fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Fagarazzi

Zio Boris. La nuova (de)generazione. Le tavole di Zio Boris pubblicate da Martin Mystère

Alfredo Castelli, Massimo Bonfatti, Daniele Fagarazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2023

pagine: 80

Per un lungo periodo gli ora vecchi lettori di fumetti, primi anni '70 si sono sentiti tranquilli: la striscia che li minacciava or da questa or da quella testata era silenziosamente sparita dalla circolazione, e ricompariva soltanto in estemporanee ristampe. Con lei i suoi protagonisti: Zio Boris, creatore di mostri non sempre ben riusciti; Skull, teschio volante in grado di superare i Mach 2; Frankie, “creatura” sentimentale; Wolf, licantropo antropofago; Nonno Joe, la misteriosa “cosa” nella bara e il suo nemico giurato Van Helsing; Igor, assistente di laboratorio e procacciatore di cervelli freschi ma dalla dubbia provenienza; Bloody Mary, la bella del castello… sembravano essersene andati per sempre e non rappresentavano più un pericolo per gli incauti villici che frequentavano la zona. Tutto questo perché la maledizione della strega Malefica li aveva fatti piombare in un sonno profondo “per almeno quarant'anni”. Ma, dopo quattro decadi, gli effetti della maledizione si sono esauriti, e Zio Boris e i suoi amici si sono risvegliati in quello che per loro è un mondo completamente nuovo e non facilmente comprensibile in un'inedita serie pubblicata dal 2018 in appendice a Martin Mystère.
22,90 21,76

Il ritorno di Tilt

Alfredo Castelli, Daniele Fagarazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2023

pagine: 96

Dopo una lunga ricerca finalmente il segreto è stato svelato. Nascosto dietro la testata Tilt si trova un gruppo di personaggi rappresentativi dei primi anni ‘70, quando la rubrica che portava quel nome uscì sul Corriere dei Ragazzi, una rivista ancora ricordata con affetto dai suoi lettori. Al contrario di quanto accade di solito sulle quarte di copertina, qui non ci occupiamo del contenuto del volume, che propone un’ampia scelta di tavole uscite tra il 1972 e il 1974: lo fanno la presentazione e soprattutto, i suoi testi, i suoi disegni e la sua satira alla società di allora. Parliamo invece della sua copertina: un affettuoso omaggio di Massimo Bonfatti a un passato non troppo lontano ma neppure troppo vicino in cui era un “cinno”, “ragazzino” in emiliano, ascoltava Sgt. Pepper dei Beatles e leggeva avidamente Tilt. Divertitevi a trovare i molti particolari nascosti, ma non distraetevi al punto di dimenticare le pagine che la copertina racchiude, le quali presentano un mondo molto simile a quello attuale, ma forse un po’ più sereno.
26,90 25,56

Zio Boris. L'integrale

Zio Boris. L'integrale

Alfredo Castelli, Carlo Peroni, Daniele Fagarazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2013

pagine: 288

Un eclettico scienziato pazzo, una donna fatale (nel vero senso della parola), un vampiro sfortunato in amore, un licantropo dalle tendenze antropofaghe, un fantasma, un ladro di cadaveri, un teschio maledetto, un mostro sentimentale, una bara dal contenuto tanto raccapricciante quanto misterioso sono solo una piccola parte dei terrificanti personaggi che popolano questo volume. Tra i loro numerosi e spesso sfortunati ospiti si annoverano infatti non soltanto i minacciosi protagonisti del cinema horror "classico", come la Creatura della Laguna Nera, The Blob o King Kong, ma anche una grande quantità di "mostri" politici, televisivi, publicitari e di ogni altro genere immaginabile o inimmaginabile. Per la prima volta dalla pubblicazione dell'ultima striscia nell'ormai lontano 1976, il volume propone la ristampa integrale di Zio Boris, serie cult di umorismo nero scritta da Alfredo Castelli - l'autore di Martin Mystère - e illustrata da Carlo Peroni e Daniele Fagarazzi.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.