fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Savini

L'uomo. Parte del tutto. Catalogo della mostra (Este, 19 marzo-3 aprile 2022)

L'uomo. Parte del tutto. Catalogo della mostra (Este, 19 marzo-3 aprile 2022)

Daniela Savini

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 78

Catalogo "L'uomo. Parte del tutto". Un lungo lavoro attraverso l'arte, sul sé e sulla dimensione esistenziale dell'uomo, per un arco di tempo che va dal 2014 al 2020. Una sintesi in 80 pagine per 50 opere tra pittura e incisione, con i contributi critici di Daniela Sogliani, Luca Manzoli, Domenica Giaco, Federica Vettori e Tiziana Cordani.
39,00

A te

A te

Daniela Savini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 52

"Un'unica strada, una casa che ora non c'è più e un amore eterno..."
32,00

L'attesa. Ediz. italiana e inglese

L'attesa. Ediz. italiana e inglese

Michael Archetti, Daniela Savini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 36

"Un libro d'artista, un piccolo libro per tutte le età. Pura poesia. Un grande lavoro di sintesi sia nel testo che nelle incisioni per rendere la magia, il senso della vita. In italiano e inglese."
12,00

La travata

La travata

Daniela Savini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 48

Questa pubblicazione riporta il progetto La Travata, realizzato dall'incisore Daniela Savini. La Travata rappresenta uno dei più importanti esempi di ingegneria idraulica del secolo scorso, situato fra il Comune di Bagnolo San Vito e Borgo Virgilio, realizzato negli anni Venti da un'équipe di ingegneri diretto da Pietro Ploner per il Consorzio di bonifica dei Territori a Sud di Mantova, è un monumento architettonico che univa al suo interno tecnologie innovative a un'eleganza stilistica tanto che è stato inserito nel 2016 tra le candidature per i siti Unesco. Il volume riunisce le 27 incisioni, i testi descrittivi ad introduzione e critici sull'opera stessa. Opere che si configurano come un "percorso di riscoperta e rivisitazione della Travata. Non un documentare, ma un raccontare con un intento celebrativo, vale a dire investire con un segno di memoria un monumento che è stato determinante, e l'arte incisoria in questo si rivela un linguaggio che sa dare realmente un senso nuovo, poetico, lirico, capace di coinvolgere in una riflessione l'interlocutore...".
32,00

Biblioteca Teresiana. Il respiro del tempo
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.