Prinp Editoria d'Arte 2.0
Unseen Battlefields. Volume Vol. 1
Arsen Revazov
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2025
pagine: 176
“Unseen Battlefields. Parte I” coniuga fotografia artistica e documentazione storica. Il fotografo Arsen Revazov lavora con pellicola a raggi infrarossi dal 2010, esplorando scenari apparentemente ordinari ma carichi di storie universali e di grande valore storico. Il libro “Unseen Battlefields” include immagini che ritraggono paesaggi legati a battaglie leggendarie, affrontando il tema della guerra con un approccio estetico, critico e concettuale. Unseen Battlefields è un progetto di grande complessità, che si sviluppa in un libro e in un’esposizione fotografica. Racconta di undici battaglie: Maratona, Termopili, Salamina, Canne, Farsalo, Hattin, Lepanto, Borodino, Somme, Stalingrado e Dien Bien Phu.
Amleto Bertrand. Con l’arte nel destino
Teodosio Martucci
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2025
pagine: 206
La monografia, curata dal professor Teodosio Martucci, documenta la sorprendente e significativa parabola esistenziale e creativa di Amleto Bertrand, che s’inscrive nella seconda metà del XX secolo e coincide, specialmente nel ventennio ‘50-’70 con una fase di particolare suggestione e stimolo culturale che naturalmente non mancò di sensibilizzare ed ispirare uno spirito per natura ricettivo e devoto all’arte come lui.
Fabrizio Roccatello. La magia dell'occhio. Ediz. italiana e inglese
Tea Taramino, Bianca Tosatti
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
Storie di spettri e di fantasmi. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il volume illustra il progetto fotografico a quattro mani della visual artist Simona Galeotti e del fotografo Turi Rapisarda che nasce a fine ottobre 2006 nell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli a Torino, subito dopo il grande successo della mostra autogestita “Daimon1”, ideata ed organizzata dall’artista medesima. “Storie di spettri e di fantasmi” prende vita giocando con la macchina fotografica nello spazio vuoto dell’ex cimitero interpretandolo, oscillando tra il rigore estetico e la curiosità dell’insondabile. Siamo dentro un’esperienza religioso-spirituale, magico-scientifica, – raccontano Turi e Simona – quando mostriamo le nostre foto di spettri e di fantasmi in pubblico, accendiamo un faccia a faccia alla pari carico di visioni, di storie da raccontare, ognuno ha la sua, ognuno ha vissuto esperienze. Non ci sono manipolazioni al computer o in camera oscura, dove vengono ancora stampate col metodo tradizionale a mano ai sali d’argento.
Francesco De Bartolomeis. Girare intorno all'arte. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 204
Il volume documenta l’opera pittorica di Francesco De Bartolomeis, docente ordinario per trentacinque anni all’Università degli Studi di Torino e poi Professore Emerito, Accademico ad honorem dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, decano dei pedagogisti italiani, critico d’arte e, in privato, anche artista, spentosi nel 2023 all’età di 105 anni. Il volume compone e restituisce attraverso un racconto organico, articolato in sezioni, alcune delle molteplici sfaccettature del lavoro teorico, dell’impegno nell’arte e nella società di un uomo che ha saputo lasciare un segno profondo nella storia culturale del Paese, grazie all’amore per la ricerca e alla posizione originale e non conforme alle pratiche culturali correnti. Una vita vissuta senza risparmiarsi è la formula della sua longevità, come egli stesso afferma: “La smodatezza, nel senso di buttarsi nelle cose, di continuare a partecipare. Mi salva il fatto di continuare a scrivere, pubblicare, incontrare gente”.
Antonio Carena. Opere dal 1946 al 2009
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 134
Il volume offre al lettore una panoramica della produzione artistica di Antonio Carena, abbracciando un arco temporale che va dal 1946 al 2009, permettendo di cogliere l’evoluzione e la profondità del suo linguaggio artistico nel corso degli anni. Dai suoi primi anni accademici presso la scuola di Enrico Paulucci fino all’incontro con il famoso critico Michel Tapiè, che segnò una svolta significativa nella sua carriera, la monografia traccia il percorso creativo di Carena attraverso opere che spaziano in diversi stili e tecniche. Tra le opere presenti spiccano i famosi cieli, nonché l’uso innovativo di una Fiat 500 come tela ambulante, testimoniando la capacità di Carena di fondere arte e vita quotidiana in un’unica visione creativa, precorrendo correnti artistiche come la Pop Art e il Nouveau Réalisme.
Stoisa. Di materia in materia. From matter to matter
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 312
La monografia costituisce il primo studio dedicato interamente alla produzione scultorea dell’artista Luigi Stoisa.
Il volume, interamente curato dall’artista come una sorta di catalogo ragionato, raccoglie i principali progetti scultorei della sua intera produzione, creati utilizzando diversi medium, dalla terracotta alla terra cruda e poi bronzo, pietra e acciaio. L’artista riporta nella monografia non solo l’opera finale ma anche molti disegni e progetti, definiti da egli stesso “la concretizzazione più vicina alla mente, la prima azione manuale che lascia un segno, che testimonia un pensiero, quindi la prima arte”.
Francesco Tabusso. La trasgressione come regola. Con l'amico Giacomo Soffiantino
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 56
Francesco Tabusso con l’amico Giacomo Soffiantino insieme nel catalogo della mostra bipersonale “La trasgressione come regola”. Gianfranco Schialvino, curatore della mostra, nel suo testo scrive: “La trasgressione per un artista è regola per necessità, l’invenzione si sostituisce alla copia, l’idea scavalca il déjà-vu, la scintilla crea l’esplosione. La trasgressione è in Soffiantino e in Tabusso, allo stesso modo e con la stessa intensità, e cercarla, trovarla e studiarla in una differenza così sostanziale di tecnica compositiva e di stile ce li fa conoscere e poi guardare con diversa sorpresa e ammirazione, rendendoceli infine vicini ancorché paralleli, ambedue alla ricerca di un linguaggio che da personale diventa unico, e poi universale".
Divine. Ediz. italiana e inglese
Giovanna Gattuso
Libro: Libro rilegato
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 240
Un meraviglioso viaggio illustrato dedicato alle donne che nella storia hanno avviato un cambiamento, influenzato la cultura, il costume, il pensiero, lo stile di vita, inventato, rischiato. Donne divine, cantanti divine, voce, colori, anima: Barbra Streisand, Billie Holiday, Diana Ross, Maria Callas, Carmen Miranda, Cher, Erykah Badu, Lady Gaga, Raffaella Carrà, Madonna, Mina. Menti divine, pioniere, coraggiose, attiviste: Hedy Lamarr, Amelia Earhart, Lucille Ball, Oprah Winfrey, Josephine Baker, Nina Simone, Noa, Coco Chanel, Jane Fonda, Lady Diana, Frida Kahlo, Michelle Obama. Divine Androgine, Fascino, ambiguità, mistero: Louise Brooks, Marlene Dietrich, Greta Garbo, Josephine Baker, Julie Andrews, Twiggy, Grace Jones, Annie Lennox, Liza Minnelli. Attrici Divine Carisma, glamour, bellezza: Audrey Hepburn, Grace Kelly, Lauren Bacall, Marilyn Monroe, Clara Calamai, Sophia Loren, Brigitte Bardot, Fran Drescher.
Breviario artistico
Alessio Moitre
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 154
La figura del giovane artista e del mondo dell’arte contemporanea. Il lavoro della creazione e la sua esposizione al pubblico. Le tecniche, i dubbi e le aspirazioni del giovane creativo. Pensieri e riflessioni del gallerista sulla carriera dell’artista, all’interno della quotidianità del lavoro e delle sue contraddizioni. Resoconti, riassunti, analisi, constatazioni e suggerimenti raccolti in forma di prontuario artistico, utile sia per ragionare che per esser di conforto.
Il tempo che rimane
Grazia Valente
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 114
Monique Rollins. Welcome to Electric Ladyland
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 128
La monografia “Welcome to Electric Ladyland” offre una panoramica della più recente produzione artistica di Monique Rollins, affiancata da opere precedenti, tracciando un excursus della sua carriera. La produzione di Rollins è composta da dipinti a olio, acrilici, disegni a carboncino e collage di carta su tela, utilizzando differenti medium, tra cui matita, acrilico, acquerello, penna e inchiostro e, nell’ultima produzione, materiale tessile. Nel corso della sua carriera, Rollins ha esposto in prestigiose gallerie e istituzioni artistiche in America, Europa e Asia.