Libri di David Parri
Florido e il piano K. Componimento misto di storia e invenzione
David Parri
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2023
pagine: 205
La non protagonista
David Parri
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
pagine: 368
Fine luglio del 2007. Nell'opulenta città di provincia dove aveva compiuto gli studi universitari e dove era rimasta a vivere per amore e altre opportunità, Sofia, quasi quarantenne responsabile di redazione di una casa editrice, a pochi giorni dalle ferie si ritrova tra le mani una misteriosa cartellina che il magistrato Federici, con cui ha una relazione, ha dimenticato a casa sua. Incuriosita scopre che si tratta della bozza di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di indagati per reati di terrorismo...
Aggiudicato! Dramma in 5 lotti
David Parri
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 80
Direttore: “La prima asta giudiziaria è finita? Come è andata? È andata bene? Male? Così così?”Banditore: “Invenduto il lotto dei tessuti, era prevedibile…” Direttore: “Prevedibile? Per quale motivo?” Banditore: “Sa, non ci sono più certe lavorazioni da queste parti, si trattava di un grande quantitativo… ”Direttore: “Mah!, se lo dice lei… vedo che si è messo a fare socio-economia… non è che mi si sta deprimendo? Si ricordi, il nostro obiettivo non è solo l’aggiudicazione di oggetti; dentro quelle cose, attorno a quelle cose, c’è un’aura immateriale che è la sua e la nostra esperienza, la dedizione - come dire? - anche psicologica al proprio incarico. Via, non mi dica che non sa più che la sua etica del lavoro è inscindibile dalla sua felicità e dal suo entusiasmo… i veri segreti per la vendita, assieme alla customer satisfaction.”
Nelle zone temperate
David Parri
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2017
pagine: 389
Rivolta contro lo sfruttamento, rivendicazione dei diritti e lotta per la vita e il lavoro agitano un centro minerario del sud della Toscana tra il 1914 e gli anni del Biennio rosso. In questo contesto si intrecciano le storie di quattro personaggi: Ordigno, Annibale, Esther e Saverio. Tutti si ritroveranno volontari nella Guerra di Spagna dopo aver conosciuto l’ascesa del fascismo, la clandestinità e l’esilio. Su un altro piano temporale si snoda la vicenda di Fausto, nipote di Saverio, che – adattandosi a una grigia esistenza precaria – assiste all’erosione della propria dignità, rimanendo indifferente anche di fronte alla forza della memoria, racchiusa nei ricordi di un vecchio reduce della Guerra civil che aveva conosciuto suo nonno. Una scoperta fortuita sembrerà però dare alla vita di Fausto l’indirizzo desiderato.Nelle zone temperate offre spunti di riflessione sul presente incerto e su un passato illuminato dalle scelte e dall’impegno di uomini immersi nel ferro e nel fuoco di inizio Novecento.