Graus Edizioni
Una fiaba caprese. Verdiana e la grotta incantata
Elisabetta Boniello
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 64
Stanza 1304. La finestra sulla guerra
Vittorio Dell'Uva
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 120
Mangiafuoco
Livia Perfetti
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 64
Vivere e lasciarsi vivere, alla ricerca della propria libertà interiore. Tre storie legate dalla sottile magia dell'amore, dell'amicizia e dell'arte. Leggendole si rivivrà l'inquietudine adolescenziale di riflettere su se stessi e sul mondo che ci circonda con un sorriso ironico e velatamente malinconico che trasmetterà l'euforica voglia di rimettersi in gioco dei protagonisti.
Il testimone. Di Palma investigazioni
Gaetano Amato
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 112
Gennaro Di Palma, ex poliziotto, poi investigatore privato, si ritrova al centro di una vicenda intricata e densa di colpi di scena, che non risparmia nessuno dei topoi letterari del "thriller nostrano". Attorno al protagonista si muove una galleria di personaggi, che va a comporre il fondale umano e scenico di una Napoli verace, inconfondibile e istintiva.
D'onde radio. Cent'anni e più di radio
Raffaele D'Avanzo, Rosa A. Russo
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 264
Libro di costume sulla storia della radio italiana scritto a quattro mani. Dispensatore di sentimenti nostalgici e strumento di emancipazione personale, la radio rappresenta il mass media che, in modo più rapido e duttile, rispetto a molti altri medium, ha saputo raccontare e attraversare anni di vita italiana. Con una scrittura briosa e accurata affronta l'evoluzione tecnologica e massmediologica di questo strumento di comunicazione. Arricchito da un'antologia di immagini d'epoca.
Carmela Lo Scalzo, avvocato napoletana
Gaetano Montefusco
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 160
Una giovane avvocatessa di umili origini non si lascia sfuggire l'occasione della sua vita lavorativa. Un cliente importante si è rivolto a lei per un equivoco e la professionista ne approfitta calandosi in un nuovo mondo, quello dell'affaristica dove i colpi bassi sono la regola. La sua esperienza la racconterà a Marianna, una sua amica letterata che, dalla vicenda professionale, ne trarrà un romanzo.
Palermo. Porta del Mediterraneo
Antonio De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 90
Antonio De Luca è poeta, scrittore, vignaiolo, visionario e viaggiatore anomalo. Dopo gli anni universitari, va a vivere a Ponza, l’isola dei nonni che lo crebbero. Da allora salpa e riapproda sempre a Ponza, ombelico del suo mondo, avamposto del Mediterraneo. Vive dieci inverni in una stanza a Lisbona, studia tutto Fernando Pessoa, si innamora di José Saramago. Scopre il cileno Francisco Coloane, a cui dedicherà un’apposita libreria. Fiodor Dostoevskij e Lev Tolstoj lo accompagnano dagli anni del liceo. Il suo maestro e amico Predrag Matvejevic lo manda a Marsiglia a conoscere la letteratura di Jean-Claude Izzo, a Istanbul quella di Orhan Pamuk. A pochi anni, con il padre già solcava il Mediterraneo su navi allora adibite al trasporto di merce varia. Si definisce un intellettuale anarchico. La sua vita è per un socialismo libertario. Le sue città di adozione sono città che egli stesso definisce metafisiche, come Napoli, dov’è nato, poi Marsiglia, Tangeri, Atene, Buenos Aires, Lisbona, Istanbul e Palermo.
Asia, la ligure che approdò nel Sannio
Emilia Tartaglia Polcini
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 210
Tra il 181 e il 180 a.C., l’Impero romano sradica i Liguri Apuani dalla loro terra, deportandoli nel Sannio. Secoli dopo, durante una campagna di scavi a Macchia di Circello, un violento nubifragio riporta alla luce l’antica necropoli di Bebio e uno scrigno contenente documenti preziosi. È così che la ricercatrice Roberta, decifrando le pergamene ingiallite dal tempo, si immergerà nella storia di Asia, una voce dal passato che le parla di esilio, di identità e di un legame segreto con una donna, Valeria, che cambierà tutto. Un romanzo che narra di ingiustizie e soprusi, esaltando al contempo la forza dei legami affettivi.
Viaggio di 40 anni e una barca
Ciro Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
Dall’altra parte un uomo solo con un cappotto pesante. Volti senza nome dietro di lui. Ombre grandi come dolori. E tozzole disegnate a mezz’aria, sospese tra il lancio e la fede. Sotto, una scritta: “Se nessuno ci ascolta, almeno la strada ci ricorda”. Lo abbiamo scritto per chi passa. Per chi non sa. Per chi ha dimenticato. Soprattutto per chi verrà. Perché ogni volta che un bambino chiederà: “Nonno, che cos’è quel pane che vola?” qualcuno risponderà: “È memoria che resiste. È amore che lotta. È il gesto più umano nel momento più disumano”.
Il fiore di Stratone. Amore greco a Neapolis
Guglielmo Ughi
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 252
Eugenio di Equa, illustre filosofo napoletano tra i massimi esperti di amore maschile, viene invitato all’università da un suo amico docente di antropologia a confrontarsi pubblicamente, nel corso di una giornata di studi, con un docente di psicologia sul tema dell’amore greco. Il serrato botta e risposta tra i due relatori, una serie di domande provocatorie da parte degli studenti, e soprattutto un incontro inaspettato nel corso del dibattito, porteranno il filosofo a esporsi e a rivelarsi per ciò che è: un praticante dell’amore tra uomini e ragazzi. Il confronto accademico e la narrazione delle esperienze amorose di Eugenio, a metà tra dialogo socratico e shishōsetsu o “romanzo dell’io” giapponese, diventano il punto di partenza per delineare il ritratto antropologico, psicologico e letterario di una delle figure più controverse della società e della letteratura stessa: l’erastès, l’amante di ragazzi. Sullo sfondo, ci sono la città di Napoli, le storie, gli amori, le ombre, i segreti, e ancora, incontri, passioni, ricordi, riflessioni e spunti letterari che fotografano una realtà che esiste da sempre, ma di cui ancora troppo poco si sa e ancor meno si dice.
Inorgogliti del nostro camminare eretto. Ediz. italiana e francese
Adriano Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 156
«Dio e Natura sono i due emblemi dominanti di questa nuova silloge di Molteni, una sorta di diario poetico della vita sua e degli altri, graffito con i segni dell'esistere, che per tutti avanza, ma che nel poeta prova a trovare la sua essenza, la sua sostanza». Prefazione di Francesco D'Episcopo.
Spigolature linguistiche
Alfredo Imperatore
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 326
Quante storie si nascondono dietro alle parole che usiamo ogni giorno? Alfredo Imperatore prova a spiegarlo in questo suo nuovo libro sul percorso etimologico di alcuni termini. Tra studi approfonditi, ricerche, curiosità e aneddoti personali, indaga non solo su parole napoletane, italiane e latine, ma riporta anche alcuni forestierismi, come débâcle, déjà-vu e mobbing. All’apparenza potrebbe sembrare solo un saggio linguistico, ma in realtà l’amico lettore si ritrova a intraprendere un viaggio alla scoperta della bellezza delle parole, dal quale sicuramente uscirà più ricco e acculturato.