due anni l'America è stata infettata dal virus alieno wild card che ha cambiato per sempre il volto della sua popolazione e la struttura della sua società, divisa tra nat, i non infettati, i joker, deformati orrendamente dall'infezione, e gli assi, che invece dal virus hanno ottenuto poteri eccezionali. Ma i riti della civiltà statunitense si compiono come sempre, compresa la convention di Atlanta che dovrà designare il prossimo candidato presidente democratico. I favoriti sono Gregg Hartmann, capo della coalizione che si batte per i diritti dei joker, e Leo Barnett, animato da un fanatismo religioso, che vorrebbe internare tutte le wild card. La tensione è già alle stelle, ma salirà ancora quando si diffonderà la voce che un asso in incognito si aggira per Atlanta, forse con un piano in mente...
La giornata di un Opricnik
Vladimir Sorokin
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2014
pagine: 192
Russia, 2027. La monarchia è stata restaurata. Una rivoluzione neozarista ha costruito un nuovo Stato repressivo. La fustigazione è tornata, e il Cremlino è stato ridipinto del suo colore bianco originale. Il sublime auto-isolamento nazionale è stato riscoperto: un "Grande Muro" si estende dall'Europa attraverso il Caucaso fino ai confini della Cina a proteggere la Russia. Protagonista del romanzo è Andrej Komjaga che lavora come opricnik, membro della polizia segreta e braccio dello zar, sul modello dei peggiori eccessi di Ivan il Terribile. Quasi privo di personalità per la sua esasperata lealtà verso la Russia, lo zar e gli altri opricniki, è una delle guardie più temute del paese. Komjaga accompagna il lettore nella follia di una sua tipica giornata di lavoro, fatta di esecuzioni brutali e riti orgiastici, incontra la prima ballerina, una chiaroveggente e la zarina. Egli stupra e saccheggia, ma si commuove fino alle lacrime ascoltando le canzoni della sua terra.
Il castello di cristallo. Wild Cards
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 371
Dopo anni dal contagio del virus wild card, l'umanità sembrava aver trovato una stabilità: da una parte i nat, i non infettati; dall'altra i contagiati, divisi tra i deformi joker, vittime di mostruose mutazioni genetiche, e gli assi, dotati di inusuali poteri. Ma l'arrivo a Ellis Island della gang dei saltatori ha rimescolato ancora una volta le carte. Perché Ellis Island, detta Le Rocce, è il regno di Bloat, il potente governatore-adolescente, le cui ambizioni sono smisurate almeno quanto il suo gigantesco corpo da joker. Ciò che sogna è fare di Ellis Island una "jokertown", un porto sicuro, una patria per quelli come lui: un luogo dove sentirsi a casa. Ma per portare a compimento il suo progetto ha bisogno dell'aiuto dei saltatori, capaci di entrare nel corpo di un'altra persona e costringerlo ad agire. Solo che i saltatori non amano affatto sentirsi dire cosa devono fare. E, sotto la guida di Blaise, il nipote psicopatico del dottor Tachyon, diventano di giorno in giorno più incontrollabili. Fino a trasformarsi nella peggiore minaccia che il mondo si sia mai trovato ad affrontare dal tempo dell'infezione.