Libri di Diego Cocco
Il serpente riposa sulla schiena del mondo
Diego Cocco
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2021
pagine: 80
Dopo il successo de "Il collante dell'umanità chiamalo dolore", Cocco torna a plasmare la poesia sui temi che la vita costringe a inseguire, sui pericolosi giochi congegnati per riscuotere come premio l'istantanea pietosa della nostra realtà. Siamo tristi guerrieri smossi in eterna battaglia per un decadente lampo di gloria, siamo anime sinuose, brucianti nel tumulto interiore e ingannate da un ancor più viscido, sgusciante termine promesso. Pace.
Non può essere tutto qui
Diego Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 68
"Siamo abituati a scherzare sull'orrore prima di finirci dentro. Il nostro è il mantra fangoso della famiglia, della preoccupazione di far figurare il personale successo anche in mezzo alla ressa della palude. Noi abitanti di grattacieli instabili ci nutriamo di denaro e ascoltiamo il rumore della pioggia sui cornicioni sognando il mondo immerso e la possibilità di un unico tuffo. Con questi cinquantasette nuovi scritti Cocco ci obbliga a schiudere i palmi delle mani e ad alzare lo sguardo verso il cielo per afferrare disillusi il risultato delle nostre ambizioni".
Lo scrittore eterno muore ogni quarto d’ora
Diego Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Amande
anno edizione: 2017
pagine: 136
Con uno stile che ricorda il Ginsberg della beat generation, Diego Cocco ci catapulta nella vita di un autore costretto ad avere a che fare con tutti i paradossi del nostro quotidiano.
Il collante dell'umanità chiamalo dolore
Diego Cocco
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2016
pagine: 128
Cinquantasette gocce di sangue sulla terra, cinquantasette poesie e racconti in versi per confondere gli schiaffi sul cuore, l'indifferenza verso la sciagura, la solitudine maledetta. Cinquantasette brevi scritti che indagano l'animo umano fino a delinearne i tratti più veri e sconvolgenti: perché dentro il turbinio dei sentimenti il dolore è forse l'unico in grado di obbligare l'uomo ad azzerare il proprio stato. Il dolore fa riemergere i valori più puri, sacrifica l'orgoglio, uccide l'immobilità. Il dolore concede l'abbraccio più intenso.
Gli sconfitti mordono con misericordia
Diego Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2019
pagine: 118
Vittorie. Così chiamiamo i segni del nostro piede sulla testa del nemico. Siamo abituati a misurarci con qualsiasi essere vivente e a lodare il trionfo davanti allo specchio sorretto dai nostri demoni, ma l’anima intanto si contorce in un sussurro per richiamare l’attenzione: è la sconfitta e il successivo riscatto a svelare spesso la parte migliore di noi.
Lame senza memoria
Diego Cocco
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 70
Poveri diavoli sul ciglio dell'abisso, giocatori d'azzardo, burattini, vecchiette con giarrettiere pericolosissime, cadaveri stipati dentro fabbriche perfette fino alla fine dei giorni, scrittori travestiti da puttane: sono solo alcuni dei personaggi che si muovono fra i versi di questa raccolta. L'autore ci trascina dentro la palude maleodorante del quotidiano utilizzando una prosa che si mescola alla poesia e non lascia scampo. Visioni terribili o semplici esperienze di vita, queste righe sono lame affilate in cerca di cuori vivi e coscienze da trafiggere. Perché forse l'arma più letale per uccidere la stasi dell'uomo moderno è nascosta nel ritmo sublime dei tasti di una vecchia macchina da scrivere.
Paturnialica
Diego Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2023
pagine: 128
Esiste una dimensione raccapricciante in cui la paura partorisce immagini destinate a respirare nell’ombra: creature blasfeme, demoni, anime nere che aspettano pazienti, sul lastricato della follia, la formazione organica dell’orrore destinato al loro nutrimento. In questa selezione di racconti brevi, l’autore spegne le poche luci guida e trascina il lettore lungo le arterie del labirinto, costringendolo ad affacciarsi oltre il bordo di famelici e inesplorati abissi. Le culle di Paturnialica. All’interno: 'Strappati al mondo come conigli', il racconto vincitore della 22ª edizione del TOHorror Fantastic Film Fest.