Libri di Daniela Attilini
Quelli di via Teulada
Daniela Attilini
Libro: Libro in brossura
editore: Graphofeel
anno edizione: 2018
pagine: 126
Tutto avveniva, sempre, rigorosamente a via Teulada. Se vi dovesse capitare di girare per Roma fatelo, un salto a via Teulada. È nel quartiere Prati, così chiamato perché, molti anni fa, la zona era tutta campagna e prati. Ci si andava a raccogliere la cicoria, e magari a caccia. E quando si aveva fame ci si fermava presso una vecchia locanda che ti faceva da mangiare, l'Antico Falcone. Se ci passate non potete non notarlo: è rimasto come un secolo fa, un vecchio casolare ora incastonato tra palazzi moderni. Quel locale è testimone di un'epoca e di una Roma che non c'è più, ma vuole sopravvivere. Via Teulada è alla base di una verde collina, ora Riserva di Monte Mario (un parco naturale protetto nel quale si incontrano cinghiali e scoiattoli). Sulla sommità troneggia l'osservatorio astronomico, bianchissimo. Insomma via Teulada non è un posto segnalato da guide turistiche, non è un noto monumento e nemmeno un'opera d'arte; ma ognuno di noi può trovarvi un pizzico della propria storia. Ognuno di noi deve qualcosa a quel cancello, a quel cortile ben curato con l'aiuola centrale fiorita. Ognuno di noi, se alza il viso per leggere da lì la storica scritta "Rai-Radiotelevisione Italiana", sa che quella Rai — quei programmi realizzati lì dentro, tra le mura di quegli studi — è entrata tra le mura di casa nostra. E lo ha fatto prima di tutti. Quando la si chiamava, tanti tanti anni fa, Mamma Rai forse l'appellativo non era poi tanto sbagliato. Prefazione di Tito Stagno.
Piatto freddo
Daniela Attilini, Laura Pacelli
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 112
Cotone nero. L'altra India
Daniela Attilini
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 158
Lakshmi è la protagonista du questo romanzo ambientato in India. È il racconto di una sfida e di un ultimo tentativo di riscatto: una ghirlanda di storie in un paese che non vuole piegare la testa, che prende coscienza di se stesso. E combatte. L'India è ad un bivio: rischia di perdere la sua seconda guerra d'indipendenza dall'Occidente ma questa volta, la battaglia, è molto più dura: se perderà non sarà fiducia, sarà sudditanza. Non sarà aiuto, sarà ricatto. Non sarà amicizia, sarà disprezzo, e Lakshmi gioca il tutto per tutto.