fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Seccia

La mafia sociale

Domenico Seccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2013

pagine: 192

Qui non vi è stata alcuna rivoluzione dei lenzuoli. Qui si continua a dire che non vi è "alcuna infiltrazione mafiosa". Tutti dicono "qui" e non "da noi" e forse anche questo vuol dire qualcosa. La mafia rende tutto cenere. Se soffi sulla cenere non c'è nulla in essa che opponga resistenza per non volarsene via. Rendere cenere ogni cosa è la sua forza. Dove vi è cenere non vi è più nulla. Non c'è Stato. Non c'è sviluppo. Immutabile. Così com'è.
16,50 15,68

La mafia innominabile

Domenico Seccia

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2011

pagine: 164

C'era un tempo in cui la mafia garganica non esisteva. Bisognava vincere la credenza che fosse una magia, popolata dal potente di turno che impone il suo comando, la sua forza e la sua violenza. Non esisteva perché tutti la negavano. Anche i Magistrati che se ne occupavano. Una faida come le altre. La mafia garganica, però, esisteva, eccome. Ammazzava ed ammazza.
16,00 15,20

Le frodi comunitarie nel settore oleario. Tecniche investigative
14,46

Storie imperfette

Storie imperfette

Domenico Seccia

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 92

La galleria di "Storie imperfette" non appartiene ad un vago genere letterario che usa contaminare memorie, drammi esistenziali, intrighi del destino. Non è neanche una raccolta di favolette morali che sottende sofferte pedagogie o sermoni che proiettino sullo sfondo l'epica dell'inquisire e del giudicare. Si tratta di un genus singolare che racconta in presa diretta tratti e vicende che non scivolano mai nel sociologismo minore o nel memorialismo sentimentale. Si tratta in qualche modo di un registro narrativo che propone ritratti, caratteri e profili che hanno segnato l'esistenza di un magistrato colto e intelligente, forte e fragile, capace di andare oltre il rito dell'indagine per affondare nel mistero delle coscienze e nel groviglio di arroganze e debolezze dell'animo umano. L'imperfezione deriva dalla natura crudele dei fotogrammi, dalla rapidità con cui vengono tratteggiati i caratteri, dalla intensità delle vicende vissute in contiguità con gli autori delle trame distinte. Tutto ciò rende diretta ed emotivamente intensa la rappresentazione dei personaggi. L'imperfezione non sta solo nelle storie di esistenze dannate ma nella natura della missione del magistrato chiamato ad un difficile esercizio fra responsabilità e partecipazione umana, fra delitto e castigo. Un piccolo trattato sulla cognizione del dolore in tempi drammatici ed estenuanti. Un diario sentimentale sobrio e insieme denso e vitale. Scritto con leggerezza e passione appena dissimulata dentro una civiltà e una cultura al centro delle quali c'è l'uomo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.