Dantone Edizioni e Musica
Tecnica direzionale. Il metodo più efficace per spostarsi sulla tastiera della chitarra
Stefano Rossi
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 72
Spostarsi sulla tastiera della chitarra è uno dei problemi principali di tutti i chitarristi. Dopo un primo approccio allo studio delle scale, molti si sentono "ingabbiati" all'interno di alcune sezioni del manico e non capiscono come ottenere la fluidità necessaria per unire le varie scale apprese. In questo metodo troverete un approccio innovativo alla problematica, focalizzato sui singoli gesti che ogni chitarrista utilizza per muoversi tra i settori della chitarra. Questo permette di analizzare la questione da un diverso punto di vista, non più legato alla diteggiatura ma al gesto che occorre compiere per collegarla. Ogni capitolo è dedicato a un movimento che viene studiato nel dettaglio e viene poi applicato anche in un contesto musicale adeguato. Il metodo è adatto sia ai principianti delle scale sia ai chitarristi che ne hanno già appresa la visualizzazione e vogliono migliorare il loro approccio allo strumento. E tutto questo in modo semplice ma soprattutto divertente! Con video online.
Brani facili a due mani per pianoforte o tastiera elettronica. Partitura
Fabio Vetro, Massimo Bendinelli
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 68
43 Brani facili a due mani per pianoforte o tastiera elettronica. Con video online. Adatti anche all'esecuzione con tastiere a 44 tasti. Titoli: Adagio di Albinoni - Aluoette - Addio mia bella addio - Aria sulla IV corda - Branle des chevaux - Auld lang syne - Corale dalla cantata BWV 147 - Calabrisella mia - Canzone olandese - Danza rinascimentale - Deck The Halls - Easy Song - Gopak - Greensleeves - Hornpipe - Il gattino musicista - Il mattino - John Brown - La domenica andando alla messa - La bandiera tricolore - Jolly Old Saint Nicholas - Fischia il vento - La donna è mobile - La tirolese - La vedova allegra - Mamma mia dammi 100 lire - Marcia del reggimento della Turenna - Ninna nanna - Patetique - Quattro stagioni, Autunno - Red River Valley - Piemontesina bella - Sangue viennese - Scotland The Brave - Sinfonia n. 6, Pastorale - Sinfonia n. 40, K 550 - Sinfonia n. 9, dal nuovo mondo - Sonata K 331 - The Battle Of Jerico - The first Noël - Tom Dooley - Valzer lento - Vent fin.
Io suono il clarinetto. Metodo completo per lo studio del clarinetto
Maurizio Croci, Federico Paci
Libro: Copertina morbida
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 68
Io suono il Clarinetto rappresenta un percorso strutturato e progressivo per lo studio del clarinetto, adatto ad ogni contesto formativo e rivolto a studenti di tutte le età. Partendo dal livello "zero", questo primo volume permette di sviluppare le abilità per approcciarsi con sicurezza a brani di media difficoltà e nello stesso tempo maturare la consapevolezza musicale fondamentale per il "suonare insieme". ll percorso si articola attraverso semplici melodie ed esercizi tecnici con relativa teoria applicata e comprende anche brani polifonici a due, tre e quattro voci. Gli stessi brani possono essere ascoltati ed eseguiti con l'ausilio di tracce audio e basi online. I facili accompagnamenti pianistici sono inoltre disponibili come spartiti PDF scaricabili.
Suonare il pianoforte jazz. Metodo
Vincenzo Danise
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2021
pagine: 84
In questo metodo ho raccolto tutta la mia esperienza come musicista, didatta, formatore ed educatore, volta ad aiutare tutti coloro che desiderano avvicinarsi fattivamente al pianoforte jazz e a migliorare il proprio modo di improvvisare. In questo libro viene sistematizzato per capitoli (nove) l'insieme dei miei consigli, esempi, esercizi pratici volti a sbarazzarci di ogni freno o paura di allontanarci dalla partitura. Finalmente potrai, a piccoli passi, lasciare andare lo spartito e dedicarti unicamente allo strumento e alla tua "libera" improvvisazione. Questi consigli ti aiuteranno a risolvere problemi sugli intervalli, sugli accordi, sull'armonia, sui voicing, sulle sostituzioni armoniche, sul tempo, sulla pronuncia jazz, sullo swing, su come iniziare ad improvvisare sugli standard jazz più famosi ma anche sulle melodie popolari napoletane (troverai un esempio sul brano napoletano "Reginella" di Libero Bovio), sullo stride piano, sui modi diatonici e tanti piccoli ed importantissimi argomenti come il Ritmo Armonico. Il tutto corredato online dalle soluzioni degli esercizi e da video tutorial dedicati ad ogni capitolo.
Metodo completo per la divisione. Bona 2.0
Pasquale Bona, Massimo Bendinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2021
pagine: 116
Questa nuova edizione del "Metodo completo per la divisione" di Pasquale Bona, dal titolo Bona 2.0 a cura di Massimo Bendinelli, si propone di rappresentare l'evoluzione dello storico testo, grazie alla rinnovata veste grafica e ad alcuni nuovi elementi che mirano a riportare il metodo in linea con la moderna didattica di apprendimento della teoria musicale, della ritmica e del solfeggio. Gli elementi di novità sono: Audio online a supporto di tutti gli esercizi. Nuova edizione totalmente riscritta per una lettura più chiara. Compendio completo di teoria musicale. Appendice con una selezione di esercizi trascritti in chiave di basso (trasportati volutamente in tonalità differenti rispetto a quelli in chiave di violino). Schema di tutte le chiavi del setticlavio.
Leggere la musica è facile! Metodo facile di teoria e lettura musicale
Fabio Vetro, Massimo Bendinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2021
pagine: 72
Tutte le nozioni essenziali per la lettura della musica, con video "extra" e soluzioni degli esercizi online. Questo libro prende ispirazione da una serie di video pubblicati da Fabio Vetro sul suo canale con l'intento di aiutare i suoi follower nella lettura e nella esecuzione di brani con il flauto dolce o con altri strumenti. Molti utenti hanno infatti manifestato il desiderio di imparare a leggere la musica trovando in questi video un valido supporto. Il loro successo ci ha indotti a realizzare questo piccolo metodo di teoria e lettura musicale con gli elementi essenziali per la lettura di facili spartiti. Cercando di conservare la stessa chiarezza e semplicità dei video, abbiamo organizzato i principali argomenti in modo organico e progressivo. "Leggere la musica...è facile!" non vuole essere altro che questo, e non si spingerà oltre i soli elementi indispensabili per comprendere e amare ancora di più la musica. Nella pagina dei contenuti multimediali troverete i link ai video pubblicati sul canale di Fabio Vetro e le soluzioni degli esercizi, utili per verificare la comprensione degli argomenti.
L'arte del fischio. The art of whistling
Elena Somaré
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2021
pagine: 40
Elena Somaré, artista multimediale, è una delle rarissime e più note interpreti, sul piano internazionale, nel campo della musica per fischio. Si è esibita in tantissimi teatri, festival e luoghi prestigiosi in tutto il mondo e ha portato questo particolare strumento ai più alti livelli interpretativi, liberandolo dal pregiudizio che lo confinava alla pura esibizione virtuosistica. In questo metodo vengono trattate le tecniche di base del fischio con esercizi per la respirazione, abbellimenti, fioriture e ritmica e con alcuni brani esemplificativi utili per iniziare a interpretare in modo personale la musica fischiata.
Stili e tecniche dei grandi chitarristi. Metodo
Carlo Fimiani
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2021
pagine: 56
Un libro che passa attraverso vari stili, quelli rappresentativi dei grandi chitarristi presi in esame. I fraseggi e gli assoli di questi ultimi sono però solo il punto di partenza per cercare di capire e portare via in poco tempo ciò che è stato raggiunto con tanta dedizione e talento. Essere affiancati da un insegnante è sempre preferibile, ma per chi ha una preparazione di livello intermedio-avanzato la strada segnata è abbastanza chiara. Un libro che difficilmente esaurirà le sue risorse e che può accompagnarvi attraverso i vari argomenti trattati, nelle varie fasi della vostra crescita musicale. Con video online.
Piano più forte. Metodo di base per lo studio del pianoforte
Irene Schiavetta
Libro: Copertina rigida
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Piano più forte" è un metodo pensato per chi inizia lo studio del pianoforte. C'è tutto quello che serve, organizzato in un percorso piacevole e ben strutturato. Attraverso un'attenta selezione di Autori, dai grandi classici a compositori di oggi, dai più conosciuti didatti ai più estrosi musicisti, lo studente incontra pezzettini per affrontare le prime note, la lettura delle due chiavi alla tastiera, poi man mano brevi studi, alcune pagine di esercizi tecnici, semplici brani di avviamento alla polifonia, simpatici pezzi ricreativi e a quattro mani, attraversando diversi ritmi e caratteri e aumentando sempre più sicurezza e mobilità. In questo modo è possibile ambientarsi sulla tastiera ed esplorare alcuni dei mille mondi che la musica pianistica permette di conoscere, pronti per.... correre più forte verso nuovi traguardi.
Suonare il Glockenspiel è facile! Metodo per Glockenspiel
Fabio Vetro, Massimo Bendinelli
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 68
Un metodo progressivo e completo per lo studio del glockenspiel/metallofono adatto a essere utilizzato in ambito scolastico, nell'insegnamento individuale o nell'apprendimento da autodidatta. Un percorso arricchito da video online che lo rendono semplice, intuitivo e alla portata di tutti. Il metodo è stato concepito per il modello più diffuso nelle scuole ovvero il glockenspiel a 25 note e prevede lo studio graduale di 35 brani melodici nonchè la conoscenza delle note sullo strumento e della loro lettura sul pentagramma. Al fine di rendere il libro ancora più interessante è stato inserito, nella parte finale, un piccolo repertorio di composizioni da eseguire con la melodia alla mano destra e con l'accompagnamento alla mano sinistra. Al libro è collegata una playlist con i video dimostrativi delle esecuzioni complete e le basi musicali.
IL NUOVO BEYER
Beyer Ferdinand; Bendinelli Massimo
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
Guida pratica del chitarrista. Idee, consigli, trucchi e regole per tutte le occasioni
Germano Dantone
Libro: Copertina rigida
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 128
Questo libro si propone di fornire a tutti i chitarristi consigli, idee e trucchi utili per affrontare al meglio ogni situazione. Dalla scelta della propria chitarra con la descrizione di tutte le tipologie, forme, materiali di fabbricazione manutenzione e accessori, alla scelta di tutta la strumentazione come amplificatori e altoparlanti con un ampio spazio dedicato agli effetti e alle loro caratteristiche e modalità di concatenazione. Il libro guida inoltre alla scelta del percorso di apprendimento, all'allestimento del proprio spazio di studio e della preparazione di un repertorio per poi affrontare le prove e l'esibizione live con indicazioni e consigli per ogni situazione fino all'analisi di tutte le possibili aree di interesse per l'avviamento della carriera professionistica.Tutto il percorso vede la partecipazione sotto forma di interviste, testimonianze e consigli, di alcuni dei più importanti e influenti chitarristi e professionisti del settore come Paolo Anessi, Vince Carpentieri, Claudio Cicolin, Luca Colombo, Simona Malandrino, Niccolò Menichini, Angelo Ottaviani, Ulderico Wilko Zanni, Ignazio Vagnone e il liutaio Lucio Carbone. Include contenuti online.