fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenica Mazzù

Eco simbolica. Riflessioni metodologiche sul potere politico

Eco simbolica. Riflessioni metodologiche sul potere politico

Domenica Mazzù

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 173

È innegabile che gli scopi esplicitamente perseguiti nella sfera collettiva e pubblica veicolino desideri, speranze, timori provenienti dalla sfera individuale e privata. Ignorare questo legame può condurre a sovrapposizioni confusive e al conseguente fallimento di qualsivoglia tentativo di comprensione degli eventi politici. Il volume affronta l'esigenza di una prospettiva ermeneutica che integri la logica analitica, adatta a organizzare le relazioni esterne, con la logica che ne struttura i significati interiori, disponendoli secondo un disegno narrativo ad alta valenza simbolica, esattamente come avviene nei racconti mitici. Da qui la proposta di una mitologica da affiancare alla logica dei fenomeni politici, assumendo l'ipotesi di una peculiare reciproca pervietà che consenta al linguaggio dell'una di risuonare dentro il linguaggio dell'altra, come ne fosse l'eco. Chiamiamo eco simbolica la risonanza tramite cui ciascuna delle due sfere, quella pubblica e quella privata, segnala all'altra la propria presenza in vista di una strategia necessariamente congiunta. Invero, senza la risonanza della interiorità soggettiva nello spazio esteriore, la costruzione politica sarebbe simile a una cattedrale nel deserto dentro le cui mura - nuda pietra, disanimata e muta - non si leva mai l'accorato e quieto brusio della preghiera.
21,00

15,49 14,72

Il complesso dell'usurpatore

Il complesso dell'usurpatore

Domenica Mazzù

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1999

pagine: 192

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.