Libri di Domenico Chiodo
Torquato Tasso poeta gentile
Domenico Chiodo
Libro: Libro in brossura
editore: Vecchiarelli
anno edizione: 2018
pagine: 228
Viene qui riedito lo studio dedicato al Tasso Gentile, ovvero del Tasso erede della classicità letteraria, della spiritualità del mondo antico e della sua concezione del primato della parola poetica nell'organizzazione del sapere.
Armida. Da Tasso a Rossini
Domenico Chiodo
Libro: Libro in brossura
editore: Vecchiarelli
anno edizione: 2018
pagine: 156
Qui si indaga la straordinaria fortuna del personaggio Armida sulle scene del teatro musicale, illustrandone l'evoluzione attraverso l'esame di una trentina circa di libretti di drammi musicale a lei dedicati.
Donna me prega. La Caporetto dell'italianistica
Domenico Chiodo
Libro: Copertina rigida
editore: Vecchiarelli
anno edizione: 2016
pagine: 156
Tra le barbare e i conviviali. Evocazione del passato e sprezzo del presente
Domenico Chiodo
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
A pochi anni dal raggiungimento dell'Unità la delusione del letterato che aveva vagheggiato la concezione mazziniana del Risorgimento italiano come fatto storico di portata universale che avrebbe conferito alla nuova nazione, una repubblica sorta per volontà popolare, una missione di civiltà simile a quella compiuta una prima volta dalle armi dell'Impero Romano e una seconda volta dalla Chiesa come salvatrice della cultura umanistica nel periodo della barbarie medioevale, conduce a valersi dell'evocazione del mondo antico come argomento polemico contro la pochezza del presente e la corruzione politica. Dalle Odi barbare, attraverso opere di Prati, Zanella e Rapisardi, si segue l'evolversi di tale atteggiamento fino al capolavoro pascoliano, considerato qui come opera organica, grandiosa composizione che non soltanto definisce la personale interpretazione del mondo antico, ma la capacità pascoliana di dare veste poetica a idee filosofiche, reinterpretandole con rigore ma sublimandole in immagini.
Sul teatro del Cinquecento. Tre discorsi e un catalogo
Domenico Chiodo, Andrea Donnini
Libro
editore: Vecchiarelli
anno edizione: 2007
pagine: 197
L'idillio barocco e altre bagatelle
Domenico Chiodo
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2000
pagine: 208
Suaviter Parthenope canit. Per ripensare la «Geografia e storia» della letteratura italiana
Domenico Chiodo
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1999
pagine: 206
Favole
Giovan Donato Cucchetti, Cesare Cremonini
Libro: Libro rilegato
editore: Res
anno edizione: 2023
pagine: 256
Eneide II e IV. (Casanatense ms. 897)
Ippolito de'Medici, Lodovico Martelli
Libro: Libro in brossura
editore: Res
anno edizione: 2023
pagine: 176
Più che le stelle in cielo. Poeti nell'Italia del Cinquecento
Domenico Chiodo
Libro: Libro rilegato
editore: Vecchiarelli
anno edizione: 2013
pagine: 204
È una raccolta di scritti di autori considerati unanimamente minori; il loro studio è indispenzabile a consentire di cogliere nel confronto la grandezza dei 'maggiori' autori del Cinquecento che apparirebbero meraviglie di natura estranee a qualunque contesto.