Libri di Danijel Zezelj
Come un cane
Danijel Zezelj
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 88
Ispirata al racconto Il Digiunatore di Franz Kafka, questa graphic novel offre un'interpretazione potente e viscerale delle tematiche kafkiane. L'opera mescola l’immediatezza del fumetto con le riflessioni esistenziali di Kafka, proponendo una prospettiva originale e profonda sulla condizione umana, l'alienazione e la ricerca di significato. "Come un cane" sono le ultime parole pronunciate dal protagonista del romanzo di Kafka Il processo, Josef K., che si trova di fronte alla sua condanna a morte. Una riflessione sull'ineluttabilità del suo destino e sul totale abbandono da parte della giustizia. Come allucinazioni, all’interno delle pagine si intrecciano bruscamente storie parallele. Žeželj fornisce uno sfondo in bianco e nero visivamente travolgente a questo selvaggio miscuglio di testi.
Days of hate. Atto primo
Aleš Kot, Danijel Zezelj
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 176
Stati Uniti d’America, 2022. La supremazia bianca è al potere. Due donne vengono divise da un terribile lutto. Una finisce nelle braccia dello stato di polizia che controlla l’ordine pubblico e sociale. L’altra sceglie di combattere contro i suprematisti bianchi per rabbia, per odio, per il diritto alla propria identità e alla libertà. Questa è la storia di una guerra, una tragedia in due atti che porta il lettore in viaggio per degli Stati Uniti cupi, feroci, senza speranza dove l’unica alternativa possibile sembra essere o la violenza, la guerriglia, o una resistenza più sottile per non cedere alle pressioni psicologiche del sistema.
King of Nekropolis
Danijel Zezelj
Libro: Libro rilegato
editore: Eris
anno edizione: 2023
pagine: 112
Un investigatore privato viene incaricato da un anziano uomo misterioso di ritrovare un suo collega scienziato sparito nel nulla che anni prima aveva preso parte a un enigmatico esperimento. Entriamo così in una storia allo stesso tempo violenta e poetica, che ci porta in una realtà oscura ma non senza luce, una narrazione dai toni noir e un’ambientazione cyberpunk, con un protagonista cinico e disincantato, a tratti malinconico, che deve fare i conti con un passato nell’esercito dove ha imparato a uccidere e con una guerra che gli è rimasta dentro. Lo vediamo muoversi in una città immaginata, a metà strada tra una reale metropoli statunitense o una città dei paesi est-europei tormentati, in quel momento solo pochi anni prima, dalle guerre e dai conflitti interni. È un’esplorazione visiva delle architetture urbane di questo luogo simbolico, che tanto richiama una città dei morti in cui i vivi hanno perso la speranza e vivono nella paura, in un tempo in cui il passato ritorna e coinvolge, anche quando non lo conosci. Una ricerca della verità fatta di dialoghi lapidari, ma anche capaci di un forte lirismo che fa sperare nell’umanità e nella sua capacità di sognare.
Il capo dei cervi
Danijel Zezelj
Libro: Libro rilegato
editore: Eris
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un uomo entra in una foresta. Lo vediamo in mezzo alla natura. Solo il disegno di un maestro come Danijel Zezelj poteva creare la sinfonia visiva in cui ci immergiamo. Un disegno così realistico da essere magico, come sempre lo sono le atmosfere di questo grande fumettista. L’autore ci porta in un mondo silenzioso, in cui non c’è bisogno della parola. Gli alberi, un cervo, le stagioni che si alternano, la poesia dell’unione con il lato atavico dell’essere umano, la comunione con l’altro, con il selvatico, lontano dalla città, dal mondo degli uomini. Una narrazione di grande potenza, un’esperienza immersiva che riesce a rapire e a portare lontano dalla realtà, per poi tornarci cambiati, insieme al protagonista.
Sandman presenta: Il Corinzio e Bast. Volume 7
Darko Macan, Caitlín R. Kiernan, Danijel Zezelj, Joe Bennett
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 160
Contiene: Sandman Presents: The Corinthian (2001) #1/3, Sandman Presents: Bast (2003) #1/3.
Fractalia. Frammenti di Vincent van Gogh
Danijel Zezelj
Libro: Libro rilegato
editore: Eris
anno edizione: 2020
pagine: 160
In occasione dei 130 anni dalla morte di Vincent van Gogh, Danijel Zezelj tributa il grande pittore con questo volume. Attraverso un collage di frammenti di diverse lettere dello stesso van Gogh, Zezelj racconta le gioie, i dolori e gli sconvolgimenti dell'anima tormentata dell'artista. I pensieri del celebre pittore olandese prendono liberamente forma attraverso il potente bianco e nero grazie a cui Zezelj si è fatto amare e conoscere in tutto il mondo. Un gioco di aperta interpretazione tra immagine e testo, in cui un grande artista contemporaneo omaggia uno dei più grandi geni artistici del XIX secolo, dando forma con un fascino inquietante all'animo di van Gogh e conducendoci nel suo mondo oscuro e sublime.
The massive. Complete collection. Volume Vol. 1-9
Brian Wood
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2020
pagine: 904
Il mondo che conoscevamo è finito. Una serie di cataclismi ambientali, all'apparenza scollegati gli uni dagli altri, si è improvvisamente abbattuta sul Pianeta decretando, così, la fine dell'ordine socio-economico a livello globale. Terremoti, tempeste, uragani: nessuno conosce la causa del "Crollo", la devastante calamità multipla che ha tracciato un solco tra il prima e il dopo della storia dell'umanità. E in questo contesto che si muove il Ninth Wave, un gruppo ambientalista che solca gli oceani a bordo della Kapital nel tentativo di ritrovare la Massive, la nave sorella che, dal giorno in cui il mondo è cambiato, è scomparsa dai radar... Brian Wood crea un affresco narrativo senza precedenti che ci induce a riflettere su noi stessi e su ciò che stiamo facendo al Pianeta.
Days of hate. Atto secondo
Aleš Kot, Danijel Zezelj
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 176
Stati Uniti d'America, 2022. La supremazia bianca è al potere. Due donne vengono divise da un terribile lutto. Una finisce nelle braccia dello stato di polizia che controlla l'ordine pubblico e sociale. L'altra sceglie di combattere contro i suprematisti bianchi per rabbia, per odio, per il diritto alla propria identità e alla libertà. Questa è la storia di una guerra, una tragedia in due atti che porta il lettore in viaggio per degli Stati Uniti cupi, feroci, senza speranza dove l'unica alternativa possibile sembra essere o la violenza, la guerriglia, o una resistenza più sottile per non cedere alle pressioni psicologiche del sistema. "Days of Hate - Atto Secondo" conclude questa serie iniziata con il primo atto a febbraio 2019.
The massive. Volume Vol. 4
Brian Wood
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2018
pagine: 144
In un mondo irrimediabilmente compromesso, ciò che resta del Ninth Wave prosegue nella disperata ricerca della Massive, la nave scomparsa durante la serie di eventi catastrofici nota come "il crollo" che ha posto fine al pianeta così come lo conosciamo. Nel quarto e penultimo volume di "The Massive", che contiene gli archi narrativi "Il Blocco" e "Sahara", lo sceneggiatore Brian Wood, affiancato dagli artisti Garry Brown e Danijel Zezelj, porta Callum Israel allo scontro finale con la sua nemesi, Arcady, e racconta uno spaccato della vita della sempre più misteriosa Mary, il cui passato, forse, è a doppio filo legato alla causa del Crollo. E la soluzione dell'enigma è sempre più vicina. Il volume contiene "The Massive 19-24".
Cappuccetto Rosso redux
Danijel Zezelj
Libro: Cartonato
editore: Eris
anno edizione: 2018
pagine: 64
"Cappuccetto Rosso redux" di Danijel Zezelj non è solo una riproposizione di una celebre favola, ma una grande riflessione su un'opera classica, una rivisitazione senza concessioni. Una narrazione muta, di una rara potenza grafica e psicologica, dove il disegno in un bianco e nero graffiante conquista tutta la scena, un graphic novel cupo, feroce, crudele. Questo è un lavoro, dalle atmosfere sciamaniche, dove gli occhi del lupo, del cacciatore e della bambina si confondono gli uni con gli altri e portano a strade diverse da quelle della tipica morale di una narrazione per l'infanzia. Che differenza c'è tra la ferocia del lupo e quella del cacciatore? La preda innocente può diventare predatore? E l'uccisione quasi rituale del lupo porta con sé una liberazione o una maledizione?
Babilon
Danijel Zezelj
Libro: Libro rilegato
editore: Eris
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il sindaco decide di costruire la torre più alta del mondo nel cuore della città e chiama un mastro falegname specializzato nella costruzione di giostre per progettarne una da posizionare proprio sulla vetta della torre. L’uomo cede al fascino oscuro di questo delirio di grandezza rendendosi complice della distuzione del suo stesso quartiere e dell’allontanamento dei suoi amici e vicini. Ma un disegno gli mostrerà la via per sfuggire al meccanismo che lo ha reso servo. Attraverso questa wordless novel che utilizza un bianco e nero estremamente evocativo e un andamento narrativo che ricorda il cinema espressionista tedesco, Žeželj ci racconta l’eterna lotta tra il bene e il male, lo scontro tra un Davide e un Golia incarnati da una piccola comunità e un potere avido che vuole distruggerla. Una favola senza tempo dalla straordinaria forza suggestiva, un’opera poetica che collega sogno e realtà, opponendo al mondo crudele e competitivo degli adulti l’immaginario fatto di sogni dei bambini.