Libri di Daniele Libanori
Abbi a cuore il Signore
Maestro del Monastero di San Bartolo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 324
«Figlio a me caro nel Signore, ho pensato di mettere per iscritto alcuni punti che possano servirti per il tuo progresso spirituale, così come aiutarono il mio...» L'autore del manoscritto è sconosciuto. Potrebbe trattarsi di un monaco del monastero cistercense ferrarese di San Bartolo vissuto nel XVII secolo. Per tale motivo nel libro è da noi indicato come Maestro di San Bartolo. Ho tenuto presso di me quei fogli per più di vent'anni. Alla fine mi sono detto che forse l'esperienza di quell'antico Maestro di San Bartolo avrebbe potuto essere utile. Dall'Introduzione di Daniele Libanori.
Giovannimaria Rainaldi. Come un'Ostia viva
Francesca Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2022
pagine: 48
La commovente ed edificante storia di Giovannimaria Rainaldi (2006-2013) ci costringe a misurarci con il mistero del dolore innocente. Tutta la sua breve ma intensa esistenza è segnata, infatti, da un male incurabile che non gli lascia scampo. Tuttavia, pur nella sua tenerissima età, Gio dà prova di una fede matura e di una fortezza straordinaria e, sebbene immerso nella sofferenza, non smette di essere un bambino gioioso e di portare consolazione a quelli che entrano nella sua vita, dimostrando giorno dopo giorno un’eccezionale “sapienza che viene dall’Alto” unita ad un’eroica docilità alla volontà di Dio. Prefazione di mons. Daniele Libanori.
La bussola di Abramo
Gianfranco Matarazzo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 304
Immersi come siamo in una vita frenetica, investiti da un flusso incontenibile di conoscenze, nozioni, pratiche sociali, prospettive di senso, diventa fondamentale avere un sismografo in grado di cogliere gli andamenti del nostro vissuto e una bussola per orientarci. Tutto questo è possibile attraverso la cura del mondo interiore. Tutto questo è possibile a partire da chi rappresenta un modello di riferimento, indicato come tale da diverse tradizioni religiose e culturali: Abramo. Una figura capace di inserirsi nel nostro cammino, attraverso un percorso quotidiano di meditazione semplice ma esigente, perché il protagonista non è più “l’altro- sconosciuto, distante da noi, ma siamo noi stessi, chiamati ad agire in prima persona. Questa proposta, adoperabile da tutti, si articola in 190 tracce di meditazione e 720 domande, secondo l’approccio di Ignazio di Loyola, fondatore dei gesuiti e autore degli Esercizi spirituali.
Abbi a cuore il Signore
Maestro del Monastero di San Bartolo
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 320
«Figlio a me caro nel Signore, ho pensato di mettere per iscritto alcuni punti che possano servirti per il tuo progresso spirituale, così come aiutarono il mio...» L’autore del manoscritto è sconosciuto. Potrebbe trattarsi di un monaco del monastero cistercense ferrarese di San Bartolo vissuto nel XVII secolo. Per tale motivo nel libro è da noi indicato come Maestro di San Bartolo. Ho tenuto presso di me quei fogli per più di vent’anni. Alla fine mi sono detto che forse l’esperienza di quell’antico Maestro di San Bartolo avrebbe potuto essere utile. Dall'Introduzione di Daniele Libanori.
Nacque Gesù a Betlemme di Giudea
Filippo M. Grasso, Daniele Libanori
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2017
pagine: 36
Questo è il racconto della nascita di Gesù così come possiamo leggerlo nel Vangelo di Matteo e di Luca. Tocca ai genitori e a coloro che condividono con essi il compito magnifico e difficile dell’educazione consegnare ai bambini questa storia antica e sempre viva. Consegnando ai bambini questa storia si affida loro il segreto della vita serena anche nelle difficoltà che tutti i genitori desiderano per loro.
Il re delle schiere. L'esercizio del re temporale e del re eterno (ES 91-98)
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il volume raccoglie gli Atti della Tre Giorni di studio promossa dall’Associazione Chiesa del Gesù di Roma Onlus dal titolo «Il Re delle schiere» e si colloca in un programma che vuole affrontare i temi che scandiscono gli Esercizi spirituali di sant’Ignazio. In questo itinerario il cristiano è invitato, come gli apostoli, a seguire il Signore unendosi alla sua impresa, senza badare al proprio interesse. L’esercizio vuole portare l’esercitante a comprendere la prospettiva e il progetto di Gesù e a liberare la mente e il cuore dalle illusioni indirizzando il suo impegno al servizio di Dio e della Chiesa sua Sposa. La ricerca della Tre Giorni si è concentrata sulla ricerca biblica per approfondire l’annuncio del «regno di Dio», che è il cuore della predicazione di Gesù e costituisce per ogni cristiano l’oggetto su cui deve decidersi: è la grande impresa per la quale egli cerca «amici» che gli siano compagni nella vita e nella sorte.
Padre Marcello dell'Immacolata
Daniele Libanori
Libro: Copertina morbida
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2013
pagine: 112
Un ritratto di un testimone del Carmelo: Padre Marcello dell'Immacolata. L'autore ha semplicemente raccolto immagini, dato spazio alla memoria di molti che l'hanno conosciuto e frequentato. Ciò che ne risulta dunque è soltanto un ricordo affettuoso, una memoria in libertà di un uomo di Dio al quale tanti devono tanto. Padre Marcello non diceva una parola di più di quanto occorreva, né in confessionale né fuori. Come un novizio di altri tempi, sapeva sorridere senza ridere. Camminava a passi brevi, ma senza affrettarsi. A questo schizzo tutto esteriore corrispondeva la sua immagine interiore. Era disponibile nell'intrattenersi senza tirare in lungo e senza dare corda a conversazioni non indispensabili. Ascoltava con interesse, senza mostrarsi curioso. Era attento al prossimo quanto bastava per servirlo, senza lasciarsi distrarre dal suo dialogo interiore.
Mario Pesce. Ritratto di un uomo scomodo
Daniele Libanori
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2007
pagine: 168
Un'intensa attività missionaria per l'India, realizzata quasi per intero dall'Italia, negli ultimi venti anni di vita. Si tratta di P. Mario Pesce, gesuita di cui questo libro ripercorre l'intera biografia, per presentare il profilo di un instancabile evangelizzatore.