fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Bolognino

Il correttivo al codice dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, il nuovo Codice dei contratti pubblici, aggiornato con il fondamentale Decreto correttivo 31 dicembre 2024, n. 209. Il volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dal correttivo, che riguarda in particolare la nuova disciplina della digitalizzazione dei contratti pubblici, dell'appalto integrato, della revisione dei prezzi, del subappalto, del contenzioso. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti e utili orientamenti interpretativi della giurisprudenza di legittimità, applicabili al nuovo Codice.
22,00 20,90

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2023

pagine: 160

Commento operativo, caratterizzato da esemplare chiarezza espositiva, al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.L.vo 31 marzo 2023, n. 36).
22,00

La responsabilità per danno erariale

La responsabilità per danno erariale

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 242

La responsabilità amministrativa per danno erariale, specie nel corso degli ultimi anni, è stata sempre più frequentemente oggetto di interventi legislativi episodici e frammentari (da ultimo, anche al dichiarato fine di accelerare gli investimenti del PNRR).In questo quadro, il volume propone, invece, una riflessione sistematica e prospettica sull’istituto, attraverso un’analisi, a diverse voci, dei suoi mutamenti sul piano sostanziale e processuale, anche (e soprattutto) nel tentativo di fornire interpretazioni innovative del vigente quadro normativo ovvero soluzioni de iure condendo.Emergono, così, gli accentuati elementi di specialità e autonomia della responsabilità amministrativa, rafforzata nei suoi caratteri propri, che la distinguono da quella civile, tanto da far progressivamente perdere di interesse il pur ampio dibattito sulla collocazione di tale istituto nell’alveo della responsabilità contrattuale o di quella extracontrattuale. Prefazione di Bernardo Giorgio Mattarella.
24,00

I contratti pubblici

I contratti pubblici

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2021

pagine: 128

20,00

I contratti pubblici dopo il decreto semplificazioni

I contratti pubblici dopo il decreto semplificazioni

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le nuove norme in materia di contratti pubblici introdotte dalla recente Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione, con modificazioni del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto “semplificazioni”). In particolare il Volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dalla suddetta legge che riguardano i seguenti argomenti: l’attuazione del Codice dei contratti pubblici tra Linee Guida e Regolamento; il “pacchetto” di correttivi per accelerare le procedure di gara: progettazione, consorzi stabili, commissioni giudicatrici, qualificazione degli esecutori di lavori pubblici; disposizioni sulla risoluzione dei conflitti nelle procedure di gara; norme di sospensione o a carattere temporaneo. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti orientamenti interpretativi consolidatisi nella giurisprudenza di legittimità in materia.
20,00

I contratti pubblici dopo la conversione del decreto sblocca cantieri

I contratti pubblici dopo la conversione del decreto sblocca cantieri

Alfredo Storto, Daniela Bolognino, Harald Bonura

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: 144

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le nuove norme in materia di contratti pubblici così come introdotte dal recente decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. In particolare il volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dalla suddetta legge che riguardano i seguenti argomenti: l’attuazione del Codice dei contratti pubblici tra Linee Guida e Regolamento; il “pacchetto” di correttivi per accelerare le procedure di gara: progettazione, consorzi stabili, commissioni giudicatrici, qualificazione degli esecutori di lavori pubblici dopo lo Sblocca-cantieri; le nuove procedure di affidamento e gara: modifica delle “soglie”, dei criteri di aggiudicazione e della valutazione delle offerte anomale; crisi d’impresa e contratti pubblici; partenariato pubblico privato, contraente generale e governance; il rito cosiddetto superveloce per i giudizi riguardanti i contratti pubblici; disposizioni sulla risoluzione dei conflitti nelle procedure di gara; norme di sospensione o a carattere temporaneo; commissioni straordinarie e interventi sostitutivi. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti orientamenti interpretativi della giurisprudenza in materia.
20,00

Manuale di contabilità di Stato

Manuale di contabilità di Stato

Daniela Bolognino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2019

pagine: 330

L’idea di impegnarmi nella elaborazione di un vero e proprio “Manuale di Contabilità di Stato”(2019) quale evoluzione strutturata dei “Quaderni di Contabilità di Stato” (2016) nasce dall’esperienza di otto anni di insegnamento delle materia e dallo stimolo e dall’interesse che i miei studenti hanno dimostrato in questi anni per la contabilità di Stato e dalle – tuttavia – constatate difficoltà nel mettere a sistema, nel loro studio individuale, i testi tradizionali e la documentazione istituzionale, nazionale e comunitaria, fornita e analizzata, anche attraverso l’accesso via web ai siti istituzionali, durante il corso.Ho dunque elaborato un manuale con l’intento innanzitutto di consentire agli studenti di focalizzare la ratio della materia e dei singoli istituti/documenti del ciclo di programmazione economico finanziaria, sul piano comunitario e nazionale.
33,00

Quaderno di appunti di contabilità di Stato. Contabilità di Stato e degli enti pubblici
23,00

Intelligenza giuridica. Che cos'è e perché può renderti uno studente di Giurisprudenza (Felice) da 110 e lode e un futuro giurista di successo

Intelligenza giuridica. Che cos'è e perché può renderti uno studente di Giurisprudenza (Felice) da 110 e lode e un futuro giurista di successo

Raffaele Delle Curti

Libro: Libro rilegato

editore: Studio Legale Delle Curti

anno edizione: 2022

pagine: 288

Il libro Intelligenza giuridica risponde alla domande che si pongono l’86% degli studenti di Giurisprudenza: sono abbastanza intelligente per questa facoltà? E soprattutto perché gli altri studenti vivono l'Università con tranquillità mentre io mi sono recluso in casa e non riesco ad ottenere i risultati che merito? O li ottengo ma con immensi sacrifici… rischiando ogni volta di farmi venire un infarto per l'ansia? Questi sono quesiti così comuni in quanto nessuno risponde alla domanda da cui nascono gli stessi: come si studia il diritto? che cosa serve per diventare bravi (intelligenti) giuridicamente parlando? Quali capacità bisogna acquisire o sviluppare per diventare In queste pagine l'avv. Delle Curti parte dalle basi: tutto quello che bisogna sapere se si vuol puntare al 110 e lode e se vuol diventare Giuristi di successo. Sarà un dialogo, divertente e scorrevole, dove un Giurista, con 10 anni da insegnante, più di 1500 studenti in Italia e uno studio legale avviato, ti condurrà a scoprire che cos'è l'intelligenza Giuridica e come si sviluppa, imparando a studiare il diritto in modo divertente ed efficace.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.