fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dino Compagni

Cronica delle cose correnti nei tempi suoi

Dino Compagni

Libro: Copertina morbida

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2021

pagine: 140

10,00 9,50

Cronica

Cronica

Dino Compagni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 478

Racconto intenso e parziale della storia di Firenze dal 1280 al 1312 (dalla pace del cardinal Latino alla battaglia di Campaldino, dagli Ordinamenti di Giustizia alla lotta tra Bianchi e Neri, dalla morte di Corso Donati alla "discesa" di Enrico VII), la Cronica di Dino Compagni è testimonianza diretta e insostituibile delle passioni e degli ideali di un "popolano" fiorentino dell'età di Dante, memorabile per potenza evocativa e capacità di dipingere con pochi tratti il carattere dei personaggi. Il commento, storico e stilistico, cerca di chiarire al lettore moderno il contesto ideologico e letterario di un'opera intrisa di umanità, linguisticamente originale e retoricamente elaborata, fin dall'Ottocento considerata tra le più rappresentative della civiltà comunale italiana. Introduzione e commento di Davide Cappi.
30,00

Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi

Dino Compagni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 270

"Diario di una sconfitta scritto da uno sconfitto", la «Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi» non è la fredda disamina degli eventi, ma una rievocazione appassionata, in cui la deprecazione si mescola al sarcasmo, il compianto all'invettiva e all'ironia: una prova vivissima, un documento che serba nel tempo il suo valore di eccezionale testimonianza storica e umana. Riscoperta fra Sette e Ottocento, dopo un lungo periodo di oblio, la Cronica fa rivivere con drammatica incisività gli stessi moti politici, fatti, personaggi che la Commedia poeticamente trasfigura: la battaglia di Campaldino, le lotte fra i Cerchi e i Donati, le trame di Bonifacio VIII, la calata di Carlo di Valois, fino al trionfo dei Neri in Firenze: un mondo epico, tramato di odi e di passioni implacabili, in cui si consuma la crisi del Medioevo al suo tramonto.
12,00 11,40

L'intelligenza

L'intelligenza

Dino Compagni

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1975

pagine: 155

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.