Libri di Domenico Farina
Vite segnate
Domenico Farina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 216
Sari, una ridente e prosperosa cittadina sul mare adriatico. Franco Alberti, un noto e accorsato avvocato, innamorato del mare, della toga e dei viaggi. Michele Rossi, un giovane disoccupato, senza un centesimo in tasca e per questo motivo avviato, quasi per gioco, al piccolo crimine. Una rapina finita male, l'arresto, il carcere, il processo nelle sue fasi drammatiche. Il pianeta giustizia, le sue contraddizioni, i guasti di un sistema quasi al collasso. Il sogno di una vita normale per un ragazzo nato con un destino già segnato. Un legal thriller con un finale inaspettato e drammatico al tempo stesso.
Esercizi CAD per la modellistica. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Piccola monografia con esercizi
Rosita Affuso, Domenico Farina
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2019
pagine: 120
Questo libro ha lo scopo di mostrare come sia possibile utilizzare lo strumento CAD (computer aided design) per la progettazione nel settore moda. La modellistica è solamente una scusa per poter eseguire degli esercizi, disegnare il tracciato grafico del modello, dividerlo nei suoi componenti ed eseguirne il piazzamento sul tessuto.D’altra parte, leggendo le linee guida del MIUR per gli istituti professionali ed in particolare quelle del nostro settore moda, ci rendiamo conto che tra le conoscenze richieste per la disciplina di Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi troviamo... ”Software di settore”, e tra le abilità... “Utilizzare software di settore”. Ciò vale anche per Progettazione e realizzazione del prodotto moda, infatti tra i risultati attesi in termini di competenze è riportato testualmente... “Utilizzare adeguatamente gli strumenti informatici e i software dedicati agli aspetti produttivi e gestionali”, tra le conoscenze richieste ... “Strumenti e materiali per la visualizzazione del progetto e del prodotto con metodi tradizionali e digitali” ecc.
Frammenti di vita
Domenico Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 88
Fine anni Settanta, Bologna "La dotta". Quale posto migliore poteva scegliere un ragazzo del sud per i suoi studi universitari? Ed ecco che inizia la vita fuori dal nido, le avventure più o meno piacevoli che accompagnano quel senso di improvvisa libertà e di padronanza della propria vita a cui, spesso, non si è del tutto preparati. Incidenti di percorso, sia in senso figurato che reale, il ritrovarsi coinvolto (e salvo per miracolo) negli scontri della contestazione studentesca di quegli anni, i viaggi in treno su e giù per l'Italia, gli esami e le notti in discoteca: tutto questo contribuisce a sviluppare il carattere di un ragazzo che si sta trasformando in un adulto. Lezione finale di questa metamorfosi, il servizio militare che Domenico affronta in maniera veramente personale, in quel misto strategico di ubbidienza e ribellione che sempre più caratterizza l'animo del giovane. In età matura, felicemente sposato e affermato avvocato, l'autore rivive con tenerezza quei ricordi, soffermandosi su un particolare ricorrente: le strane coincidenze riguardo la cittadina di Civitanova Marche…
Scambiatori di calore. Esercizi. Fogli excel
Domenico Farina
Libro
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2017
pagine: 110
Mowgli. La favola di un randagio
Domenico Farina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 154
Mowgli è un gatto randagio, che vive la sua esistenza grama in un villaggio turistico, tra i giardini delle ville, la spiaggia e le strade, che cerca da mangiare nei pressi delle abitazioni dei villeggianti e nei cassonetti dell'immondizia. Mowgli, pur essendo giovane, è stanco di quella vita, è stanco di pensare che per lui non ci sia un futuro. Mowgli è dolce, vuole affetto, vuole degli amici umani, una casa tutta sua, delle scodelle colme, un po' di attenzioni e di dolcezza. Mowgli decide di agire e approfitta del fatto che un umano si sia rivolto a lui, chiamandolo e gli abbia offerto del cibo, un posto per dormire nel suo giardino e un po' di affetto. Mowgli, alla fine, si lascia intenzionalmente catturare e va a vivere in città con la sua nuova famiglia, per iniziare una nuova vita, diversa e dignitosa al tempo stesso. Oggi Mowgli è un gatto domestico a tutti gli effetti, che vive la sua vita come dovrebbero viverla tutti gli animali, esseri viventi e senzienti. Mowgli, oggi, è grato alla vita e agli uomini e si augura che anche gli altri randagi possano vivere la sua meravigliosa favola. Un racconto breve sugli animali, sui randagi, animali o uomini che siano, sugli ultimi, sulla bellezza della natura, sull'importanza dei sentimenti, che dovrebbero ispirare la vita di ciascuno di noi, perché la vita è, o dovrebbe essere, diversa, sempre.