fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Camarrone

Zen al quadrato

Davide Camarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2021

pagine: 221

Palermo anni '80. Il racconto a quattro voci di una migrazione interna: una famiglia si trova costretta a traslocare dal quartiere sul mare distrutto dalla guerra nei casermoni dello Zen al quadrato. Un romanzo in cui l'azione e il linguaggio sembrano attingere dal teatro, una rappresentazione minima, quotidiana dove la narrazione si scompone in un sistema di specchi, di illusioni e rifrazioni.
14,00 13,30

Gli amici di Moïse. Cento e più storie di ebrei di Sicilia

Alessandro Hoffmann

Libro

editore: Kalós

anno edizione: 2021

Gli ebrei di Sicilia, tra il 1938 e il 1945, erano alcune centinaia, in gran parte residenti o dimoranti nell’isola. Tutti – italiani e stranieri – sono stati perseguitati e hanno visto negati i loro diritti fondamentali, compresi quello al lavoro e allo studio. Molti hanno perso anche la libertà personale: di caso in caso, ci troviamo di fronte ad arresto, concentramento, internamento, precettazione, deportazione; tra questi, c’è chi è stato liberato, chi si è salvato e chi è stato ucciso. Ricordarli uno per uno è un dovere morale e un impegno civile: di oltre cento di loro si sono cercate le tracce e si è tentato di ricostruirne la storia, senza dimenticare alcuni Grandi Vecchi e i Giusti di Sicilia. Frutto di lunghe ricerche e racconti privati, queste pagine diventano una raccolta di vite, una preghiera di civiltà.
18,00 17,10

Tempesta

Tempesta

Davide Camarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Corrimano

anno edizione: 2018

10,00

Dio vive nella città

Dio vive nella città

Vincenzo Ceruso

Libro: Libro in brossura

editore: Mohicani Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 60

Con questo libro Vincenzo Ceruso esordisce nel mondo della poesia. I versi di Ceruso spaziano dal Cristianesimo all’Islam, dalla guerra in Siria alla liberazione dell’Algeria, dalla Sicilia all’Africa, dal tema dell’immigrazione alle profezie di Pasolini. Come scrive il giornalista e scrittore Davide Camarrone nella sua prefazione, “Le poesie di Vincenzo Ceruso sanno di canapa bene asciutta e cotoni ancora grezzi, filati appena, pazientemente, a mano, sui telai dei libri letti e riletti o solo ricordati, degli sguardi più profondi, della memoria di ciò che è stato”. Secondo Camarrone, “In quelle trame di canape e cotoni sfilacciati, da ricomporsi tra le dita per filarne un verso e poi un altro, compaiono i Testamenti e l’incanto del teatro, l’Amor Dei e l’ombra della Caverna. Citazioni come trame fittissime di sentimenti, e sogni: del Sogno di una cosa, il primo romanzo di Pasolini, storia di migrazioni e contadini al tempo del riparto delle terre incolte; del sogno di una cosa che si chiama giustizia e che oggi pare nulla".
10,00

Sherlock Holmes. Il mistero del Prince College

Davide Camarrone

Libro: Copertina morbida

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Una corsa contro il tempo per la mente più formidabile dell'Inghilterra vittoriana: Sherlock Holmes torna di nuovo in libreria con una nuova indagine, in compagnia del fedele Watson, secondo il canone dettato dalle appassionanti storie di Arthur Conan Doyle. Un telegramma annuncia un imminente omicidio nel prestigioso Prince College, nel corso di una gara di cavalli che rievoca la Battaglia di Montaperti. Riuscirà l'investigatore più famoso della letteratura a sventare il drammatico complotto?
8,00 7,60

Lampaduza

Davide Camarrone

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2014

pagine: 145

"I migranti potrebbero sbarcare a Pantelleria, più vicina all'Africa, o in Calabria, o nel Canale di Otranto. E invece scelgono Lampaduza. Perché mai? La risposta è che Lampaduza è un confine deciso dal libero arbitrio politico e sociale ed ha assunto un significato simbolico e un ruolo concreto. A Lampaduza hanno messo in scena la frontiera: lo spettacolo della migrazione. Ma è dai confini, così come dalle prigioni, che si giudica uno Stato". Il 3 ottobre 2013 davanti alle coste dell'isola è accaduto il più grave incidente della migrazione per numero di vittime. Questo libro comincia un anno prima, quando l'autore, giornalista Rai, si recò sull'isola per lavoro; ed è un racconto, un diario e un reportage, scritto con i piedi piantati in quella terra senza un albero e lo sguardo volto al resto del Mediterraneo, all'Italia e all'Europa. Racconta insieme e per piani comunicanti tutto ciò che nell'isola si è intersecato negli anni più terribili, quelli in cui Lampedusa è stata contemporaneamente la capitale dei diritti umani e ha provato a suicidarsi. L'autore lascia salire alla memoria spunti diversi: il Mediterraneo, mare di naufragi segreti e guerre navali nascoste, di volti e di figure, narrato assieme alla grande migrazione, alle rivolte del Maghreb, agli accordi sciagurati con Gheddafi per i respingimenti, alla Sicilia rete di basi militari, alle vite quotidiane di migranti, al succedersi di sindaci e traversie di politicanti, a piccoli miti e storie lontane.
12,00 11,40

L'ultima indagine del commissario

L'ultima indagine del commissario

Davide Camarrone

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2013

pagine: 143

Il Cavalier Garbo, commissario di polizia a Palermo, si sveglia ogni mattina con fatica. Forse è la solitudine, forse l'avanzare della sera della vita, ma lo stringe una cintura di tristezza, lo circonda un alone di malinconia. O forse è colpa dell'epoca sua, la Belle Epoque morente che in Palermo ebbe una delle fiorite capitali. L'antica, "felicissima" città, ha subito drastici cambiamenti nel suo aspetto. Alla miseria della povera gente che porta più di tutti le ferite aperte dagli sventramenti urbanistici, e alla pigrizia arrogante dell'aristocrazia che impoverisce, s'è aggiunta la spregiudicatezza di una classe nuova di ricchissimi. Così il costume è mutato: più sensibile alle mode, più vizioso. Siamo nel maggio del 1911. In quel di Monreale è sparito l'agente La Mantia, di recente incaricato di un'azione di infiltrazione nella mafia per mandato della Procura del Re. Il Commissario Garbo scopre subito che un altro delitto importante, finora camuffato da incidente, può essere collegato al fascicolo La Mantia. E dietro il tutto, scompare e compare un altro mistero, ancora più torbido perché stavolta riguarda il Palazzo. L'integerrimo Procuratore del Re Diotallevi aveva subito qualche tempo prima un incomprensibile attentato. Voci che contano, tra il dire e il non dire, l'avevano spiegato con una messinscena della stessa vittima. L'infamante sospetto aveva costretto il magistrato ad abbandonare, in fretta e furia con un trasferimento, le sue inchieste...
12,00

Questo è un uomo

Davide Camarrone

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2009

pagine: 90

Una donna che "indossava una veste colorata di giallo, rosso, e verde e ciascuno dei colori virava su una tonalità inconsueta; sul capo portava un foulard di seta grezza che ripeteva esattamente quei colori; era alta, di proporzioni assai generose, ed era, soprattutto, nera: di un nero così intenso e vellutato che avrebbe potuto ricordare certi giorni nei quali il sole non ha pietà di alcuno e prosciuga le carni, le brucia, e certe notti del deserto, quando la luna si nasconde, svelando le stelle", si presenta, per più giorni ripetutamente, alla portineria del "Corriere della Sera". "Je voudrais parler avec un joumaliste" ripete, e quando finalmente riesce a richiamare l'attenzione di un anziano giornalista, aggiunge: "de Boucouba Osea". Il nome fa sussultare chi l'ascolta. Osea Boucouba, figlio di immigrati, naturalizzato italiano, inviato speciale del giornale, due anni prima aveva lasciato Milano per un servizio più impegnativo: aveva scelto di perdersi nel cuore di tenebra della clandestinità dall'Africa all'Italia per raccontarlo. Adesso questa donna tranquilla e altera viene a riconsegnarne la memoria.
10,00 9,50

I Maestri di Gibellina

I Maestri di Gibellina

Davide Camarrone

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2011

pagine: 114

Ricostruire Gibellina, il paese distrutto dal terremoto del 1968 e ricoperto dal bianco cemento poroso del Cretto di Burri, ricollocarlo a venti chilometri dall'antico sito con l'apporto clamoroso dei più grandi artisti del momento, non fu soltanto un esperimento urbanistico del razionalismo architettonico. Nella notte tra il 14 e il 15 di gennaio del 1968, il paese s'era addormentato nel feudalesimo - scrive Davide Camarrone - per svegliarsi nell'età contemporanea. Il terremoto aveva distrutto con le case e con i lutti anche un passato di miseria e di emigrazione e questo doveva essere superato o poteva ripetersi in altre forme. Dunque l'esperimento del popolo di Gibellina, la sfida che fu chiamato a reggere non volle essere quella della semplice riedificazione, ma quella della ricostruzione della speranza negata: "ricostruire la memoria del futuro e non la memoria del passato" imprigionando il passato con tutta la sua poesia e con tutta la miseria nel Cretto di Burri. Perciò Ludovico Corrao, il coraggioso sindaco, chiamò, più che le ruspe i piani urbanistici e le speculazioni, artisti da tutto il mondo per erigere un paese in cui il linguaggio evocativo della tradizione fosse sostituito dal linguaggio suscitatore di opere nuove dell'arte attuale. Fare di Gibellina, attraverso la presenza fisica dell'arte a ogni angolo di strada, un centro pulsante di creazione e di cultura. E non per consolare con la bellezza. Ma per spingere a nuove attività il vecchio sapere delle mani dei contadini.
14,00

I diavoli di Melùsa

I diavoli di Melùsa

Davide Camarrone

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 220

A Melùsa, una cittadina della Sicilia divisa fra antiche tradizioni e uno sviluppo malsano e forzato, Giulio, l'anziano farmacista, riceve la visita inaspettata dell'ex compagno di studi Alfredo, tornato in città dopo anni di assenza. Alfredo è malato, sa di non avere molto tempo da vivere, e vuole che Giulio lo aiuti a fare luce sul mistero che ha segnato la sua vita e quella della sua famiglia. Nel 1949, il padre Leonardo era stato arrestato con l'accusa di aver ucciso Vincenzo, suo fratello, per motivi di eredità, ma il cadavere non era mai stato ritrovato. Solo tre anni dopo, quando Leonardo era già morto di crepacuore in carcere, Vincenzo era ricomparso, povero, confuso e sotto shock. Giulio intraprende così un'indagine che mette a rischio anche la sua vita: perché i segreti inconfessabili del passato allungano i loro artigli sulla Melùsa di oggi.
17,00

Lorenza e il commissario

Lorenza e il commissario

Davide Camarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2006

pagine: 220

Lorenza è una squillo d'alto bordo. Vive a Roma come una specie di dandy al femminile. Ma viene spesso nella natia Palermo per incontrare qualcuno dei suoi riservati e selezionati clienti, e forse anche, svagata cultrice di colte malinconie, per riepilogare le tracce della sua infanzia borghese. Dietro l'ultimo messaggio, che la chiama di notte in piazza Rivoluzione, sotto la statua del Genio, trova il cadavere del prossimo appuntamento: un ricco avvocato, ben inserito. Un omicidio nel giro della cocaina: Lorenza sembra una testimone di routine. Invece qualcosa le precipita addosso, e un vortice di persecuzione l'avvolge: il magistrato dalle delicate frequentazioni, personaggi troppo accorti per non essere esperti istituzionali di complotti, e soprattutto un killer che le semina dietro cadaveri come se cacciasse i suoi cacciatori. E la fuga diventa di necessità un'inchiesta, perché la sola via di scampo resta la verità. L'aiuta l'unica persona che vuole crederle, il commissario Paternò. Enigmaticamente la pista principale sembra connessa all'eredità del nonno, un cofanetto, una collana preziosa dono di un soldato irlandese e un diario di prigionia: "Mi ha raccontato della sua terra, degli elfi, del pozzo di San Patrizio". Ma ogni cosa, ogni transitoria certezze nell'indagine, per la coppia che cerca, muta come nel principio di indeterminazione di Heisenberg. E a Lorenza e Paternò non rimane che tuffarsi nel passato.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.