fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Balducci

La festa della vita

Diego Balducci

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2016

pagine: 264

La Festa della Vita più che un evento è una sensazione di immensa portata che nasce nell'animo e che dovrebbe allietare chiunque rifletta sul profondo significato del fatto contingente di poterne gioire e dovrebbe far apprezzare e valorizzare ogni istante della propria esistenza. La Festa della Vita è luce, è gioia, è amore, è passione, è piacere per tutto quello che riusciamo a fare e per quello che in futuro speriamo di fare. È la meravigliosa constatazione di essere gli attuali protagonisti in questo mondo così complesso, certamente difficile, ma pieno di opportunità, le più varie, le più diverse, ma dove ognuno può ricavare la sua nicchia e realizzare i propri programmi in base agli impulsi che riceve dal suo genoma e dall'ambiente in cui vive.
14,90 14,16

Problemi di biopolitica in una società di longevi sani

Diego Balducci

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 205

"Biopolitica è un termine abbastanza nuovo che dovrebbe indicare dove e quando investire in campo biomedico con interventi che, partendo dalla conoscenza dei complessi meccanismi che regolano i fenomeni vitali delle nostre cellule, cerchino di chiarire perché convenga vivere in un certo modo con l'obiettivo di ridurre l'incidenza di diverse malattie croniche anche gravi. D'altro canto, invece, sono numerose le pagine di giornali o le presentazioni televisive in cui sono offerti prodotti o trattamenti che indicano, con argomentazioni spesso errate o insufficienti, come risolvere qualche specifico problema di salute, ma si tratta per lo più d'iniziative, talvolta ingannevoli, a scopo puramente commerciale".
14,90 14,16

Danke, Frau Merkel. Diventare europei e costruire l'Europa

Diego Balducci

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 230

"Danke, Frau Merkel" ci ricorda che siamo alla vigilia di una nuova fase della costruzione dell'Unione Europea e che dovremmo trovare il modo per rilanciare l'occupazione ed attuare un nuovo periodo di crescita della nostra economia. Se vogliamo combattere la disoccupazione e riprendere a crescere, oltre che attuare le riforme per rendere più efficiente lo Stato, fare economia, combattere l'evasione fiscale, colmare il ritardo digitale, spendere meglio i fondi europei e rinnovare la scuola, sarà inevitabile, nei prossimi decenni, anche trovare la formula per ridurre gradualmente il debito pubblico mobilitando, se necessario, anche l'enorme ricchezza delle famiglie abbienti.
14,90 14,16

Più sani, più ricchi

Diego Balducci

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2013

pagine: 230

Se si riesce a prolungare di qualche anno il periodo di attività lavorativa, si crea maggior ricchezza per sé e per l'intera comunità. La corretta gestione della salute e quella del proprio benessere economico sono gli aspetti più importanti per cercare di godersi una vita serena. D'altro canto un certo benessere economico è di fondamentale importanza per potersi garantire un efficiente servizio sanitario o una copertura assicurativa valida. Di questo stretto legame occorre avere una maggiore consapevolezza. Occorre avere degli obiettivi precisi, occorre fare in tempo delle scelte sui problemi fondamentali della vita e delle nostre abitudini che, malgrado i grandi progressi della scienza indichino quello che conviene fare, non sempre vengono tempestivamente recepiti. Per evitare o ridurre malattie e sofferenze occorre che i responsabili della Sanità siano consapevoli del moltissimo che si può oggi fare per elevare in mille modi lo stato di benessere della popolazione e garantire a tutte le persone la possibilità di esprimere interamente il proprio potenziale.
14,90 14,16

Sempre in forma! Come affrontare con successo gli anni che passano

Diego Balducci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2008

pagine: 256

Negli ultimi cinquant'anni in tutto il mondo industrializzato l'età media della popolazione ha registrato una crescita costante e la qualità della vita degli anziani, grazie ai progressi della scienza e della medicina, è migliorata in modo significativo. Nonostante ciò, l'arrivo della "terza età" è spesso vissuto come una crudele sentenza di esclusione dalla vita attiva e non è raro che si accompagni con l'apatia o, peggio ancora, con la depressione. Eppure, invecchiare bene si può, come questo libro insegna attingendo a una casistica molto ampia e aggiornata. L'autore dedica una particolare attenzione alle strategie da adottare per combattere i nemici più insidiosi dell'anziano (lo stress, l'insonnia, la solitudine) e analizza il contesto sociale in cui deve muoversi chi intende vivere la vecchiaia non come un malinconico tramonto, ma, al contrario, come l'apertura di un nuovo orizzonte, sfruttando al meglio l'abbondanza di tempo libero e le nuove tecnologie comunicative. Una sana e completa alimentazione, la pratica costante dell'esercizio fisico e di attività all'aria aperta, nonché la riscoperta di una sessualità pienamente vissuta in età matura sono alcuni degli ingredienti dell'elisir di lunga vita di Diego Balducci, che, applicando lui stesso quanto propone in queste pagine, è invecchiato talmente bene da aver scritto un libro brillante e ricco di fiducia dopo essere entrato nei suoi terzi quarant'anni.
18,00 17,10

L'industria della scienza

L'industria della scienza

Diego Balducci

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 376

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.