fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Piu

Drum experience. Tecnica e creatività attraverso lo studio di 25 brani originali, progressivi e moderni

Daniele Piu

Libro

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2024

pagine: 60

Questa raccolta di Brani dal nome “Drum Experience” vuole essere un punto di riferimento per tutti i batteristi e allievi che intendono mettersi in gioco attraverso brani inediti strumentali prodotti in modo moderno. I brani sono stati creati da Daniele Piu seguendo la sua idea musicale che lo ha portato a creare il suo progetto solistico dal quale prende il nome questo libro. L’idea deriva dalla necessità di avere nel contesto didattico delle composizioni su cui poter studiare la tecnica della batteria, ma che siano attuali e che rispecchino le nuove tendenze solistiche dei batteristi internazionali. Esercitarsi con lo strumento attraverso dei brani di questo tipo, ha come obbiettivo portare i lettori a sprigionare la propria creatività nell’accompagnamento e nella costruzione dei soli e delle improvvisazioni, per questo all’interno del libro troverete per ogni brano oltre alla base drumless, la partitura proposta dall’autore con un arrangiamento dedicato per ogni composizione. A tal proposito è importante sottolineare che le partiture non vogliono essere un blocco alla creatività, ma una guida da cui partire per poi potersi aprire ad una propria visione personale del brano.
17,90 17,01

Do you have a sense of rhythm? A historical and scientific journey around the fascinating world of rhythm

Do you have a sense of rhythm? A historical and scientific journey around the fascinating world of rhythm

Daniele Piu

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 54

"Questo libro nasce dallo studio e la ricerca che come percussionista ho intrapreso fin dagli inizi della mia carriera musicale. Non si tratta di una metodo tanto meno di un libro di solfeggio, e non è questo lo scopo della mia ricerca. Qui si vuole solamente discutere delle problematiche che si presentano quando si parla di "senso del ritmo", anche in relazione ad un eventuale didattica della musica nelle scuole medie o superiori".
10,00

Hai senso del ritmo?

Hai senso del ritmo?

Daniele Piu

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 56

«Questo libro nasce dallo studio e la ricerca che come percussionista ho intrapreso fin dagli inizi della mia carriera musicale. Non si tratta di una metodo tanto meno di un libro di solfeggio, e non è questo lo scopo della mia ricerca. Qui si vuole solamente discutere delle problematiche che si presentano quando si parla di "senso del ritmo", anche in relazione ad un eventuale didattica della musica nelle scuole medie o superiori, attraverso lo sviluppo di tre unità di apprendimento... anche se tengo a precisare che questo libro vuole comunque essere una guida per musicisti e non!» (l'autore)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.