fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danilo Persicani

La teca di cristallo. I delitti della via Francigena. Atto III

Danilo Persicani

Libro: Copertina morbida

editore: Parallelo45 Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 286

I tragici fatti di sangue accaduti sulle alture di Bobbio sembrano preludere a una svolta significativa nelle indagini degli inquirenti. Se da un lato i nomi degli autori dei vari omicidi e i loro mandanti possono considerarsi acquisiti con certezza, dall'altro, il luogo dove il tesoro di santo Stefano è stato nascosto, dopo il suo trafugamento dal cantiere nell'ex oratorio di Contrada San Salvatore a Piacenza, continua a rimanere un mistero assolutamente irrisolto. Il commissario De Siris, il capitano Santospino e il PM Corsano formano una squadra di investigatori molto affiatata, ma questo non basta per dare conclusione al machiavellico intrigo, che dimostra di essere sempre più di dimensioni internazionali. E allora, come spesso accade in queste complicate situazioni, è l'elemento marginale a dare un impulso decisivo alle indagini. Una serie di abili e al contempo casuali intuizioni del commissario De Siris fa scoprire che un omicidio apparentemente legato al mondo della prostituzione in realtà nasconde ben altre motivazioni... e altri tesori.
13,00 12,35

I segreti della famiglia Ferrolongo
13,00

Le pievi di San Colombano. I delitti della via Francigena

Le pievi di San Colombano. I delitti della via Francigena

Danilo Persicani

Libro: Libro in brossura

editore: Parallelo45 Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 398

Due fatti di cronaca nera, apparentemente slegati tra loro, vengono esaminati e posti a confronto nell'articolo di un giornalista milanese. Durante le feste di Natale, una bambina spagnola viene rapita in pieno centro a Milano, mentre, nello stesso periodo, un piccolo spacciatore, anch'esso spagnolo, ma da qualche tempo residente in Italia, viene arrestato a Piacenza. Condotto in Questura, l'uomo riesce a prendere in ostaggio alcune persone ed a sparare alcuni colpi di arma da fuoco prima di arrendersi. Sui due episodi indagano il commissario De Siris, un collega della Questura di Milano e la polizia spagnola, ma De Siris, più di ogni altra cosa, sospetta che, dietro all'inspiegabile comportamento dello spacciatore, vi possa essere un legame con la precedente sparizione del Tesoro di Santo Stefano.
13,00

Il tesoro di santo Stefano. I delitti della via Francigena

Il tesoro di santo Stefano. I delitti della via Francigena

Danilo Persicani

Libro: Libro in brossura

editore: Parallelo45 Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 320

Il Tesoro di Santo Stefano è una raccolta di oggetti preziosi la cui origine sarebbe riconducibile ad un'antica leggenda medievale legata alle vicissitudini dei pellegrini che percorrevano la Via Francigena attorno all'anno Mille. Poco prima della sua esposizione in uno spazio museale appositamente creato, il Tesoro viene però trafugato secondo modalità assolutamente incomprensibili. Delle indagini viene incaricato il commissario De Siris della Questura di Piacenza il quale riesce ad identificare i responsabili del furto, ma senza poter recuperare il Tesoro che a quel punto diviene oggetto di esasperata ricerca anche da parte di un'organizzazione criminale che non si farà scrupoli di uccidere due persone, facendole poi ritrovare lungo il Po appena fuori le mura cittadine, per tentare di depistare le indagini compiute congiuntamente dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri...
12,00

La parola al professore. Riflessioni su alcune problematiche della scuola di oggi

Danilo Persicani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 176

"La parola al Professore" è un saggio romanzato in cui vengono affrontati temi importanti della scuola di oggi, tutti esaminati secondo l'angolatura critica di un'ipotetica associazione professionale guidata da un insegnante in pensione che pone costantemente in primo piano il bisogno storico, sociale e culturale di riportare il ruolo del docente al centro della vita scolastica, togliendolo da quella marginalizzazione in cui una certa ideologia lo ha voluto progressivamente collocare per dare spazio ad altri protagonisti che hanno finito per indebolire la stessa funzione educativa e formativa che la scuola dovrebbe avere.
16,00 15,20

L'orologio dell'antiquario

Danilo Persicani

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 294

Al loro arrivo, un Vigile del Fuoco fu autorizzato a calarsi con estrema cautela all'interno del pozzo sfruttando le maniglie di ferro infisse nella muratura perimetrale per tutta la sua profondità. Nelle operazioni di imbragamento del corpo, il Vigile si accorse che nella mano immersa nella melma, il cadavere stringeva un grosso oggetto metallico. Ricevuta specifica autorizzazione alla preventiva rimozione, il Vigile prelevò l'oggetto e lo appoggiò delicatamente sul pavimento; subito dopo riprese l'operazione di estrazione del cadavere che anch'esso venne poi adagiato sul pavimento. Più del cadavere, ad attrarre la nostra istintiva curiosità fu l'oggetto metallico che venne quindi sommariamente ripulito per comprenderne esattamente la fattezza. A prima vista sembrava trattarsi di una specie di croce formata da due pugnali o piccole spade apparentemente in argento tenute assieme al centro da un grosso cuore probabilmente d'oro.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.