fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego De Silva

I titoli di coda di una vita insieme

Diego De Silva

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 248

«Io vorrei isolare il momento in cui ho visto la crepa e ho preso atto della fine, ma non lo trovo, perché non c’è. L’amore è discreto nel morire, non si lamenta e non fa scenate, non c’informa quando si ammala. Siamo noi a risponderne, e tutto quello che gli capita è colpa nostra». Fosco e Alice si sono amati tanto. E tra poco, senza sapere bene perché, si diranno addio. Per questo, nel vortice di parole più o meno giuste o più o meno sbagliate, abbracci notturni, porte sbattute, avvocati nuovi di zecca e antiche recriminazioni, decidono di raccontare la loro storia a modo loro. Con ostinazione, dolore e persino ironia: tutto quello che nei documenti legali non potrà mai trovare spazio. Diego De Silva lascia riposare il suo personaggio più amato, l’«avvocato d’insuccesso» Vincenzo Malinconico, per consegnarci un grande romanzo sulla fine dell’amore. «L’amore non è una storia, ma due». Per questo Fosco e Alice hanno affidato ai loro rispettivi avvocati le parole che non sanno dirsi, lasciandosi. Alice aspira a una conclusione drammatica, come se un grande amore si misurasse dalle ferite, dal male che è possibile farsi. Vuole enfasi, conflitto, palcoscenico. Fosco è più morbido, quasi passivo, incline ad accettare qualsiasi condizione. E alla fine, come in tutte le separazioni, le loro posizioni si tradurranno in documenti mortificanti, che nulla dicono perché nulla sanno di una vita insieme. Che riassumono il dolore, e anche la gioia, in parole povere. Per riscrivere con una dignità diversa i titoli di coda della loro storia, decidono allora di ritirarsi in una casa amata, tra i fantasmi dal passato e di ciò che è stato tradito, che siano gli anni felici dell’infanzia, quel tempo bello in cui s’impara il mondo, gli amici di sempre o il loro stesso legame. Trovarsi lì, in quella casa, significa anche cercare un fuoco comune: il loro fuoco. Significa attraversare in due i rimpianti fino a esaurire la sofferenza, estrarre dalle macerie del tempo ciò che rimane vivo e trovare la forza di andare addosso alle cose, persino quando fanno paura. Senza rinunciare all’ironia che lo contraddistingue, come modo di illuminare ciò che conta, Diego De Silva riesce a raccontare con forza, attraverso le voci di Fosco e Alice, le speranze, le delusioni, le felicità sepolte, il complicato groviglio di sentimenti che accompagnano da sempre la fine di un amore.
19,00 18,05

Sono contrario alle emozioni

Diego De Silva

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: 165

Cosa accade quando Vincenzo Malinconico, re dei rimuginatori, si perde definitivamente nel rimuginio? Se sei uno che prende sul serio i pensieri, che fa continuamente bilanci su quello che fa, anche mentre lo fa, ti basta un niente per lanciarti nelle domande più peregrine, quali: le emozioni che proviamo nell'ascoltare le canzoni che amiamo sono vere? Proviamo davvero quello che sentiamo? Cos'è quel piccolo freddo che ci assale dopo aver visto un film che ci ha commosso il cuore e il cervello? E da dove nasce il desiderio improvviso di prendersi un cane? E perché davanti a una notizia di malasanità ci monta dentro un'indignazione democratica, anche se l'ultima volta che siamo scesi in piazza è stato per aggiungere un grattino alla macchina? Nei tentativi di analisi amorose fai-da-te per ricomporre il senso di una storia finita, nelle recensioni estemporanee di brani, eventi, persone, nella ricerca vaga di un centro di gravita - anche se non è permanente va bene lo stesso -, le riflessioni prendono corpo in un libro agile dove la scrittura si palesa al lettore in una delle sue versioni più artigianali ed efficaci: quella di strumento per capire come la pensiamo sulle cose.
16,00 15,20

The Police & Sting. Shape of my heart. Testi commentati

Giovanni Pollastri

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2011

pagine: 425

Compositore, cantante, bassista, attore, attivista, insegnante, marito, padre: Gordon Matthew Sumner, alias Sting, è uno dei personaggi più eclettici e intellettualmente inquieti della musica degli ultimi trent'anni. Dagli esordi reggae-pop con i Polke, insieme a Stewart Copeland e Andy Summers, al successo planetario e alla consacrazione come raffinato artista solista in grado di attraversare con disinvoltura una miriade di stili e generi musicali (jazz, country, folk), "Shape of my heart" è un viaggio nei testi del musicista nato a Newcastle upon Tyne nel 1951, oggi adottati persino dai libri di testo scolastici. Sfogliare il libro della vita di Sting significa ripercorrere pagine memorabili della canzone d'autore, dense di riferimenti letterari, da Shakespeare a Blake a T.S. Eliot, riflessioni sulla modernità e sul ruolo della Storia, accorate denunce sociali (una su tutte They Dance Alone), storie che spesso, come ricorda Diego De Silva nella sua prefazione, "hanno ben poco a che fare con la piacevolezza della canzone che avete sempre conosciuto" e parlano di "disagio, solitudine, lutti faticosissimi da elaborare". Ma soprattutto parlano dell'amore, in tutte le sue declinazioni: l'amore sacro, l'amore profano di Roxanne, l'amore ossessivo di Every Breath You Take, l'amore tormentato per la figura paterna di Soul Cages e quello per i figli, l'amore per la natura e l'amore per gli animali, l'amore che come la settima onda è talmente forte da travolgere ogni cosa.
19,50 18,53

Da un'altra carne

Diego De Silva

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 171

Guido, uno dei figli della signora Traversari, rientra a casa un giorno con un bambino per mano. Salvino ha dieci anni e un passato segreto. Dei suoi genitori non si sa nulla, né Guido fornisce spiegazioni, anche se tra lui e il piccolo sembra esserci una confidenza costruita nel tempo. Per tutti l'arrivo di Salvino è un tornado interiore. Non solo e non tanto perché è difficile accettare l'estraneo, l'intruso che irrompe nelle nostre esistenze e le sconvolge, un po' le brucia e un po' le rigenera. Le ragioni per cui la sola presenza di quel bambino è sufficiente a modificare gli equilibri di una famiglia e degli individui che la compongono sono in gran parte oscure: ed è proprio questa zona buia, questo luogo di verità in movimento, che il romanzo di De Silva attraversa senza dare né chiedere spiegazioni.
11,00 10,45

Mancarsi letto da Diego De Silva. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Mancarsi letto da Diego De Silva. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Diego De Silva

Audio: CD-Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2014

Irene e Nicola sono fatti l'ima per l'altro, ma ancora non lo sanno. Si sfiorano, percorrono le stesse strade, frequentano lo stesso bistrot, ma soprattutto le loro sensibilità viaggiano in perfetta sintonia... eppure non si sono ancora incontrati. Entrambi alla ricerca di qualcosa o meglio ancora di qualcuno, sono solo a un passo da una grande storia d'amore.
9,90

Tre terzi

Tre terzi

Diego De Silva, Antonio Pascale, Valeria Parrella

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 120

"Casa chiusa" di Diego De Silva si sviluppa tutta all'interno di una camera da letto in cui un uomo e una donna discutono tra loro di una terza persona amata da entrambi. "L'incognita 'Mah'" di Valerla Parrella mostra una cartomante trans-televisiva dalla vena tipicamente comica in un dialogo surreale con la moglie di un cliente passata a miglior vita. "La soluzione" di Antonio Pascale è ambientata in una Napoli nobiliare dove un padre dilapida il patrimonio di famiglia e una figlia viene confinata in un limbo perché non abbia nulla da pretendere. Tre pièces dove Napoli, la sua lingua, il suo microclima esistenziale, la sua morfologia antropologica, costituiscono il tema e nello stesso tempo il perimetro delle fughe nell'immaginario, degli altrove narrativi e drammaturgici in cui si muovono i diversi protagonisti.
8,50

Voglio guardare

Voglio guardare

Diego De Silva

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 183

Celeste ha sedici anni, un corpo come molti e un segreto tutto suo. Ogni tanto, spinta da non si sa quale bisogno, scende sulla litoranea e aspetta. Quando una macchina si ferma, lei sale. Davide Heller è un avvocato penalista di successo. Vive solo in un grande appartamento, è un uomo giovane, bello, taciturno. Anche lui ha un segreto da sempre. Una mattina Davide Heller esce di casa in tenuta da jogging, con un grosso zaino sulle spalle: dentro, il cadavere di una bambina. Celeste lo segue per non mollarlo più. Di cosa è fatto l'interesse che porta Celeste a frequentare la casa di un assassino senz'altro scopo apparente che non sia quello di conoscerla, scoprirla, camminare per le sue stanze quasi visitasse il male che l'uomo ha dentro? E perché Heller permette a un'estranea che non lo denuncia, non lo ricatta, non vuole nulla, di occupare un posto nella sua vita? Che cosa spinge due esistenze doppie, ordinarie e malate, a instaurare un incomprensibile legame che le induce a cercarsi, aggredirsi e difendersi senza ragioni?
9,50

Da un'altra carne

Da un'altra carne

Diego De Silva

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 175

Un bambino, comparso improvvisamente nella vita di una famiglia, la scompiglia e ne modfica i rapporti. Chi è Salvino? Dove sono e chi sono i suoi genitori? E soprattutto perché Guido, il figlio della signora Traversari, non dà alcuna spiegazione? Tra i due bambini sembra esserci una confidenza costruita nel tempo. La presenza di quel piccolo ospite per nulla invadente, eppure al centro di tutto, è sufficiente a far deflagrare la famiglia. E la signora Flora, sola nella sua ricerca della verità, piomberà lentamente in una prostrazione che la condurrà a compiere un'azione di cui mai avrebbe pensato di essere capace... Un racconto sulla fatica dell'accettazione dell'altro, dell'esperienza di un sé che ha bisogno di umiliarsi per risalire.
11,50

Voglio guardare

Voglio guardare

Diego De Silva

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 184

Celeste ha sedici anni. Fa il liceo scientifico. Vive in una famiglia qualsiasi. Ha un corpo come tanti. Il pomeriggio presto esce di casa, scende in litoranea, raggiunge il solito posto e aspetta. A vederla così, con i jeans, senza un filo di trucco, nessuno direbbe che stia lì per quello. Poi le passano accanto con la macchina e rallentano. Qualcuno scuote la testa, qualcuno fa il giro e si ferma. David Heller ha ucciso. È un uomo giovane, atletico, taciturno. Vive solo, in un grande appartamento. Fa l'avvocato penalista con un certo successo. Un giorno è uscito di casa con un grosso zaino sulle spalle, con dentro il cadavere di una bambina. Celeste l'ha seguito.
12,00

I hadn't understood

I hadn't understood

Diego De Silva

Libro

editore: Europa Editions

anno edizione: 2013

15,00

Non avevo capito niente

Diego De Silva

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 314

Vincenzo Malinconico è un avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le sue giornate. Divide con altri finti-occupati come lui uno studio arredato con mobili Ikea, chiamati affettuosamente per nome, come fossero persone di famiglia. È stato appena lasciato dalla moglie, ma cerca con ogni mezzo di mantenere un legame con lei e i due figli adolescenti. Un giorno viene improvvisamente nominato difensore d'ufficio di un becchino di camorra detto "Mimmo 'o burzone" e, arrugginito com'è, deve ripassarsi il Bignami di diritto. Ma ce la fa, e questo è solo il primo dei piccoli miracoli che gli capitano. Il secondo si chiama Alessandra: la pm più bella del tribunale, che si innamora di lui e prende a riempirgli la vita e il frigorifero. E intanto Vincenzo riflette sull'amore, la vita, la delinquenza, la musica: su tutto quello che attraversa la sua esistenza e la sua memoria, di deriva in deriva.
13,00 12,35

Felicità®

Felicità®

Will Ferguson

Libro: Libro in brossura

editore: Accento

anno edizione: 2023

pagine: 396

Ogni mattina un editor si sveglia e sa che dovrà smaltire il più in fretta possibile le valanghe di manoscritti che si accumulano sulla sua scrivania. Spesso sono proposte assurde, e "Quello che ho imparato sulla montagna" non è da meno: un mattone di oltre mille pagine, privo di qualsiasi suddivisione in capitoli e ricoperto di margherite adesive. Il nome del suo autore poi, Tupak Soiree, puzza di pseudonimo da metri di distanza. Solo un disperato potrebbe proporlo alla cieca a una riunione di redazione. È esattamente quello che fa Edwin, editor della sezione autoaiuto alla Panderic Inc. Certo, Edwin non si aspetta che il manoscritto venga accolto. Né tantomeno che diventi un bestseller globale con conseguenze catastrofiche per il mondo intero. Il libro di Tupak Soiree, infatti, non è un manuale di autoaiuto come tutti gli altri: funziona. E mentre la Felicità® si diffonde come un morbo, le industrie collassano e i fedeli dell’estasi abbandonano il proprio lavoro per «andare a pesca», Edwin capisce che gli rimane una sola cosa da fare: dovrà salvare il mondo. Felicità® di Will Ferguson torna in libreria con la prefazione di Diego De Silva e una traduzione aggiornata a cura di Andrea Buzzi. A vent’anni di distanza dalla prima pubblicazione, rappresenta ancora una satira brutale del nostro tempo (e della vita in casa editrice), e ci ricorda, con affilata ironia, che forse ciò che più ci rende umani sono proprio le nostre mancanze. E che ciò che rende preziosa la felicità è il suo essere miracolosamente occasionale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.