Libri di D. Simini
L'idea anarchica. Dalle origini ai giorni nostri
Ángel J. Cappelletti
Libro: Copertina morbida
editore: Zero in Condotta
anno edizione: 2008
pagine: 114
Il diavolo predicatore nella città di Lucca. Testo spagnolo a fronte
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2005
pagine: 88
Quel color che l'inferno mi nascose
Carlos Martínez Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2005
pagine: 275
Uruguay, anni Settanta. Un "decennio sporco", segnato da una dittatura violenta, repressiva. Gli episodi e le testimonianze raccolte compongono un mosaico di storie forti, scomode: parlano le vittime, guerriglieri o semplici cittadini, dissidenti politici che in quegli anni di terrore subirono soprusi e umiliazioni, violenze e aggressioni. L'autore raccoglie e ricompone frammenti di queste vicende, memorie individuali che si intrecciano con speranze collettive, personaggi di cui si raccontano i drammi interiori, senza dimenticare l'importanza della storia, del contesto politico e delle ragioni sociali che li hanno generati.
L'ultimo rigore
Carlos Abin
Libro: Copertina morbida
editore: Sentieri Meridiani
anno edizione: 2012
Le tempeste del '48
Benito Pérez Galdós
Libro: Copertina morbida
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2021
pagine: 308
L'attesa fatale
Marcelo Luján
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2015
L'attesa, l'attesa del danno contraddistingue le vicende del protagonista de "L'attesa fatale", l'argentino Rubén, detto il Nene, trapiantato a Madrid in cerca di un futuro migliore che, tuttavia, stenta ad arrivare. Il Nene siede in un bar di Madrid in attesa di un ingaggio. Si guarda attorno, memorizza volti, oggetti, voci, rumori. Il suo lavoro consiste fondamentalmente nel sapere attendere. Si tratta di una sorta di impiego alle dipendenze di un tale soprannominato Fangio, argentino anch'egli, capo di un'agenzia che sfrutta le scommesse clandestine, controlla più o meno direttamente alcuni postriboli e gestisce alcuni tratti del narcotraffico. Il Nene è coinvolto quasi senza volerlo, rimanendo sempre una pedina nel "grande gioco". Assiste a una serie di avvenimenti e certo non è molto fiero della propria situazione, dato che aveva lasciato il suo Paese sognando di ritornarci con una somma sufficiente per costruirsi una nuova vita, per lui e per sua madre. Pensa anche alla fidanzata che però nel frattempo lo ha lasciato. Quando la bellissima Angie, braccio destro di Fangio, gli offre l'occasione di trattenere parte del bottino di un "viaggio" di coca, il Nene non sa dire di no...
Che razza di gente!
Florencio Sanchez
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2015
pagine: 324
A più di cent'anni dalla scomparsa di Florencio Sánchez, si pubblica per la prima volta in italiano una scelta di sue opere teatrali. La presente antologia contiene pièce appartenenti ai tre principali filoni tematici frequentati dal drammaturgo: l'ambientazione sottoproletaria, in cui si evidenzia come nelle situazioni estreme escano allo scoperto le profonde pulsioni umane (Canillita, Moneta Falsa, La povera gente, Lo sfratto); i testi in cui si mette in scena l'inadeguatezza, la falsità e il sostanziale fallimento dei valori e della morale borghese (Tra le mura di casa, La famiglia, I diritti della salute); infine un testo emblematico della cosiddetta "Trilogia rurale", "In malora", in cui Sánchez espone il conflitto tra il tradizionale sfruttamento estensivo della terra e le novità tecnologiche introdotte dagli immigrati, in gran parte italiani. In questo libro, il lettore italiano potrà assaporare le diverse modalità con cui il maggior drammaturgo rioplatense declina il testo teatrale, dimostrando un considerevole talento creativo e una fine sensibilità scenica.
L'oscura sposa
Laura Restrepo
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 402
"La sposa nera" è Sayonara, giovane bellissima arrivata a Tora, città ai margini della giungla, con il preciso intento di dare piacere ai minatori della vicina compagnia petrolifera. Questa la sua missione. Nessuno conosce il passato della giovane, ma non c'è minatore che non abbia sentito parlare di lei, del suo sguardo enigmatico, del suo fisico acerbo, della sua arroganza e della sua fierezza. Il suo carisma la porta ben presto a diventare la regina di La Catinga, il bordello del quartiere. Fino a quando Sayonara non viola la regola principe di ogni prostituta: s'innamora di uno dei clienti.