fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Notarbartolo

Grammatica e pratica dell'italiano. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A+B

Grammatica e pratica dell'italiano. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A+B

Daniela Notarbartolo, Giuseppe Branciforti, Daniela Graffigna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bulgarini

anno edizione: 2021

Il testo si basa sul commento a casi concreti e sull'analisi di esempi: è un modo di fare teoria attraverso il ragionamento sulla pratica. La definizione sintetica, intesa come punto di arrivo di un percorso ed evidenziata in giallo nel testo, è collocata alla fine di ciascun paragrafo. Gli esercizi sono principalmente di trasformazione e manipolazione di frasi (completamenti e riscritture), come pure di parafrasi (ridire in altro modo lo stesso significato), fondamentali per capire il significato delle frasi e per acquisire quella flessibilità sintattica che serve per autocorreggersi, autovalutarsi, migliorare un testo dalla prima stesura a quella definitiva. Diversamente da altre grammatiche, il centro non è la memorizzazione di regole e il loro riconoscimento; il peso maggiore è dato ai fenomeni grammaticali che incidono su coesione, coerenza, significatività e intenzionalità della frase. Molti errori negli scritti degli studenti si registrano infatti proprio sull'organizzazione testuale e formale del testo.
22,00

Grammatica in pratica. Per le Scuole superiori

Grammatica in pratica. Per le Scuole superiori

Daniela Notarbartolo, Giuseppe Branciforti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bulgarini

anno edizione: 2021

27,40

Competenze testuali per la scuola

Competenze testuali per la scuola

Daniela Notarbartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 139

L'autrice propone un ideale percorso di apprendistato di scrittura sulla base di categorie come la coesione, la coerenza, l'intenzionalità, di cui presenta gli aspetti teorici e i riflessi pratici. L'intento è quello di descrivere problemi e sperimentare soluzioni e modifiche, guardando non agli errori dello studente, ma alla sua capacità di imparare a scegliere la forma più chiara ed efficace. Il libro è rivolto a chi insegna a scrivere e corregge compiti scritti, ma anche chi scrive potrà trovarvi qualche suggerimento utile.
13,50

La padronanza linguistica. Grammatica discorsiva della lingua italiana

La padronanza linguistica. Grammatica discorsiva della lingua italiana

Daniela Notarbartolo

Libro: Copertina morbida

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2019

pagine: 338

Attraverso un uso consapevole della grammatica si giunge ad una piena capacità di esprimere concetti e in generale ad un uso linguistico adeguato alle esigenze del lavoro, della professione e degli usi in età adulta. Con una serie ragionata di esempi, il testo spiega come funziona il linguaggio mostrandone i meccanismi, in modo semplice ed accessibile, ma sempre scientificamente rigoroso, certamente molto più efficace e motivante di quello studio della grammatica spesso astratto e noioso sperimentato a scuola dagli studenti, ma anche da molti insegnanti.
24,90

Grammatica pratica dell'italiano. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B
27,50

Una scuola che funziona

Una scuola che funziona

Daniele Vidoni, Daniela Notarbartolo

Libro: Copertina rigida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2004

pagine: 96

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.